Gruppo Sportivo Sen Martin

Wheelchair Hockey Modena

  • Mar 21

    Dopo quattro vittorie consecutive il Sen Martin esce sconfitto nel big match contro gli Sconvolts Pescara consegnandogli la testa della classifica. Gli Adriatci guidati dal loro bomber Andrea Faieta (alcune sue giocate valgono da sole il prezzo del biglietto) arrivano a Modena per vincere e alla fine se ne vanno con tre punti ampiamente meritati.409174_4676649761791_1367821108_n

    Il Sen Martin ha per l’occasione la rosa praticamente al completo (assente solo Barba, presenti in tribuna anche Mesini e il nuovo acquisto Latina); inizia con il quintetto titolare Morra, Torri libero, Vandelli centrale e Meroni e Merlino alti.  Prima azione e Torri segna l’1-0 per i gialloblu; dopo i modenesi non riescono più a salire e Pescara arriva al primo quarto in vantaggio. Si ci accorge che il modulo è sbagliato, che la squadra non tiene il ritmo avversario il secondo quarto lo passa in “banana” cercando una alternativa, nel mentre Pescara uccide l’incontro 6-1. 429643_4676632521360_944412435_nNell’intervallo si cambia il modulo, dentro anche Cerchiari e Mascia a dar man forte alla squadra; Vandelli gioca in marcatura a uomo sull’altra mazza Magri, Torri si carica sulle spalle il gioco offensivo (5 gol alla fine) coperto dalle altre mazze. Gli ultimi due quarti sono molto belli, partita tirata, combattuta, dura ma corretta (perfetti gli arbitri); Modena spinge ma non riesce a recuperare e alla fine il risultato è di 5-11  favore dei biancoblu. Visto le problematiche del match e il valore assoulto degli avversari non tutta la rosa viene messa in campo, in una squadra dove giocano sempre tutti, a volte può succedere anche questo.486024_4676648721765_1077694270_n

    Pescara ipoteca i playoff, sul mar Adriatico servirebbe un miracolo per far recuperare Modena; molto probabilmente anche stavolta il cammino del Modena finisce contro due terribili mazze di forza nettamente superiore alle sue.

    Premiato Meroni per le 50 presenze tra i coccodrilli

    MODENA-5-: Morre, Torri, Vandelli(cap), Merlino, Meroni; Premi, Baldini, Pizzano, Manzini, Cerchiari, Mascia, Elmi, Trombetti, Grillenzoni.         PESCARA-11-: Della Torre(cap), Remigio, DeAscentis, Faieta, Magri, Vicentini        ARBITRO: Iotti da Milano e Falcone da Bologna

  • Mar 15

    Si svolgerà questa domenica (17 Marzo) alle ore 15 il big match della serie A2. A San Donnino di Modena si giocherà il match di andata tra la favoritissima Sconvolts Pescara e il Sen Martin Modena; ritorno sabato 13 aprile a Pescara.6

    Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento a punteggio pieno, cammino perfetto, nessuna sconfitta, gol a grappoli segnati e pochissimi subiti; sarà questo il match che molto probabilmente sposterà i favori a favore di una delle due compagini. Gli Adriatici sono dall’inizio del campionato non solo i favoriti all’accesso ai playoff, ma anche insieme ai Milanesi del Dream Team  i più accreditati alla promozioni in A1. pescara

    Guidati dalla fortissima mazza Andrea Faieta, atleta di livello assoluto, proveranno a farsi un solo boccone dei coccodrilli. Il numero 7 pescarese insieme al compagno Marco Magri rappresentano due mazze dotate di grande forza fisica e mobilà. I vari stick guidati dal capitano Della Torre, Remigio, Vicentini, De Vincentis, ecc danno protezione ai due forti compagni per portarli al goal.faieta2

    I Modenesi però non vorrebbero soccombere; anzi vendere il più caro possibile la pelle è primo dovere. Mai andati così bene come in questa stagione, anch’essi mai sconfitti, sperano sotto sotto in una giornata storta degli avversari per poter provare ad accedere loro stessi ai playoff.

    Sarebbe una impresa!!! Ma a volte i miracoli succedono……………………………..

    I coccodrilli modenesi invitano tutti i loro tifosi a raccolta a San Donnino; il palazzetto deve completamente gialloblu!!

    Aiutateci, abbiamo bisogno di tutto il vostro tifo e di tutto il vostro calore.

  • Mar 11

    Continua senza passi falsi la corsa del Sen Martin nel campionato di A2, alla quarta giornata contro  la Gioco Parma i modenesi colgono l’ennesima vittoria: 11 gol fatti e solo 1 segnato, 53 gol fatti e solo 6 subiti in totale.

    Parma si presenta a Modena consapevole di avere una squadra molto migliorata negli ultimi;578446_4185071919902_1972296370_n sicurezza data anche dalla bellissima vittoria colta per 9-2 su Firenze la settimana prima. Si presenta in campo con una formazione molto inedita: Guidoni in campo, Costanzo libero, Bruschi a uomo su Vandelli, Spaggiari a copertura di Vignoli (nuova mazzza e nuovo capitano). Modena invece entra in campo con la squadra base e cioè Morra, Torri, Vandelli, Meroni e Merlino.

    Parma parte forte: ritmo veloce e gioco molto duro per intimorire gli avversari, la mano del coach Melegari si inizia a vedere. Purtroppo per i ducali Modena e in vena di grazia e gioca forse i più bei primi due quarti della sua recente storia e alla fine dei primi 20 minuti il parziale è 8-0 per i gialloblu. I modenesi giocano praticamente due quarti in maniera perfetta, le posizioni e i movimenti vanno a meraviglia e la partita è chiusa!!! Da segnalare l’ottima partita dei due stick Merlino (terzo goal personale in campionato) e Meroni che in fase di interdizione non lasciano spazio agli avversari. Negli ultimi minuti da segnalare una stupenda azione con blocco sull’avversario in contropiede da parte di Pizzano, partenza di Cerchiari che accompagnato da Mascia e Manzini si fa tutto il campo fino alla porta avversaria e segnando infila la porta, peccato che l’arbitro ingiustamente annulli.317706_4185072759923_109911342_n

    Negli ultimi due quarti, la partita cala di intensità da entrambe le parti e inizia il walzer delle sostituzioni consentendo a quasi tutti gli elementi in panchina. Il tabellone alla fine dice 11-1 per Modena, con 4 gol del giovane bomber Torri e 6 dicapitan Vandelli (stessa patologia, caratteristiche diverse, stessa pancia in prospettiva, bella coppia) e 1 gol di Merlino; da segnalare anche 3 rigori sbagliati.

    A fine partita la premiazione per le 100 partite di Morra e Vandelli (raggiunte la partita precedente).2500_4185070879876_1392102037_n

    MODENA: Morra, Torri, Vandelli  (cap), Meroni, Merlino; Premi, Pizzano, Cerchiari, Mascia, Manzini, Elmi, Trombetti

    PARMA: Guidoni, Costanzo, Vignoli(cap), Bruschi, Spaggiari; LoPresti, DeNora, Lippolis, Melegari

    ARBITRO: Falcone da Bologna

    RETI: 11-1 (Mo) 6 Vandelli, 4 Torri, 1 Merlino. (Pr) Vignoli

     

  • Feb 17

      Ciao Ciao
    ieri pomeriggio il nostro caro Domenico ci ha
    lasciati; dopo 45 giorni all’ospedale di Modena dove ha lottato con problemi
    respiratori, digestivi e una polmonite che l’ha messo definitivamente KO si è
    arreso.1.2
    I più vecchi della squadra erano particolarmente legati a Lui per
    il carattere che aveva; traquillo, pacato, mai una parola fuori posto, era il
    “vecchio” della squadra, uno dei primi a mettere i piedi a San Donnino il primo giorno del ritrovo. Era stato chi insieme alla mia famiglia mi aveva sopportato nei mesi prima della fondazione; non voleva nemmeno partecipare perchè si riteneva un fuori età, anche se poi ce lo ricordiamo con la pallina incollata allo stick a fare mille giri di palestra.
    I nuovi non hanno avuto la possibilità di conoscerlo, da un lato “forse meglio”, almeno non sentiranno la sua mancanza quanto noi.
    BELLA RIDOTTAEra a suo modo un leader del gruppo, un leader silenzioso……….
    Mi piace ricordarlo ad allenamento: entrava in campo e dopo cinque minuti si portava a bordo campo per bersi il suo cappuccino, rituale che non mancava mai!!!!
    Ci mancherai! Portaci un saluto a Steve…………….

    Per me importante anche fuori da campo; quando ero bambino la sua presenza vicina mi ha aiutato ad accettare e non avere pregiudizi sulle disabilità (uno dei primi a “camminare” in giro a testa alta nonostante fosse carrozzato), quando da “bipede” iniziai ad avere problemi e mi accomodai in carrozza fu un punto di riferimento con cui confrontarmi……………….. Grandi contrasti e grandi collaborazioni sullo sport (provò a farmi diventare interista, ma per fortuna non ce la fece) e su il modo di gestire varie problematiche sulle disabilità; la pazienza di sopportarmi quando decisi di fare la squadra di Hockey a Modena e la sua gioia di aver giocato in serie A (fece solo la trasferta di Milano perchè da Modenese gli piaceva dire di aver incontrato l’Inter a hockey) e di vedersi sulle figurine…………….dome2df (7)
    D’estate chiamando Lorenz perchè i vetri erano aperti, d’inverno suondando il clacson della carrozza per farsi sentire, se il clima lo permetteva me lo ritrovavo spesso in cortile (100 metri
    dividevano le due case) e in base alla giornata si discuteva di varie cose….
    Lo ricordo che io ero bambino dipingere quadri, appassionato di giochi di carte e di calcio,  nell’1982 portava i baffi e prima della finale fece un ultimo giro con la sua carrozzella (a benzina -treruote-); se l’italia perde mi taglio i baffi, se li taglio un anno dopo ormai stanco di portarli………. Lo ricordo come una grandissima forchetta, divoratore di pizze!!! Ricordo i suoi uccellini (arrivo al titolo di vice campione del mondo ad una mostra, per la bellezza di un suo canarino), ricordo i suoi cagnolini sempre con se; prima tutti di nome Billy e poi tutti di nome
    Lilly………………….
    1A Spilamberto eravamo i compagni di merende in carrozzina; ci riconoscevano perchè uno andava ai 2 all’ora e uno ai duemila……………….

    Se ne è andato un pezzo di mè!!!
    Ciao

    DOMENICO BARBARI – 1951 – Spilemberto (Modena)  Num. 46

    Presente il giorno del primo ritrovo: 4 Ottobre 2008 a San Donnino

    Debutto in partita: 8 Novembre 2009 – Gioco Parma – Sen Martin Modena = 8-1

    Presenze: 20   Reti: 1 (rigore vs Pavia)     Ruolo: Stick (libero-portiere)

  • Feb 12

    Il 2013 inizia nel migliore dei modi con il Sen Martin che coglie la terza vittoria in altrettante partite di campionato; questa volta a farne le spese sono i Lupi Toscani di Firenze. I Modenesi tra campo e panchina schierano 11 atleti, Morra e Premi tra i pali, gli stick Pizzano, Mascia, Manzini, Meroni, Merlino e Grillenzoni (al debutto in A) e le mazze Torri, Trombetti e Vandelli; assenti oltre ai soliti fuori da tempo Barba e Mesini gli influenzati Baldini, Cerchiari e Elmi. DSC_0325

    Il match inizia con la squadra tipo in campo e un modulo inedito: Morra in porta, Torri leggermente indisponibile viene schierato come ultimo uomo, Vandelli in mezzo al campo e gli stick Merlino e Meroni avanti come incontristi. La partenza del Modena è fulminante, a centrocampo Torri tocca a Vandelli, il capitano sfrutta un doppio blocco di Meroni e Merlino e segna l’1-0; sono passat 5 secondi. Firenze batte di nuovo alla metà campo, perde palla, Torri tira, il portiere toscano respinge e Vandelli in ribatutta segna il 2-0, non è passato un minuto e la partita ha già preso la strada giusta. DSC_0093Quella che nasce dopo è una bellissima partita con Firenze guidata dal capitano Pallesi (in gran giornata) che spinge Firenze per provare a recuperare e Modena colpisce in contropiede. Primo quarto che finisce 4-0 con poker del capitano. Nel secondo quarto inizia il walzer dei cambi e finirà 7-1 per Modena. Gli ultimi due quarti sono ancora più belli, il match è molto più equilibrato di quanto possa dire l’11-3 del risultato finale; Modena mette in campo un bel gioco, Firenze altrettanto dimostrando grandissimi margini di crescita rispetto alle ultime stagioni. Nel risultato finale da segnalare il secondo gol in tre partite di campionato del nuovo stick Merlino, tre gol di Torri e 7 di Vandelli, premiato a fine partita per aver raggiunto i 200 gol in carriera con la maglia dei coccodrilli. DSC_0226Prossimo incontro il 10 marzo in casa contro Parma.

    Modena: Morra, Torri, Vandelli (cap), Meroni, Merlino; Premi, Manzini, Pizzano, Mascia, Grillenzoni, Trombetti.

    Reti: 7 Vandelli, 3 Torri, 1 Merlino.

    Arbitro: Fragrano da Ravenna

  • Gen 27

    I ragazzi del Sen Martin si apprestano a vivere un 2013 pieno di impegni e appuntamenti; il primo obbiettivo è tenere alto il nome della propria città: Modena sarà infatti nel 2013 Citta’ Europea dello Sport!!! Dopo un 2012 molto emozionante (con lo storico 4 posto in Coppa Italia -foto sotto) vissuto al massimo sia in campo che fuori l’obbietttivo minimo è cercare almeno di mantenere gli stessi livelli…………………. 479748_10151373062326639_789669944_n

    La stagione 2012/13 iniziata molto bene con due vittorie nelle prime due di campionato nel 2012, inaughererà il 2013 il 10 febbraio a San Donnino contro i Lupi Toscani di Firenze. Mese clou quello di marzo con tre partite in casa in tre domeniche dietro fila(10-17-24 marzo) dove i coccodrilli affronteranno in seguito Gioco Parma, Sconvolts Pescara e Jaguars Parma; l’andata con Pescara darà i primi segnali sulle reale aspettative dei gialloblu. Gli Sconvolts sono la prima forza del campionato, favoriti al primo posto in classifica e di conseguenza all’accesso ai playoff promozione in serie A1; ai modenese piacerebbe ribaltare il promostico, qualcuno ha anche scommesso su di loro, ma se succedesse sarebbe veramente una impresa da ricordare. Campionato che si concluderà in Aprile con il Big Match sabato 13 aprile con la  difficilissima trasferta sull’adriatico per il primo posto e un ultimo match a firenze il 21 aprile.4posto (12)

    Dopo 2 mesi di stop, i ragazzi torneranno ad allenarsi sabato 2 febbraio, due allenamenti in vista della partita casalinga con Pescara.

    Programmi extra hockey: la cena primaverile di autofinanziamento sabato 27 aprile e alcune sorprese ancora da svelare.

    Per ora solo: BUON ANNO!!!!!!!!!!!!

  • Dic 28

    Un Grazie Sincero alla Banda di Spilamberto, alla Banda Giovani Note e alla Daniel’s Jazz Choral per aver regalato al Sen Martin il Concerto della Solidarietà di Natale!!!!!!!! 

    I professori Clò e Camboni (i Boss della locale Banda Musicale) delle scuole medie di Spilamberto invitano il Sen Martin come ospite d’onore al concerto della Solidarietà che ogni anno si tiene a Spilamberto, evento che giunto alla sesta edizione richiama riceve ogni grande partecipazione da parte della cittadinanza locale. 

    L’invito ha del particolare in quanto i due professori di musica erano prima insegnanti del capitano Lorenz e ora insegnanti del piccolo Andrea; essendo entrambi di Spilamberto la cosa è normalissima, unica curiosità che tra il vecchio e il baby della squadra ci sono 30 anni di differenza (29 per essere proprio sinceri). 

    In uno Spazio Eventi completamente esaurito (spesso l’ho visto mezzo vuoto, ma mai gremito come in questa occasione) ai coccodrilli viene riservato una spazio in prima fila cosa che permette di godersi al massimo lo spettacolo proposto dai 3 gruppi presenti all’evento. I primi a esibirsi sono il gruppo Giovani Note (diciamo la Juniores della Banda principale) con tre bellissimi brani; capendo la difficoltà dei brani proposti e vedendo l’età media del gruppo fa pensare alla passione che ci debba essere per suonare certi tipi di strumenti.

    Si cimentano sul palco poi i Daniel’ Jazz Choral che cantando e ballando (gruppo Gospel) propongono alcuni brani abbastanza conosciuti, un pezzo dal film Sister Act (con la partecipazione di Don Lauro e delle suorine locali) che ha sempre un grandissima presa sul pubblico e un mix del musical Jesus Christ Superstar. Decisamente Super!!

    Ultima ad esibirsi la Banda di Spilamberto che propone diversi pezzi, tra cui un trittico di un ragazzo messicano decisamente orecchiabile e dai ritmi esotici. Quest’ultimi di componimento molto difficile (anche per un esterno) vista la lunghezza dei brani e il mix  musicale dei toni usati.

    Finale con un Jingle Bells che ha coinvolto i tre gruppo insieme a tutto il pubblico!!

    Veramente Bravissimi, veramente Bellissimo; il più bel regalo di Natale che abbiamo ricevuto………………………………..

  • Dic 23

    Fra pochi giorni è Natale e i Coccodrilli ne approfittano per augurare delle felicissime feste a Tutti i loro Accompagnatori, Amici, Sostenitori, a tutti tutti quelle che gli sono vicini!!!! 

    La stagione si chiusa nel week end scorso con la partecipazione della squadra alla partita di Telethon  al Pala Rossini di Ancona invitati dalla squadra locale dei Dolphins, contro i quali si è disputato un bellissimo match che si è chiuso con la vittoria per 5-4 dei dorici dopo che i modenesi erano riusciti a portarsi sul 2-4 metà terzo quarto. 

    Siamo ormai anche alla fine del 2012, forse l’annata più esaltante sotto l’aspetto agonistico e non solo del Sen Martin; tra i diversi successi ottenuti ci basta ricordare il quarto posto assoluto ottenuto in Coppa Italia (con le finali organizzate proprio a Modena) sul campo e l’ambitissimo Premio Marco Biagi per il sociale.

    La partita disputata al Pala Rossini è stata anche la 99 disputata, il 2013 si aprirà (non sappiamo ancora la data di una eventuale prima uscita) con il 100 match della breve storia del Sen Martin, senza contare che la squadra è ancora imbattuta nel proprio girone di A2 e cercherà di fare il miglior campionato possibile; ricordiamo il 17 marzo il big match tra le mura amiche di San Donnino contro Pescara (favorita del girone, ritorno 13 Aprile).

    Vedremo cosa ci regalerà questo 2013 che inizierà fra pochi giorni; vittorie, sconfitte, premi o altro, siamo comunque sicuri che i ragazzi daranno tutto quello che potranno e per Noi sarà già sufficiente.

  • Dic 11

    Seconda di campionato, sempre a Parma, contro la compagine dei Jaguars ma il risultato non cambia; i coccodrilli di Modena si impongono per 12-0 e conquistano altri 3 punti in classifica.

    La partita  causa anche il freddo polare in palestra (l’arbitro vorrebbe sospendere il match e dare vittoria a tavolino al Sen Martin, ma la voglia di giocare è troppa e i modenesi accettano di giocare lo stesso) è piuttosto brutta, Parma gioca con un portiere più 4 difensori sull’area di porta e i modenesi faticano a riuscire a scardinare il bunker difensivo. Il primo quarto si chiude ugualmente sul 3-0, le prime linee modenesi faticano più del solito e inizia la girandola dei campi. A fine partita dove giocheranno tutti i ragazzi della rosa il risultato sarà di 12-0 per Modena, Parma passerà la metà campo solo una volta, subirà contro 8 rigori (di cui 7 sbagliati: 2 Torri e Merlino, 1 Vandelli, Morra e Meroni) e un cartellino verde.

    Quattro gol per Cerchiari, ancora uan volta sugli scudi, 5 per Torri e 3 per Vandelli (più due annulati). Ancora una partita senza voto per i portieri, una bella insufficenza per Torri, Vandelli, Meroni e Merlino; mentre buona la partita di tutti gli altri.

    JAGUARS: Lai, Conte, Romano, Timpano(cap), Passiatore; Trogu, Vitale, Guagnano

    SEN MARTIN: Baldini, Torri, Vandelli(cap), Meroni, Merlino; Morra, Premi, Pizzano, Cerchiari, Manzini, Mascia

    ARBITRO: Quadraruopolo

  • Nov 22

    Trecento persone hanno partecipato alla consueta festa del Sen Martin che si è svolta a San Vito.

    Presente quasti tutta la squadra, la festa si è svolta nel migliore dei modi; ottima e abbondante come sempre la cena preparata dagli amici di San Vito che come sempre hanno condito il tutto con la loro estrema disponbilità e allegria. Presenti con almeno un paio di rappresentanti quasi tutte le associazioni amiche: dal CSI di Modena al PANTHLOM, da Insieme Si Può a Pollicino, le tre SanVitesi  presenti anche ai tavoli e non solo in cucina, Avap, Agora, Pol.Spilambertese, i rappresentanti dei Comuni di Spilamberto e Modena fino alla Provincia.

    Presenti anche i Controtempo arrivati per l’occasione direttamente dal Pala Unipool di Casalecchio dove stavano provando per uno spettacolo del giorno dopo. A metà serata tra i primi e la grigliata lo spazio per i ringraziamenti a chi ci ha aiutato per le finali di Coppa Italia (vedi alcune associazioni amiche) e ci aiuta tuttora; e poi per due premi speciali! Il primo al “vecchio” Dome, che ha 61 anno decide di appendere lo “stick al chiodo”, uno dei presenti al primo ritrovo era uno dei cardini dello spoiatoglio, ritirato anche il suo numero il 46! Altro premio a Sara Bonezzi, nostra fotografa ufficiale (da hobbysta meglio di tanti proofessionisti) che nonostante non sia legata parentalmente e sentimentalmente con nessuno di Noi, continua a seguirci ovunque.

    Finale della serata dedicato alla sottoscrizione a premi, nonostante le pancie piene tutti con le orecchie per non perdersi i numeri estratti; grande attesa per il prosciutto e per i canarini.Un grazie a chi ci ha donato gentilmente i premi: CasaModena, Abb. Montorsi, Parruccheria Elisa, Gelateria Gelato, Hobby Garden, Cantina Settecani, Meteori Casalinghi e ModenaAceti

Visite