Gruppo Sportivo Sen Martin

Wheelchair Hockey Modena

  • Feb 2

    Inizia bene il 2015 per i coccodrilli che mettono altri tre punti e mantengono il primato in classifica vincendo per 2-0 contro i Treviso Bulls. Il risultato molto rosicchiato rispecchia l’andamento della partita, molto equilibrata e molto combattuta per gran parte del match. pane
    Il Sen Martin parte forte e nel primo quarto riesce a schiacciare i veneti nella propria metà campo, diverse le occasioni fallite dalla coppia Torri e Vandelli anche grazie alle grandi parate del portiere Zahirovic, ma prima del fischio di chiusura il capitano Vandelli segna su punicione. Nel secondo quarto Treviso sale, Modena riesce comunque a raddoppiare con Torri. Terzo e Quarto tempo dove Treviso prende il controllo della partita e spinge contro la difesa Modenese, nonostante qualche rischio i modenesi tengono e riescono a finire il match senza subire gol portando a casa un risultato molto buono anche visto come si è sviluppata la partita.tre
    Che dire del match, Modena non si allena da un pò e a parte i primi 15 minuti dove qualcosa di buono si vede (dove sbaglia comunque troppo) gioca una partita veramente brutta dove si salva solo grazie alla maggiore esperienza rispetto agli avversari. I Bulls sono invece cresciuti tanto, messi in campo molto bene e con la giusta grinta si giocano la partita fino alla fine; il lavoro della nuova allenatrice Francesca Tata si inizia già a vedere.
    Modena deve lavorare per riprendere il gioco e la grinta che aveva la scorsa stagione, mantenere la testa della classifica è sempre più dura; il 15 febbraio a casa dei Madracs secondi in classifica e in forma smagliante si vedrà se i ragazzi avranno ripreso la forma giusta.

    SEN MARTIN MODENA: Morra, Cerchiari, Vandelli (cap), Torri, Meroni; Manzini, Trombetti, Mascia, Elmi, Grillenzoni.
    TREVISO BULLS: Zahirovic, Bontempo, Panebianco (cap), Panizzo, Bressan; Tognin, Burgul.
    Arbitro: Falcone (BO)
    Reti: Vandelli (1Q) – Torri (2Q)

  • Gen 20

    Archiviato il fantastico 2014 nella mente e nel cuore (non solo sugli scaffali) i coccodrilli si apprestano a vivere questo 2015 affrontando domenica prossima nella palestra di San Donnino i Treviso Bulls.

    Sosta lunghissima per i ragazzi del Sen Martin che affronteranno subito un avversario molto ostico, i ragazzi di Treviso sono infatti cresciuti tantissimo dalla passata stagione e vogliono anch’essi il gradino più alto del girone B e contrastare sia Modena che Udine. DSC_0053Squadra molto organizzata tatticamente ha una rosa che gli consente diverse buone soluzioni in campo e si presenterà a Modena con l’intenzione di portare a casa i tre punti. Guidati dal capitano Panebianco si sono aggiunti a Bontempo,  Tognin, Burgul, Manente anche Panizzo, Bressan, Zahirovic arrivati a rinforzare i Tori dai cugini dei Black Lions Venezia.

    I Modenesi non saranno sicuramente al completo, alcune defezioni praticamente sicure, ma tanta voglia di iniziare il 2015 nel migliore dei modi.

    Altre date già in calendario per questo 2015 sono 15 Febbraio 2015 in casa dei Madracs Udine, poi il 22 Febbraio si andrà a trovare provo i Bulls a Mestre. Il 15 Marzo si ospiteranno a San Donnino i ragazzi della Gioco Parma e il 19 Aprile i Friuli Falcons.IMG_1518

    Già disputato il primo raduno della nazionale per questo 2015, il 9-10-11 gennaio a Lignano Sabbiadoro era presente anche il capitano dei Coccodrilli Vandelli alla seconda convocazione consecutiva per gli azzurri.

    Extra Campo: sabato 31 Gennaio 2015 allo spazio eventi Famigli di Spilamberto alle 20:30 sarà proiettato il film documentario realizzato dal Sen Martin “Lo Sport è Uguale per Tutti”. Il film è andato anche in onda sulle tv locali modenesi (trc, trc sport, vmt) nel primi giorni dell’anno.

    In attesa di definire le date della cena di autofinanziamento e del torneo Città di Modena in collaborazione con il CSI e il Panathlon.6

    Cosa aspettarsi da questo 2015: ripetere il 2014 sembra qualcosa di impossibile anche nei sogni, ma la speranza di divertirsi ugualmente anche senza ripetere gli stessi successi è tanta. I ragazzi daranno tutto loro stessi e comunque vada siamo sicuri che daranno sempre il loro massimo.

    FORZA SEN MARTIN

  • Dic 22

    Il 2014 resterà un anno “storico” nella storia del Sen Martin perchè finalmente ha raggiunto la maggiore età (11 Novembre) e sopratutto per quanto fatto in campo e fuori durante i dodici mesi………..bz

    In campo i ragazzi hanno vinto il girone D di A2 davanti ai rivali storici dei Tigers Bolzano finendo il campionato imbattuti (solo due squadre tra A1 e A2) e con la seconda miglior difesa di tutta la serie A2, risultato da sottolineare in quanto in squadra non è presente nessuna patologie forzuta (nessuna mazza oltre il 2,5) e senza nessuna carrozzina veloce da hockey.DSC_0053

    Alle finali nazionali con la squadra più scarsa sulla carta si finisce al terzo posto per la differenza reti di solo due gol subiti schivando una promozione che avrebbe avuto un qualcosa di veramente miracoloso; lasciando come un bellissimo esempio di interpretazione dello sport disabili e di fair play in campo.

    Tantissimi Tornei disputati nel corso dell’anno da Modena a Milano, da Firenze ad Ancona, da Venezia a Padova, tutti giocati con il massimo impegno e la massima correttezza.DSC_0716

    Da segnalare anche la grande unione e spirito di squadra che ha permesso ad alcuni dei ragazzi della squadra di raggiungere alcuni prestigiosi risultati personali: Torri che vince il titolo di Miglior Mazza delle fase finali, Vandelli cannoniere del Girone D di A2 (vice assoluto) e 3°Classificato Top Player (1°A2) al giovane Trombetti rivelazione dell’inizio stagione 2014/15 di A2.

    Da segnalare il Primo Raduno del nuovo ciclo della nazionale disputato proprio a Modena, alla Pol. Sa Donnino casa dei coccodrilli con la Croco Cup hai cui ha partecipato proprio la Nazionale Italiana di Wheelchair Hockey. 10644965_10203286522871415_7286994052047822597_nDa segnalare la prima convocazione tra gli azzurri del capitano Vandelli nel ruolo di portiere, ruolo che causa problemi di rosa e problemi tattici sta ricoprendo sempre di più specialmente nelle partite fuori Modena. Da segnalare proprio in queste giorni la seconda convocazione per il primo raduno del 2015.

    LOCANDINA FILMFuori dal campo si è finito di realizzare e finalmente presentato il film documentario “Lo Sport è Uguale per Tutti” nato da un’idea di Vandelli e Gennari finanziato dal Panathlon a cui hanno partecipato tutti i ragazzi della rosa e alcuni dei loro amici più cari; filmato che ha riscosso (300 persone alla prima) e che riscuote tutt’ora un grandissimo successo.

    Matteo Premi insieme ai suoi compagni di classe del liceo di San Giovanni inventano una partita integrata di wheelchair hockey tra studenti disabili  e studenti normali dove tutti si sfidano sulle carrozzine elettriche, il progetto che chiama in causa anche Vandelli come allenatore e Manzini nel derby con la scuola di Vignola.  Il progetto finisce sul settimanale Oggi e addirittura su Rai1. 558881_611153212264126_1899550464_n

    Da segnalare gli innumerevoli progetti realizzati insieme a CSI, Panathlon, Ausl. Due cene realizzate di autofinanziamento realizzate insieme alle varie associazioni amiche di San Vito che hanno raccolto insieme oltre 600 presenti, la partecipazione ad inizio anno alla cena sociale degli amici della TDMitalia, la pesca per raccogliere fondi svolta durante la Fiera di Spilamberto, la Biciclettata insieme alla Pol. Spilambertese.
    La partecipazione a varie trasmissioni sulle tv locali quali TRC, TVQUI, TV2000, TELESTUDIO ecc ecc 10805802_10203285596248250_984918238393717742_n


    I ragazzi che nel 2014 hanno giocato per il Sen Martin (tra parentesi i ruoli disputati nell’annata)

    3-Marco Pizzano (Portiere- Stick) 4-Luca Mascia (Stick) 8-Andrea Elmi (Stick) 9-Alessandro Cerchiari (Mazza-Stick) 10-Martina Manzini (Stick) 11-Mirko Meroni (Stick) 16-Mirko Torri (Mazza) 20-Martina Latina (Stick) 30-Matteo Premi (Portiere) 58-Valerio Grillenzoni (Stick) 64-Matteo Trombetti (Mazza-Stick)  73-Lorenzo Vandelli (Portiere-Mazza-Stick) 99-Nunzio Morra (Portiere) + prestiti per tornei: Amenta – Farcasel – Giliberti – Salvo – Schiaroli

    1450169_10203285598088296_7565890745350040932_n (1)

     

    Ripetere tutto questo sarà quasi impossibile ma siamo sicuri che i nostri Coccodrilli ci metteranno lo stesso impegno anche nel 2015, a noi basta questo e poi quello che verrà andrà bene!!

     BUON NATALE, BUONE FESTE E BUON 2015

       e sempre Forza SEN MARTIN BUON NATALE

     

     

  • Dic 8

    Grande giornata di sport ieri a Tavagnacco dove il Sen Martin è ospite dei Friuli Falcons, presenti per i coccodrilli Morra tra i pali, Cerchiari libero, Vandelli intermedio con Trombetti e Mascia avanti, Manzini è il sesto uomo pronta ad entrare in campo.DSC_0289

    I modenesi partono forte e nei primi due minuti il capitano Vandelli segna due gran gol portando il risultato sul 2-0 per i coccodrilli, i Falcons provano a reagire ma subiscono altri due gol entrambi da Trombetti. Il primo accompagnato in porta da Vandelli e il secondo con un tiro su assist in profondità sempre del capitano.

    Nel terzo e quarto tempo la partita è più tranquilla, Modena rallenta il ritmo e lascia giocare i ragazzi di Udine cercando di colpire qualche volta in contropiede infrangendosi contro il portiere avversario Burelli autore di un grande Match.DSC_0162

    Ultimo tempo con i Friuli che spingono e riescono a segnare tre bellissimi gol negli ultimi tre minuti del match. Festa finale per tutti, per Modena che porta a casa i tre punti che servonoDSC_0117 (3) per mantenere la testa della classifica e Friuli che per la prima volta non subiscono la consueta goleada dalla squadra avversaria.

    Applausi per tutti, per il Sen Martin per la grande sportività e per i giovanissimi Falcons che hanno lottato su ogni palla da inizio alla fine dando tutto il loro meglio; se lo sport fosse sempre così sarebbe semplicemente fantastico…………

  • Dic 1

    A Modena il 29-30 novembre si presenta la Nazionale Italiana di Wheelchair Hockey per sostenere il primo raduno dopo i mondiali di Agosto. Sabato allenamento a porte chiuse presso la Pol. San Donnino, gli allenatori Vadalà e Marinelli lavorano tutta la giornata insieme ai 15 ragazzi presenti (4 forfait per influenza), un allenamento intenso e duro di quelli che possono permettere alla squadra di raggiungere i risultati sperati. italia

    Alla domenica mattina la nazionale si divide in tre e sfida il Sen Martin nella seconda edizione della Croco Cup, nella nazionale debutta anche Lorenz capitano del Sen Martin.

    Queste le formazioni in campo:

    SEN MARTIN: Morra, Cerchiari, Trombetti, Meroni, Torri; Premi, Mascia, Manzini, Elmi, Grillenzoni.

    ITALIA GIALLA: Toniolo, LazzariL, Muratore, Farcasel, Vittadello

    ITALIA ARANCIO: Bettineschi, Ferrazza, Salco, Nicolosi, Tomassini10734284_850853761604411_345913542466517050_n

    ITALIA AZZURRA: Vandelli, LazzariM, Ronsval, Jignea, Prima

    Semifinali

    SEN MARTIN – ITALIA GIALLA = 1-8

    ITALIA ARANCIO – ITALIA AZZURRA = 1-2

    Finali

    3/4°   SEN MARTIN – ITALIA ARANCIO = 1-7

    1/2°   ITALIA GIALLA – ITALIA AZZURRA = 3-3 / 5-4 dopo i rigori

    Da segnalare la premiazione a Trombetti con il premio di Bar Sport Wheelchair Hockey destinato alla rivelazione di inizio campionato. Premiata il Sen Martin per l’organizzazione del Raduno.1526396_10203276239454336_222897253520272418_n Presenti oltre al presidente della FIWH Spinelli, il vicepresidene CSI Della Casa, la responsabile degli impianti sportivi Francia e il vicepresidente Panathlon Cottafavi.

    Tanti ringraziamenti al Sen Martin per l’organizzazione perfetta per questo stage della Nazionale.10173727_10203276854549713_6950635497067400699_n

  • Nov 25

    Molto pieno il week end appena passato per il Sen Martin da cui i coccodrilli sono usciti super soddisfatti ma anche veramente a pezzi……………..

    Sabato si è svolta la consueta cena autunnale di autofinanziamento al Circolo Polisportiva di San Vito organizzata insieme agli amici delle varie Associazioni di San Vito a cui hanno partecipato la bellezza di 340 persone.  Alle cena erano presenti tutte le associazioni che nel corso degli anni hanno collaborato e aiutato i coccodrilli nel portare avanti il loro grande progetto. stefCome sempre niente da dire sulle portate della cena: ogni volta è una gara a chi mangia di più. Tutti i coccodrilli presenti all’evento.

    Bella sorpresa riservata al Pubblico della canzone dell’amico Mauro Giusti cantata da Marco Spaggiari dei Controtempo.DSC_0274

    Domenica invece alcuni superstiti della cena finita alle ore piccole sono andati a Padova per partecipare al Torneo organizzato in ricordo di Stefano D’Andrea ex atleta della Coco Loco Padova che ci ha avuto la fortuna di conoscerlo ricorda come un simpaticissimo ragazzo molto umile e dalle idee sportive uguali a quelle dei coccodrilli.

    Al torneo ha cui hanno partecipato Premi, Vandelli, Trombetti e Mascia si sono aggiunti a dare man forte Andrea Schiarili del Padova e Fabio Amenta del Monza.DSC_0287 Tre sconfitte maturate contro Padova (6-1), Udine (3-1) e Ancona (5-1) in un torneo dove la squadra ha dato comunque buone indicazioni e sopratutto si è giocato con lo spirito primario del ricordo, del divertimento e non con l’agonismo che in certe partite prevale su altri aspetti molto più importanti. Il titolo dato al Torneo “Ciao Stefano” è stato ben onorato da tutte le squadre presenti dando così ance grande soddisfazione all’organizzazione veramente impeccabile dell’evento.

    E ora appuntamento al prossimo week endo quando a Modena ci sarà la Nazionale Italiana di Wheelchair Hockey, sabato impegnata in allenamento e domenica nello scontro proprio con i nostri coccodrilli.

  • Nov 18

    Seconda partita di campionato e seconda vittoria del Sen Martin che espugna Parma e porta a casa il derby contro la Gioco.

    I coccodrilli che iniziano con il solito quintetto base composto da Morra, Cerchiari, Vandelli, Torri e Meroni parte fortissimo e dopo cinque minuti è già sul 4-0 chiudendo così la partita nei minuti inziali. 10368232_10203212122051441_5193702005096259554_n

    Nel corso del match ampio spazio a tutta la rosa: Premi per Morra, Trombetti per Vandelli, Latina e Elmi per Cerchiari, Manzini e Mascia per Meroni, in campo per tutto il match il solo Torri che alla fine del match segna 7 gol sul tabellino dei marcatori.  Trombetti e Vandelli si dividono oltre ai minuti in campo anche le restanti sei rete, da segnalare l’eurogol del capitano dal dischetto del centrocampo……. peccato nella propria porta.524152_10203212121331423_1744757181767901665_n

    Doppia festa per Trombetti e Premi che oltre alla vittoria raggiungono insieme le 100 presenze ufficiali con la maglia del Sen Martin, da segnalare che entrambi si chiamano Matteo e che debuttarono anche insieme l’11 maggio del 2011; farlo di proposito sarebbe stato impossibile.

  • Nov 8

    La Nazionale riparte da Modena con un programma fitto di impegni e un nuovo regolamento che segue la linea di rinnovamento richiesta dal Consiglio e portata avanti, con convinzione, dal C.T Saul Vadalà e dal Vice Alessandro Marinelli.

    10484453_10152609101703486_3456557872002379816_n

    Il Raduno della Nazionale in programma a Modena il 29/30 Novembre è organizzato con la fattiva partecipazione della Società San Martin di Modena che con l’appoggio di alcuni sponsor organizzerà l’evento e contribuiranno ai costi.Gli atleti, chiamati a compartecipare alle spese, hanno aderito all’iniziativa.

    Sono 19 gli atleti selezionati dallo staff tecnico che apriranno il nuovo ciclo della nazionale dopo i Mondiali disputati ad Agosto a Monaco di Baviera.

    Da segnalare la presenza di Lorenzo Vandelli capitano del Sen Martin, anche i coccodrilli sono arrivati in nazionale!
    73-lorenz

    Gli atleti convocati per questo primo Raduno sono:

    BETTINESCHI Simone – Sharks Monza
    CARELLI Claudio – Skorpions Varese
    FARCASEL Emanuel – Coco Loco Padova
    FELICANI Andrea – Rangers Bologna
    FERRAZZA Marco – Thunder Roma
    JIGNEA Jon – Black Lions Venezia
    LAZZARI Daniele – Thunder Roma
    LAZZARI Marco – Thunder Roma
    LICCARDO Tommaso – Rangers Bologna
    MURATORE Mattia – Sharks Monza
    NICOLOSI Francesca – Leoni Sicani Agrigento
    PRIMA Francesco – Magic Torino
    RONSVAL Andrea – Dream Team Milano
    SALVO Claudio – Coco Loco Padova
    TOMASSINI Mirko – Magic Torino
    TONIOLO Fabio – Black Lions Venezia
    VANDELLI Lorenzo – Sen Martin Modena
    VANOLI Luca – Sharks Monza
    VITTADELLO Luca – Coco Loco Padova

     

  • Nov 3

    Sofferta vittoria nella prima giornata di campionato per il Sen Martin Modena che si impone con un rosicchiatissimo 4-3 sui Madracs Udine. Che le bisce di Udine fossero notevolmente cresciute si era notato già nella passata stagione dove nonostante la doppia vittoria sia in casa che in trasferta si era “sudato” parecchio, la conferma si era avuta al recente torneo Butyrose di Mestre dove i friulani si erano imposti per 4-2 sui coccodrilli. udine

    La partita è super tirata fin dal primo minuto, i modenesi iniziano con Morra, Cerchiari, Vandelli (cap), Torri e Meroni (in pnchina Mascia, Trombetti, Latina, Manzini, Grillenzoni, Premi e Elmi), le Bisce si oppongono con Bercaru, Minigutti, Cossatto (cap) e Cumino (Burtone e Torcutti in panchina). Partita da subito molto maschia con ribaltamenti di fronte da una parte alla’altra, Modena a fatica riesce a portarsi sul 2-0, Udine accorcia le distanze 2-1, Modena allunga ancora 3-1 poi Udine riesce a raggiungere il pareggio 3-3. Gli ultimi tre minuti sono da cardiopalma, chi segna per primo vince la partita, Vandelli inventa un assist a liberare Torri davanti al portiere che chiude il match.tabellone

    Partita molto bella, molto sofferta con risultato in bilico fino alla fine; gioco simile da parte di entrambe e formazioni dove Modena gioca per Torri e Udine per Cumino. Dirige il match Vacchetti Andrea da Bologna.

    Nell’altro match del girone i Treviso Bulls liquidano i Friuli Falcons con un netto 11-1 a dimostrazione che il girone B sarà incerto fino all’ultima giornata.

  • Ott 19

    Giornata di fuoco sabato 18 ottobre 2014 per i coccodrilli del Sen Martin che li ha visti impegnati per tutto il giorno divisi su due fronti impegnati in uno più nella versione sportiva e nell’altro nella versione sociale. A BOLOGNA l’evento “Lo Sport è Uguale per Tutti” abbinato ad un convegno medico nazionale sull’importanza degli ausili nella vita di tutti i giorni dei diversamente abili dove il Sen Martin ha giocato contro la squadra mista dell’ISTITUTO ARCHIMEDE di San Giovanni in Persiceto di Bologna (2-1) rappresentante del progetto integrazione sport scuola (realizzato appunto insieme ai Modenesi) e contro gli amici di Scandicci dei LUPI TOSCANI Firenze (0-6 grazie per la sempre super disponibilità verso di Noi). Bellissima la presenza di tantissimi disabili, specialmente bambini che invitati dagli organizzatori dell’evento hanno voluto provare il nostro sport, un segno che per cercare altri atleti bisogna solo cercarli, invitarli e dargli la possibilità di imparare. SAM_0277Speriamo finalmente che finalmente con questi eventi tutti capiscano quanto sono importanti gli ausili per NOI diversamente abili per migliorare la vita in casa, sul lavoro, nella vita di gruppo e per fare sport: perchè proprio lo sport aiuta i ragazzi a mettersi in competizione a sfidare i propri limiti e fa abituare le persone a convivere gli uni con gli altri.

    A MILANO al prestigioso torneo “Memorial Frattini” al Forum di Assago come sempre egregiamente organizzato dalla UILDM di Milano dove con il grossissimo aiuto dei carissimi amici della COCO LOCO PADOVA (senza di loro non sarebbe stato possibile partecipare visto il doppio impegno) si è raggiunto un bellissimo terzo posto, risultato importante ma ancora più importante è stato passare una giornata in compagnia di veri amici. Poi quando sei abituato a perdere praticamente sempre senza mai lamentarti e dire una parola una vittoria non può che regalarti un sorriso in più.DSC_0010 GirB- Turtles Milano 6-1 — Rangers Bologna 4-2 — Sf. Dream Team Milano 3-6 — F3.4. Rangers Bologna 10-2

    Perchè impegnarsi due fronti nel corso di una singola giornata, per tre semplici motivi: il primo perchè non siamo abituati a dire di no, la vita ci toglie tanto ed non è mai lunga come vorremmo e noi pensiamo che ogni giorno vada vissuto al meglio che si può. Il secondo perchè bisogna cercare sempre di rispettare gli impegni presi e non cambiarli a seconda di ciò che fa comodo o meno. Terzo perchè lo sport è importante, per noi vitale, ma è altrettanto importante chi può aiutarci a far capire alle persone “normali” i problemi reali che abbiamo e come poter provare a risolverli.

    Ancora GRAZIE ai Lupi Toscani di Firenze e ai Coco Loco Padova per aver capito i problemi della nostra giornata, averne capito gli ideali aiutandoci così a coprire entrambi gli eventi.

Visite