Gruppo Sportivo Sen Martin
Wheelchair Hockey Modena
-
Nov 14
Venerdì 25 Ottobre all’Istituto Archimede di San Giovanni in Persiceto si è svolta la prima partita scolastica di wheelchair hockey mista: ragazzi diversamente abili e “normali” insieme.
L’idea è nata da Matteo Premi studente diciottenne diversamente abile e da Silvio suo compagno di classe; MP3 (soprannome di Matteo) gioca da alcuni anni come portiere nella squadra di wheelchair hockey del Sen Martin Modena (team che milita nel campionato nazionale di A2), e durante le ore di educazione fisica passa il tempo allenandosi nel suo sport.
Tra i suoi compagni il primo ad appassionarsi è proprio Silvio che poco per volta capisce il gioco e prova a giocare con Matteo; la curiosità cresce e qualche volta va a vedere le partite del suo amico.
Nonostante Silvio sia un ragazzo normalmente abile capisce l’importanza dell’hockey per MP3 e vedendo il compagno sempre più appassionato vuole provare anche Lui questo sport. Ne parla con i compagni di classe (tra i quali c’è anche un altro ragazzo disabile) e nasce l’idea di provare ad organizzare un match che coinvolga Matteo, Paolo e Andrea (altri due compagni diversamente abili della scuola) e gli altri compagni in “piedi” ma ugualmente appassionati di sport.
Il problema più grosso è reperire il materiale e le carrozzine elettriche necessarie per giocare; è allora che viene coinvolta la loro prof. di Italiano che ha contatti molto vicini alla Ottobock (ditta che produce e vende ausili per disabili) e la squadra dove gioca MP3, il Sen Martin. La Ottobock è disponibilissima e mette a disposizione le carrozzine; Lorenzo Vandelli (allenatore e capitano di Matteo), anche Lui entusiasta, mette a disposizione l’attrezzatura di gioco e accetta molto volentieri di insegnare le regole di base ai ragazzi.
L’idea è nata, la proposta è lanciata, la data è fissata, bisogna solo metterla insieme. Una settimana prima della speciale giornata, alla palestra della Scuola Superiore Archimede si trovano Matteo, Silvio e i loro compagni, il tecnico della Ottobock con le carrozzine e l’allenatore di Matteo con l’attrezzatura. Si decide di fare 3 squadre da 4 ragazzi (3 in campo di cui un portiere e un ragazzo in panchina) e di disputare un triangolare.
Venerdi 25 Ottobre, è la giornata fatidica; il torneo è pronto e per l’occasione il preside della scuola concede a tutti gli studenti del Liceo le ultime due ore per assistere alle partite. Presenti oltre a loro, i professori e una delegazione tedesca in visita alla scuola. Oltre ad altri ragazzi diversamente abili invitati per l’occasione.
Squadra Gialla: Matteo, Elisabetta, Silvio e Sofia;
Squadra Azzurra: Paolo, Giulia, Giovanni e Leonora;
Squadra Rosa: Andrea, Alessia , Riccardo e Sara;
Al tabellone punti: Erica, Alessia e Carolina;
Arbitro: Lorenz del Sen Martin
La partita si conclude con la vittoria del torneo della squadra gialla; casualità o meno dove erano presenti gli ideatori della “storia”.
Evento insolito quello svolto alla scuola Archimede, evento che racchiude tanti significati tra cui il più importante che lancia un messaggio forte e chiaro in un momento dove in ogni settore della vita ognuno guarda solo al proprio interesse fregandosene degli altri; la grandissima amicizia tra un ragazzo diciamo “normale” e un ragazzo diciamo “diverso”.
Una classe di studenti normodotati che per far felice il loro compagno diversamente abile (che non riesce a fare attività fisica insieme a loro, che non riesce a giocare con loro) si rende per alcune ore anch’essa disabile e accetta di salire su una carrozzina elettrica per rendersi uguale all’amico. Ecco che in questa occasione si è tutti uguali e tutti nello stesso modo ci si diverte insieme………….
E’ proprio vero che a volte per risolvere i problemi anche più grossi, basta solo un pò di impegno e volontà; a volte il sogno dell’uguaglianza non ha poi il prezzo così alto come molti credono!!!
-
SABATO 23 NOVEMBRE 2013 TUTTI A CENA
Filed under senmartin.itNov 13Ormai ci siamo, sabato 23 Novembre 2013 al Circolo Rinascita di San Vito ci sarà la consueta cena di autofinanziamento per il Sen Martin Modena, serata all’insegna dell’allegria e del buon cibo!!
Organizzata come sempre con il grossissimo aiuto degli amici di San Vito il menù sarà composto da due primi (Lasagne al Forno e Gramigna alla Salciccia), un ottimo secondo con contorno (Grigliata Mista di Carne, Patatine Fritte) con Acqua, Vino, Dolce e Caffè.
Durante la cena sarà effettuata una sottoscrizione interna con ricchi premi, tutto l’incasso della serata sarà destinato all’attività dell’hockey in carrozzina; questa attività che da la possibilità a ragazzi con disabilità anche gravi (distrofie, sma ecc) di fare sport ha spese molto alte e la squadra vive quasi esclusivamente di quello che ricava in attività di autofinanziamento.
La serata aprirà le “porte” alle ore 20 e visto che ci sarà presente l’intera squadra ci sarà la possibilità di conoscere anche i ragazzi che compongono la squadra.
Per prenotazioni mettersi in contatto con il Capitano Lorenz.
Il Sen Martin che ha appena disputato il Torneo CIP Toscana, è in questo momento prima in classifica nel proprio girone di A2 e anche se il campionato è ancora molto lungo cercherà di tenere alti i colori di Modena anche per il resto della stagione.
Poi la posizione finale non sarà poi molto importante, quello che conterà sarà metterci sempre il massimo impegno e divertirsi il più possibile.
-
PUNTO D’ORO (5-5) NELLA TANA DELLE TIGRI
Filed under senmartin.itNov 4Tre Novembre 2013, una data da ricordare per il Sen Martin di Modena, per la prima volta nella nostra storia si torna da Bolzano con un punto in tasca; nella tana delle Tigri i coccodrilli avevano sempre perso……………… questa volta si torna con un pareggio che a un sapore molto particolare.
Dopo i primi due match di campionato con le due belle vittorie su Treviso e Parma l’umore in casa Modenese era molto buono, i ragazzi erano carichi e si apprestavano ad affrontare la trasferta più insidiosa del campionato con piena fiducia nei propri mezzo. La sfiga però che a differenza della sfortuna ci vede molto bene riserva al sabato alcuni brutti scherzi al Sen Martin e in un colpo solo gli toglie il libero Cerchiari (guasto alla carrozza), il portiere Morra (ricovero in ospedale), il mastino Elmi (problemi famigliari) e l’incontrista Grillenzoni (operato a un braccio); si passa dall’euforia di provare ad affrontare i Tigers ad armi pari alle imprecazioni contro la sorte che non ci è mai amica.
Per evitare altre menate o sfighe varie si parte la domenica all’alba, sono convocati per il big match i portieri Pizzano e Premi, gli stick Mascia, Meroni, Manzini e Latina e le mazze Trombetti, Vandelli e Torri. Il pre match è silenzioso, la tensione è sempre più alta, il capitano Lorenz (oggi solo in campo, nessun pensiero per la panchina) e Angelo (oggi allenatore a tutti gli effetti, coadiuvato da Tiziano, Stefano, Gerardo e Enzo) pensano e ripensano a come impostare il match e a chi far iniziare la partita.
Gli spalti sono caldi, molto caldi; gli spettatori gialloblu che hanno seguito i loro beniamini in trasferta sono una trentina, ma riusciranno per tutta la partita a coprire il tifo del pubblico di casa facendo sentire i coccodrilli come nella loro “Paludosa San Donnino”.
Donati tra i pali, Mazzier e Esposito stick difensivi con la coppia di mazze Callà e Marchese in avanti sono il quintetto base dei padroni di casa (che non effettueranno nemmeno un cambio durante il match); per il Sen Martin tra i pali viene schierato Pizzano, davanti alla porta in difesa Mascia e Vandelli leggermente più avanti, soli in avanti Meroni e Torri. La partenza lascia intendere che sarà un match di alto livello infatti nei primi due minuti c’è prima il vantaggio di Bolzano e poi il pareggio di Torri. I Tigers sembrano più tonici e nei primi due quarti riusciranno a tenere il mano il match, Modena qualche volta esce dall’area ma è imprecisa e quando lo fa subisce ogni volta il contropiede delle Tigri. Fatto sta che all’intervallo Modena è sotto per 5-2 (entrati anche Manzini e Trombetti), secondo gol con la doppietta di Torri e altri tre gol sul tabellino per Bolzano; clamoroso il quinto quando a pochi secondi dalla fine del secondo quarto, quando il capitano Vandelli perde clamorosamente un contrasto con Marchese davanti alla propria porta e si fa “uccellare” come un principiante, un regalo in anticipo per il prossimo Natale.
L’intervallo è abbastanza cupo, il risultato di 5-2 favore degli Alto Atesini non lascia intendere niente di buono, sembra che l’ennesima sconfitta sia molto vicina…………………….. Il più incazzato è Lorenz, il capitano non riesce a digerire l’errore commesso e non si da pace, nonostante i dirigenti in panchina cerchino di calmarlo. A fine partita qualcuno dirà: ma se l’errore lo avesse fatto prima………………..
Inizia il terzo quarto e qualcosa sembra cambiato, Modena è più calma, più concentrata, più tonica, si incomincia con i cinque iniziali, ma con Lorenz libero e Killer a dar man forte a Merro e Mirkone; pochi minuti, poi una battuta veloce a bordo “ring” tra il capitano e Angelo e inizia un altro match. Lorenz si porta in avanti e manda Killer a fare il libero; Modena inizia a spingere, Torri circunaviga la porta, Marchese libera nel proprio angolo, Lorenz prende la palla esce dall’area avversaria aiutato da Killer , rientra nella metà campo avversaria sfruttando un blocco di Mirkone, gira a destra dietro l’angolo e infila Donati da dietro sulla sinistra sfruttando una perfetta copertura di Merro. 5-3, il pubblico capisce che i ragazzi ci sono e inizia un trambusto assurdo che finirà al fischio finale dell’arbitro.
Bolzano batte il centrocampo, Callà cerca di lanciare Marchese, il capitano intercetta il passaggio, giro dietro porta per richiamare i compagni e riparte sfruttando un bellissimo triplo blocco di Merro, Killer e Mirkone, entra nella metà campo avversaria e nonostante Esposito cerchi di bloccarlo lascia partire un missile terra aria che si infila nell’angolino alla destra del portiere dei Tigers. La squadra ci crede, Pizzano compie un miracolo su tiro di Marchese e tiene la differenza di un gol, due minuti e due gol, manca un solo gol al pareggio. Azione successiva e l’ennesimo contropiede del capitano finisce con un tiro sul palo…………
Quarto e ultimo tempo, per i coccodrilli solitamente il quarto del non ritorno in quanto si paga sempre la stanchezza del resto del match; la voglia di non mollare il credo di riuscirci sono più forti dei minuti già spesi in campo e si vede da subito. Callà passa a Marchese, botta di quest’ultimo che finisce alta ai lati della porta, Torri tocca a Vandelli che coperto dal compagno e da Meroni sale lentamente verso la porta avversaria. Meroni è in vena di super blocchi e apre al capitano che spara a rete e segna……………….. 5-5……….. bolgia………… alta, l’arbitro annulla; nessuna protesta si va avanti.
Contropiede avversario con Callà che viene fermato da un intervento mostruoso di Killer, l’attaccante avversario è lanciato ma Lui non si muove e quando cerca la finta per dribblarlo lo accosta chiudendolo nell’angolo. Modena ci crede sempre di più e questo gli da la forza per continuare a lottare nonostante le forse siano alla fine. Il match è ormai spettacolo puro con ribaltamenti sui fronti, Modena vuole il pareggio, Bolzano vuole tenere la vittoria…………………
Calla riprende in contropiede tiro a botta sicura che viene intercettato da Vandelli, ancora Callà che lancia Marchese, Torri intercetta e riparte da dietro coperto da Vandelli e Meroni; i compagni lo accompagnano sulla sponda destra a risalire verso la porta avversaria, Mirkone continua a seguire Merro, Lorenz si accentra. Merro blocca il palo di destra, Mirkone dietro porta, Lorenz scatta al centro, Mirkone mette in mezzo, Lorenz anticipa Marchese e segna…………………..
5-5 è il pareggio, in tribuna e in panchina nessuno si tiene più……………. rimangono tranquilli solo i cinque in campo…………… sanno che mancano ancora pochi minuti e dovranno cercare di non rovinare tutto. Ultima azione Callà riprova il contropiede, Killer è in piena estasi e ormai si sente un muro e lo accompagna a bordo campo, 25 secondi alla fine, Lorenz coperto da Merro e Mirkone porta avanti l’ultima palla, tiro a pochi secondi dalla fine nonostante non ci sia lo spazio giusto per sentire il triplice fischio finale. Match bellissimo, giocato egregiamente da entrambe le squadre, duro ma non cattivo; nota speciale per l’arbitro che da solo gestisce una partita assolutamente non facile senza il minimo errore………………….
Grandissimo Match, grandissima soddisfazione per un pareggio che per Modena è come una vittoria; grandissimo risultato per come è maturato riprendendo una partita che a metà sembrava persa e che a metà non lasciava nessuna speranza. Stupenda perchè vinta nel terzo e quarto periodo quando solitamente le nostre patologie tirano i remi in barca per la stanchezza, stupenda per la dimostrazione di carattere.
Il campionato è ancora lungo, molto lungo e Bolzano verrà a trovarci in primavera, sapendo di essere ancora la squadra favorita, sapendo ancora di essere molto più forte di Modena; per ora lasciamo gustare ai coccodrilli questa impresa ricordandogli anche che se ci sono riusciti questa volta, magari ci potrebbero riuscire ancora.
Voti: 10 al tifo (sembrava veramente di essere a San Donnino), una bolgia, erano in 30 sembravano 30mila e ai dirigenti in panchina (Angelo, Enzo, Tiziano, Stefano e Gerardo), fantastici non è deve essere facile seguire una partita così e cercare di tenere in pugno il gruppo……………………….
E’ difficile dare i voti ai ragazzi in campo, tutti spettacolari a partire da Marcone in porta che forse ha avuto il ruolo più difficile, cresce nel corso del match, fondamentale. Killer in difesa è stato grande, alla fine grandissimo con due interventi magistrali su Callà; Merro non gioca con lo stick ma con la testa, sempre immenso, sempre al posto giusto, indispensabile. Mirkone è stato il motorino della squadra, sempre kilometri su kilometri su e giù per il campo, forse meno preciso del solito, ma tanta quantità e che assist per il quinto gol. Martina e Matte fondamentali nei minuti in campo, i più piccoli in campo e i più grandi nel comportamento. Mp3 e MartyJu ci hanno seguito e incoraggiati dalla panchina, fondamentali per lo spirito dello spogliatoio. Per ultimo Lorenz; il capitano merita 4 per la cazzata fatta a fine secondo tempo , un regalo che avrebbe potuto sancire la sconfitta della squadra mandando tutti moralmente al tappeto…………………………… Però l’errore cambia la sua partita e quella dei suoi, nel terzo e quarto tempo sembra un altro; tripletta personale, un palo, un gol annullato, guida in campo i compagni cercando di mantenere la calma nei momenti più difficili. Se qualcuno riuscisse a convincerlo a perdere “qualche kg” sarebbe ancora un gran bel giocatore; si accettano consigli per riuscirci.
Penso che un bel 8,5 a tutti sia perfetto (o,5 punto in meno a tutti per i primi due quarti…………..).
-
VINTO IL DERBY CON I GIAGUARI DI PARMA
Filed under senmartin.itOtt 28Seconda giornata di campionato e seconda vittoria per i coccodrilli di Modena, dopo il 17-1 al Treviso i modenesi si ripetono con lo stesso risultato a Parma.
La formazione iniziale è diversa dalla prima, si inizia con Pizzano tra i pali (spazio nella partita anche a Morra e Premi), Cerchiari nel ruolo di libero, Vandelli mediano con Torri e Mascia più alti.
La partenza di Modena è devastante e per tutto il primo quarto non fa uscire Parma dalla propria metà campo, nonostante tutto Vandelli (un paio di stecche clamorose) e Torri si mangiano praticamente ogni tiro e il 2-0 finale (un gol a testa) è molto stretto. Dal secondo quarto le mazze iniziano a diventare calde e il parziale ha metà partita è sullo 9-0, inizia la girandola di cambi e entreranno anche Manzini, Trombetti e Meroni. Gli ultimi due quarti vedono i Parmensi che provano a scardinare la difesa modenese prestandosi così al micidiale contropiede dei coccodrilli che così hanno la possibilità di allargare ancora di più il risultato.
A due minuti dalla fine una bella azione dei ducali porta al meritato gol della bandiera (con la colpevole complicità della difesa modenese); il risultato finale di 1-17 è molto pesante per i giaguari che comunque hanno giocato un buon match, forse solo preso un pò alla leggera a inizio partita.
Per i modenesi in campo i portieri Pizzano, Morra e Premi, le mazze Cerchiari, Torri (6 gol), Vandelli (10 gol), Trombetti (1gol) e gli stick Mascia, Meroni, Manzini; non scende in campo Latina ancora non in regola con la carrozzina. 100 partite ufficiali per Mascia con la maglia del Sen Martin.
-
Ott 22
Dopo la vittoria al torneo Insieme Si Può- Vispo e la bellissima esperienza del torneo Internazionale di Varese (7°) il Sen Martin inizia nel modo migliore il campionato di A2 sconfiggendo la neonata squadra dei Treviso Bulls.
I coccodrilli sono in formazione super rimaneggiata, tra influenze e guasti alle carrozze vengono schierati solo sette elementi in campo; la formazione iniziale è Morra tra i pali, Pizzano libero, Torri e Vandelli ali e Meroni incontrista, mentre si “siedono” in panchina Trombetti e Premi.
Nei Treviso Bulls si riconoscono alcuni amici, il bomber Panebianco, Manente e il portiere Ghezzo tutti ex Black Lions Venezia incontrati già alcune volte, i veneti sono guidati in panchina da Mister Lazzarini altra vecchia conoscenza.
La partenza dei coccodrilli (al debutto in campionato con le nuove magliette bianco viola) è spiritata e nei primi tre minuti si portano sul 3-0 con una tripletta del capitano; il Treviso che non si aspettava forse una partenza così forte ne risentirà per tutta la partita non riuscendo a mettere in mostra il primo gioco ma sarà costretto a sbilanciarsi per cercare di recuperare subendo le ripartenze dei modenesi per tutto il primo quarto. Negli ospiti oltre la capitano Panebianco si mette in mostra anche lo stick Bontempo che promette scintille nel continuo del campionato.
Nel corso della partita entrano in campo anche Premi e Trombetti, il gioco è quasi sempre in mano ai modenesi, i trevigiani si difendono comunque bene e cercano di arginare nel migliore dei modi gli attacchi modenesi che nel terzo e quarto periodo mettono davanti al loro portiere il bomberino Trombetti che a fine partita avrà segnato una tripletta.
Il risultato finale di 17-1 è forse troppo peso per quanto visto realmente in campo, ma se consideriamo due errori dal dischetto e tanti gol mangiati dalle tre mazze modenesi poteva essere ancora più alto. Siamo sicuri che il ritorno sarà tutta un altra partita, Treviso ha grosse individualità con ampi margini di crescita e questo li farà essere presto molto pericolosi.
I modenesi giocano abbastanza bene, anche se gia dai prossimi impegni bisognerà essere meno imprecisi sotto porta e avere un gioco più fluido, senza contare che le assenze non hanno consentito di provare alcuni movimenti. Il campionato finirà in aprile e c’è ancora tanto da lavorare per migliorare ancora.
Il tabellino finale vede 12 gol di Vandelli, 3 di Trombetti e 2 di Torri.
-
IL NOSTRO PRIMO TROFEO INTERNAZIONALE
Filed under senmartin.itOtt 8Due sole parole possono riassumere l’esperienza dei giorni passati a Varese dai Coccodrilli: SEMPLICEMENTE FANTASTICI! Al primo torneo Internazionale della propria storia il Sen Martin ha approfittato per godere ogni semplice momento di questo evento al massimo, non solo la parte prettamente sportiva delle partite, ma anche tutto il contorno dalle semplici pause tra le partite, dai pasti, al dopo cena in albergo, trasformando i 4 giorni del torneo in qualcosa da ricordare per sempre.
Classificati al settimo posto hanno affrontato nel girone eliminatorio della giornata di sabato gli Skorpions Varese B (vittoria netta per 9-1), i Rangers Bologna in un derby al cardiopalma (match bellissimo e tiratissimo con azioni da una parte dall’altra con la vittoria di misura dei felsinei per 5-4) e i fortissimi tedeschi dei Torpedo Landeburgo (sconfitta per 13-1). Contro i tedeschi, squadra di club più forte d’europa (composta da diversi campioni del mondo per nazionale) tutti i componenti della spedizione hanno avuto la possibilità di scendere in campo e confrontarsi con la tecnica e velocità dei teutonici. Terzi nel girone la domenica si affronta il Dream Team di Milano, forse la partita con più errori e arriva un’altra sconfitta per 11-1, nella finalina per il 7-8 posto si gioca nuovamente contro il Varese B e i coccodrilli chiudono il torneo con una vittoria per 6-1. Cinque partite, due vittorie e tre sconfitte con settimo posto finale il resoconto del torneo di Wheelchair Hockey.
Il torneo viene vinto dai Coco Loco Padova che in finale giocano una partita tecnicamente perfetta riuscendo ad addormentare il gioco dei favoritissimi Tedeschi (che le avevano vinte tutte dando lezioni di hockey a tutti) e concedendo all’extraterrestre Emmering (miglior giocatore e cannoniere del torneo) pochissimi palloni giocabili.
La classifica finale: 1)Coco Loco Padova 2)Torpedo Landeburgo 3)Skorpions Varese 4)Rangers Bologna 5)Black Lions Venezia 6)Dream Team Milano 7)Sen Martin Modena 8)Skorpions Varese B. Miglior Mazza Emmering (Torpedo), Miglior Stick Mantiero (Varese), Miglior Portiere Cremona (Varese)
Presenti al torneo i portieri Veres (in prestito da Monza) e Premi, con lo stick Mascia e per l’occasione il capitano Vandelli, mazze Trombetti, Cerchiari, Torri, Faieta (da Pescara) e Occhialini (da Ancona); ai tre amici che hanno sostituito gli assenti della rosa abituale dei gialloblu (in biancoviola con le nuove magliette) va un grazie sincero da parte di tutto il Modena. In campo il massimo impegno con la massima sportività, fuori il massimo della comicità e dell’ironia, i complimenti da tutti per il comportamento e l’unione del gruppo valgono per Modena come una vittoria finale.
-
Ott 1
Presentata a sorpresa ieri sera al Ristorante Terzo Tempo di Collegarola (casa del Rugby Modenese) la nuova maglietta del Sen Martin, una presentazione semplice in una cena tra pochi amici è l’occasione per far uscire dalla borsetta di Barbara la nuova maglietta appena consegnata dalla MABER (spettacolare quanto questa azienda riesca a trasformare i disegni sognati in abbigliamento sportivo).
E’ il campione, la prima assemblata (presto arriveranno le altre), un numero a caso preso dal mucchio delle stampe e cucito velocemente (casualmente il numero 20 della new entry Marty Junior), ma che è bastato per fare salire la pressione nel gruppo di amici. Doveva essere una visione veloce, senza che nessuno all’esterno venisse a imparare della cosa, ma le maglie hanno “colpito” più di quello che si pensava e le foto incredibilmente sono uscite dalla sala e hanno fatto il giro della stampa.
L’idea era di pubblicare l’anteprima delle foto su Internet, far salire l’acquolina in bocca ai ragazzi e poi consegnargliele………….. Non fa niente, sarà ancora più bello, vedere senza sapere niente e senza essere avvisati sarà un bel fulmine a ciel sereno.
La maglietta disegnata dal capitano Lorenz e rifinita dal Mitico Lorenzo di MABER ha nel Bianco Viola i colori ufficiali che hanno da sempre rappresentato il Sen Martin, con un pò di verde richiamo a Spilamberto e alcune strisce gialloblu colori della Città di Modena.
Le strisce verticali anche se molto più larghe richiamano i colori della storica maglia dei ragazzi del calcio A5.
Sulla maglia presenti diversi loghi a partire dalla FIWH (la federazione a cui aderiamo e che ci permette di fare sport), al CENTRO SPORTIVO ITALIANO di Modena, da sempre con noi, i primi e gli unici inizialmente ad appoggiare Lorenz nel progetto di portare il wheelchair hockey sotto la Ghirlandina. Poi il Club locale del PANATHLON, grandissimi amici e ormai partner vitale dei coccodrilli; continuando con INSIEME SI PUO’ associazione nata pochi mesi dopo di Noi con la quale siamo cresciuti a bracietto. Per finire con il MODENA RUGBY squadra gemellata con Noi con la quale condividiamo gli stessi ideali e valori dello sport puro e vero.
Presenti anche le scritte: SAN VITO CON NOI che raggruppa tutte le associazioni di San Vito che da tempi lontani ci sono vicine, prima nel calcetto e poi nell’hockey in carrozzina; poi SPILAMBERTO PRESENTE perchè tutto è partito da Spilamberto.
Poi tre simboli voluti fortemente dal capitano: il logo dell’AZIENDA AGRICOLA VANDELLI (un ringraziamento alla famiglia), il GATTO NERO (in ricordo dei propri animali e simbolo del rispetto per la natura in generale) e il CUORE (in ricordo delle persone che amiamo e/o vogliamo bene, per chi è “ancora con noi” e per la vittoria del bene sul male).
Presto la consegna ai ragazzi e presto in campo, con un debutto in trasferta e uno in casa la prima di campionato!
A me piace tanto, spero anche a voi.
CROCO JOE
PS: finalmente una mia foto intera, era ora che mi si vedesse in tutto il mio splendore e non solo in primo piano nel logo della squadra, GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nella foto: Maria, Ermanno, Gianfranco, Lorenz, Duccio e Graziano con la nuova maglia.
-
Set 22
Il Sen Martin vince la 4°edizione del Torneo Insieme Si Può abbinato per la prima volta all’evento VISPO del CSI, giornata ricca di sport per disabili, sport per adulti, giochi per bambini (tantissimi gonfiabili giganti dove si sono alternati nel corso dei 3 giorni della festa migliaia di bimbi).
Al torneo hanno partecipato oltre al Sen Martin, il Team Emilia (3°), i Jaguars Parma (2° posto alla prima partecipazione) e i Madracs Udine (4°); è stato il torneo dei piccoli che hanno assunto il ruolo di protagonisti assoluti dell’evento.
Ha iniziato la neo debuttante Marty Junior al debutto assoluto (nel Sen Martin insieme a Valerio, 14 anni appena compiuti) a continuato Matteo (miglior atleta del torneo, in squadra con Nunzio e Andrea) nel Team Emilia, passando per il poker d’assi friuliano Nicolo, Gabriele, Giorgia e Samuele; tutti rigorosamente under 16. Bellissime e equilibratissime le due partite tra il Team Emilia e i Madracs Udine,
nettamente superiori il Sen Martin e i Giaguari di Parma che dopo aver subito gioco e sconfitta pesante nel turno eliminatorio hanno imbrigliato i coccodrilli nella loro ragnatela perdendo solo per due reti a zero nella finale. Da segnalare la premiazione di Marcone durante il torneo per le 100 presenza ufficiali nel Sen Martin.
Premiazioni effettuale da Paola e Paolo del Csi (arbitri e quarta), Cip per il terzo posto, Duccio del Panathlon per i secondi e Gianni di Insieme Si Può che ha premiato i campioni.
-
PARTITA LA STAGIONE 2013/14
Filed under senmartin.itSet 4Sabato 31 agosto 2013, è questa la prima data della nuova stagione; otto i presenti a San Donnino per effettuare il primo allenamento, ancora in diversi devono rientrare. L’allenamento è subito tosto, all’insegna del miglioramento collettivo, e questo lascia presupporre una stagione ricca di emozioni.
Dopo tre giorni il debutto stagionale con una amichevole interna tra il Sen Martin (Pizzano, Grillenzoni, Torri e Vandelli con il fuoriquota Tiziano) contro il Team Emilia (Morra, Cerchiari, Trombetti, Manzini più fq Nando e Luca). Il match viene vinto dalla squadra per 8-1 con 5 gol di Vandelli (a fine terzo quarto salterà il motore della carrozza), 3 Torri e 1 della promessa Trombetti per il Team Emilia. Buone cose nonostante la preparazione appena cominciata.
Le date sicure sono sabato 21 settembre alla festa VISPO-INSIEME SI PUO’ con torneo con Sen Martin, Team Emilia, Madracs Udine e Jaguars Parma; poi per la prima volta dal 4 al 7 ottobre i Coccodrilli parteciperanno ad un torneo Internazionale. Invitati dagli Skorpions Varese al loro decimo compleanno i gialloblu si troveranno insieme ad altri sette squadroni per affrontare il torneo più difficile della loro storia. Sorteggiati nel girone A sfideranno la squadra B dei padroni di casa, i Rangers Bologna (2 finali scudetto) in un acceso derby e Torpedo Landeburg (Germania) i vincenti dell’ultima Champions nel primo match internazionale della storia. Nel girone B gli Skorpions A (5 scudetti, 3 coppe italia e 2 supercoppe), De Pont Rotterdam (squadrone Olandese), Coco Loco Padova (1 Coppa Italia, 1 Supercoppa e 2 finali scudetto) e i Black Lions Venezia (squadra rivelazione dell’ultima stagione, neo promossa in A1 e già grande dell’hockey italiano); insomma saranno dolori.
Il torneo servirà da preparazione per il campionato che inizierà Domenica 13 in casa dei Jaguars Parma, la domenica successiva invece ci sarà il debutto casalingo contro la new entry Treviso Bulls, outsider del girone in quanto composta da giocatori gia conosciuti nel campionato del wheelchair hockey. INSIEME 2013
Abbiamo chiesto al Capitano Lorenz quali sono gli obbiettivi della stagione, la risposta è stata secca e lascia molti interrogativi: “Raccoglieremo quello che avremo meritato”
Il resto lo saprete continuando a seguirci………………….
-
Ago 12
Siamo ormai a metà estate, il giorno di ferragosto si avvicina e i coccodrilli sono in ferie a ricaricare le batterie per la nuova stagione.
Nonostante il gran caldo di questi giorno però il Sen Martin sembra un cantiere, tanti lavori in corso per cercare di preparare al meglio il pre-campionato 2013.14.
La rosa per la prossima stagione per adesso questa: in porta Morra e Premi, il super jolly Pizzano si dividerà a seconda delle necessita tra la porta e il ruolo di stick libero. Stick saranno Manzini, Mascia, Elmi, Grillenzoni, Meroni e la new entry Latina (che sostituisce Merlino tornato ai Rangers Bologna); come mazze Trombetti, Cerchiari, Torri e il capitano Vandelli. Tesserati ma part-time Baldini e Mesini.
Usciti già i gironi del prossimo campionato di A2 dove il Sen Martin è inserito nel girone D insieme dove sfiderà fortissimi Tigers Bolzanon favoriti del girone, i Jaguars di Parma in un derby che si preannuncia già acceso, gli amici dei Madracs Udine dopo un lungo anno senza nessuna sfida e la new entry Treviso Bulls, squadra che potrebbe essere l’assoluta rivelazione del girone in quanto nata con la grandissima e strettissima collaborazione dei Black Lions Venezia. Campionato che inizierà i primi di ottobre, presto le date del calendario. Obbiettivi: ottenere il miglior risultato che si potrà cercando di dare il nostro massimo, nient’altro!
Il precampionato inizierà alla Festa di Ponte Alto con la sfida Sen Martin e Team Emilia, match che si spera diventi un appunto fisso e che 0gni anno segni il ritorno in campo dopo l’estate. Si giocherà martedì 3 settembre……………….
Sabato 21 Settembre invece ci sarà il consueto appuntamento con il Torneo Insieme Si Può, evento giunto alla 4°edizione (5° se consideriamo il 2009 dove ci fù solo un match dimostrativo) che quest’anno cambierà palestra in quanto si svolgerà al Pala Molza all’interno della Festa Vispo del Centro Sportivo Italiano. I coccodrilli (presenti come Sen Martin e Team Emilia) sfideranno i Madracs Udine e i Jaguars Parma, squadra che potranno essere studiate in vista del campionato.
Si cercherà entro fine 2013 (o inizio 2014) di organizzare anche la seconda edizione della Croco Cup (torneo a 4 squadre). Per il proseguo dell’anno già sicuri gli impegni del 3° Città di Modena (fine aprile, primi maggio) e del 4° Memorial Steve (fine maggio).
In programmazione anche la cena di autofinanziamento d’autunno e altre sorprese che saranno scoperte strada facendo!!
Se volete sapere altro, continuare a seguirci, i coccodrilli stanno lavorando per Voi…………………………..
Martina Junior, new entry dei coccodrilli. Entrata nel gruppo nella primavera della passata stagione si appresta a vivere la prima stagione da tesserata.