Il 2014 resterà un anno “storico” nella storia del Sen Martin perchè finalmente ha raggiunto la maggiore età (11 Novembre) e sopratutto per quanto fatto in campo e fuori durante i dodici mesi………..
In campo i ragazzi hanno vinto il girone D di A2 davanti ai rivali storici dei Tigers Bolzano finendo il campionato imbattuti (solo due squadre tra A1 e A2) e con la seconda miglior difesa di tutta la serie A2, risultato da sottolineare in quanto in squadra non è presente nessuna patologie forzuta (nessuna mazza oltre il 2,5) e senza nessuna carrozzina veloce da hockey.
Alle finali nazionali con la squadra più scarsa sulla carta si finisce al terzo posto per la differenza reti di solo due gol subiti schivando una promozione che avrebbe avuto un qualcosa di veramente miracoloso; lasciando come un bellissimo esempio di interpretazione dello sport disabili e di fair play in campo.
Tantissimi Tornei disputati nel corso dell’anno da Modena a Milano, da Firenze ad Ancona, da Venezia a Padova, tutti giocati con il massimo impegno e la massima correttezza.
Da segnalare anche la grande unione e spirito di squadra che ha permesso ad alcuni dei ragazzi della squadra di raggiungere alcuni prestigiosi risultati personali: Torri che vince il titolo di Miglior Mazza delle fase finali, Vandelli cannoniere del Girone D di A2 (vice assoluto) e 3°Classificato Top Player (1°A2) al giovane Trombetti rivelazione dell’inizio stagione 2014/15 di A2.
Da segnalare il Primo Raduno del nuovo ciclo della nazionale disputato proprio a Modena, alla Pol. Sa Donnino casa dei coccodrilli con la Croco Cup hai cui ha partecipato proprio la Nazionale Italiana di Wheelchair Hockey.
Da segnalare la prima convocazione tra gli azzurri del capitano Vandelli nel ruolo di portiere, ruolo che causa problemi di rosa e problemi tattici sta ricoprendo sempre di più specialmente nelle partite fuori Modena. Da segnalare proprio in queste giorni la seconda convocazione per il primo raduno del 2015.
Fuori dal campo si è finito di realizzare e finalmente presentato il film documentario “Lo Sport è Uguale per Tutti” nato da un’idea di Vandelli e Gennari finanziato dal Panathlon a cui hanno partecipato tutti i ragazzi della rosa e alcuni dei loro amici più cari; filmato che ha riscosso (300 persone alla prima) e che riscuote tutt’ora un grandissimo successo.
Matteo Premi insieme ai suoi compagni di classe del liceo di San Giovanni inventano una partita integrata di wheelchair hockey tra studenti disabili e studenti normali dove tutti si sfidano sulle carrozzine elettriche, il progetto che chiama in causa anche Vandelli come allenatore e Manzini nel derby con la scuola di Vignola. Il progetto finisce sul settimanale Oggi e addirittura su Rai1. 
Da segnalare gli innumerevoli progetti realizzati insieme a CSI, Panathlon, Ausl. Due cene realizzate di autofinanziamento realizzate insieme alle varie associazioni amiche di San Vito che hanno raccolto insieme oltre 600 presenti, la partecipazione ad inizio anno alla cena sociale degli amici della TDMitalia, la pesca per raccogliere fondi svolta durante la Fiera di Spilamberto, la Biciclettata insieme alla Pol. Spilambertese.
La partecipazione a varie trasmissioni sulle tv locali quali TRC, TVQUI, TV2000, TELESTUDIO ecc ecc 
I ragazzi che nel 2014 hanno giocato per il Sen Martin (tra parentesi i ruoli disputati nell’annata)
3-Marco Pizzano (Portiere- Stick) 4-Luca Mascia (Stick) 8-Andrea Elmi (Stick) 9-Alessandro Cerchiari (Mazza-Stick) 10-Martina Manzini (Stick) 11-Mirko Meroni (Stick) 16-Mirko Torri (Mazza) 20-Martina Latina (Stick) 30-Matteo Premi (Portiere) 58-Valerio Grillenzoni (Stick) 64-Matteo Trombetti (Mazza-Stick) 73-Lorenzo Vandelli (Portiere-Mazza-Stick) 99-Nunzio Morra (Portiere) + prestiti per tornei: Amenta – Farcasel – Giliberti – Salvo – Schiaroli

Ripetere tutto questo sarà quasi impossibile ma siamo sicuri che i nostri Coccodrilli ci metteranno lo stesso impegno anche nel 2015, a noi basta questo e poi quello che verrà andrà bene!!
BUON NATALE, BUONE FESTE E BUON 2015
e sempre Forza SEN MARTIN 