Gruppo Sportivo Sen Martin
Wheelchair Hockey Modena
-
AL SEN MARTIN IL CITTA’ DI GENOVA
Filed under senmartin.itGiu 16Grandissimo risultato del Sen Martin Modena al Torneo Città di Genova, i modenesi compiono un impresa praticamente perfetta giocando il miglior hockey di tutta la stagione.
In maglia viola i modenesi si presentano con Morra tra i pali, Vandelli e Torri mazze, con in prestito gli amici Torinesi Ceravolo (Mazza) e Tomassini e Graziano entrambi stick.
Prima partita contro i padroni di casa delle Aquile Azzurre, il risultato finale sarà di 14-0 con 7 gol di capitan Vandelli, 3 di Ceravolo, 2 di Torri, più 1 di Tomassini (il primo della giornata) e una autorete.
Il secondo match è contro i favoriti alla vittoria finale, i Dragons Gruglisco di Torino di capitan Dolcimascolo, bestia nera dei modenesi……….. Modena parte forte, molto forte e travolte per tutto il match i Dragoni; quattro gol di Vandelli (di cui uno da cineteca dalla linea di centrocampo nell’angolo opposto) e uno di Ceravolo portano il risultao finale sul 5-1 che potrebbe essere ancora più ampio per un rigore e alcuni gol sbagliati.
Ultimo match contro i Lupi Toscani Firenze, 8-0 il risultato finale con 5 gol del capitano, 2 di Ceravolo e 1 dello stick Graziano su rigore.
Tre partite, tre vittorie, 27 gol fatti e 1 subito………. tanto bel gioco e una buona condizione da parte di tutti. Da segnalare il premio a Morra come giocatore più giovane del torneo e l’ottima organizzazione della giornata da parte delle aquile.
Stagione agonistica chiusa con un grande risultato, ultimo impegno per il capitano Vandelli la prima settimana di luglio a Roma convocato per la nazionale. -
Giu 16
Domenica 7 Giugno a Bareggio si disputa il concentramento D di Coppa Italia che prevede gli ottavi di finale tra Red Cobra Palermo e Turtles Milano e Magic Torino e Sen Martin Modena.
Come da pronostico vittorie dei Red Cobra per 24-1 sulle tartarughe milanesi e 14-2 dei Magic Torino sui Modenesi.
Il quarto di finale tra Palermo e Torino la vede spuntare i Siciliani ai supplementari per 7-6 dopo una partita accesissima; alla final four di novembre a Modena andranno i Red Cobra.
Nella sfida amichevole tra le due perdenti un pareggio per 3-3 che accontenta tutti all’insegna della sportività e del divertimento.
Il Sen Martin si presenta in formazione rimaneggiata e non proprio in forma, il match con Torino dura un quarto e mezzo poi i torinesi si esaltano, i coccodrilli mollano e la partita finisce. Doppietta di Torri per Modena. Al pomeriggio nel 3-3 un gol ciascuno per Torri, Trombetti e Vandelli, completavano la squadra Morra e Manzini.
Dopo la coppa si è disputato il Brusati Challenger tra i padroni di casa del Dream Team Milano e i Campioni d’Italia dei Coco Loco Padova; vittoria per i meneghini, ma Padova era in formazione super rimaneggiata. -
AI CROCO FALCONS LA 4°PANATHLON CUP
Filed under senmartin.itMag 4A San Donnino si è svolta la quarta edizione del torneo Città di Modena – Panathlon Cup, torneo ormai consueto del mese di maggio organizzato dal Sen Martin.
Edizione triangolare con girone all’italiana che si svolge con partite di andata e ritorno, partecipano il Team Emilia, i Goodfellas Pavia e per la prima volta sui campi i Croco Falcons.
La favorita del torneo è la squadra del Team Emilia guidata dal bomber Torri insieme a Cerchiari, Manzini, Elmi, Grillenzoni e i portieri Morra e Premi. I Goodfellas Pavia hanno la solita formazione guidata sa Sylvie e Piratsu. Nella squadra dei Croco Falcons creata per l’occasione giocano dai Falcons il portiere Burelli e le giovani mazze Vadnjal e Filippin, con loro due coccodrilli: il giovane Trombetti e il capitano Vandelli che per l’occasione ritorna a giocare con lo stick.
Il torneo viene vinto dai Croco Falcons che vincono tutte le partite (12 punti), secondi i ragazzi del Team Emilia (6 punti), ultimi i Goodfellas Pavia a zero punti. Tantissima sportività in ogni partita dove il divertimento ha regnato in campo dall’inizio alla fine del torneo.
Arbitra le partite Fabio Quadrapuolo da ModenaTEAM EMILIA – CROCO FALCONS = 2-3 // 1-4
CROCO FALCONS – GOODFELLAS PAVIA = 3-1 // 7-0
GOODFELLAS PAVIA – TEAM EMILIA = 1-6 // 3-4Cannoniere del Torneo: Trombetti 9 reti
-
E’ FESTA L’ULTIMA CON I FRIUL FALCONS
Filed under senmartin.itMag 4Domenica 19 Aprile, ultima di campionato, ospiti dei Coccodrilli sono gli amici dei Friul Falcons che arrivano il giorno prima appositamente per partecipare alla festa di autofinanziamento del Sen Martin del sabato sera dove si corona il gemellaggio ufficiale tra le due squadre.
In campo la domenica a San Donnino il Sen Martin per 7-3 e consolida il secondo posto nel proprio girone.
In campo inizialmente Morra tra i pali, Latina e Cerchiari difensori, Trombetti portare e Meroni incontrista, in panchina il capitano Vandelli (che giocherà gli ultimi due quarti tra i pali), Premi, Torri (doppietta a match iniziato), Manzini, Grillenzoni e Elmi.
Per i Falcons; Burelli in porta, Campigotto libero e tre mazze Verardo, Marcon e il capitano Vadnjal, in panchina Filippin, Dal Molin e Filipuzzi.
Partita molto combattuta fin dalle prime battute, al primo gol di Cerchiari per il Modena pareggia Verardo e la partita si rincorrerà fino al 4-3 dell’intervallo lungo.
Festa al gol dal dischetto per Trombetti che con il primo dei suoi tre gol arriva a 100 con la maglia del Sen Martin.
Bellissima partita all’insegna della sportività tra le due squadre.
Il Sen Martin chiude il campionato al secondo posto, un risultato comunque molto buono visto il modo in cui è stato ottenuto in una stagione dove hanno regnato sfortuna, infortuni e “disgrazie”. -
CIAO MARCONE………………..
Filed under senmartin.itApr 1Martedì 15 Marzo 2015
Il Coccodrillo Marco Pizzano ci ha lasciato per percorrere il suo ultimo viaggio e giocare nella squadra degli Angeli dove indosserà per sempre il suo magico numero 3………….
Un breve ricordo
“Marcone è stato il primo a rispondere al mio annuncio quando iniziai a costruire la squadra a Modena. Aveva giocato alcuni anni a Reggio Emilia per poi smettere quando gli Aironi avevano rinunciato a partecipare al campionato.
Era presente il giorno del primo raduno, quello storico 4 Ottobre del 2008, giorno in cui scelse la maglia che l’avrebbe accompagnato fino alla fine, la numero 3, che usava dai tempi di Reggio Emilia. Era uno dei senatori dei coccodrilli, un ragazzo che parlava pochissimo ma che sapeva farsi valere sul campo. Tatticamente praticamente perfetto. Giocò prima da libero e poi da portiere, mettendo sul campo la sua correttezza prima di ogni altra cosa. Mai un intervento fuori posto.
Collezionò ben 128 presenze nel Sen Martin, segnando anche 4 reti, la prima delle quali proprio contro i suoi ex compagni di Reggio.
Ha vissuto da protagonista i primi sei anni di attività agonistica a Modena, portando la fascia di Capitano del Sen Martin B nel video musicale Eroi, realizzato con il gruppo Controtempo, oltre ad essere stato uno dei protagonisti indiscussi nella cavalcata ai playoff 2014, con un rigore decisivo parato nella sfida contro i principali rivali degli ultimi anni, i Tigers Bolzano. Ha messo il suo sorriso a disposizione delle telecamere in occasione del film Lo Sport è uguale per Tutti, a testimonianza di quanto il Sen Martin fosse una seconda famiglia.
Un pezzo di storia che sarà impossibile sostituire, oltre che un grande amico.”Marco Pizzano
Soliera 27/10/1981 – 15/03/2015
Atleta (Wheelchair Hockey)
2003-2005 Aironi Reggio Emilia
2008-2015 Sen Martin Modena
RIP -
TROMBETTI AFFONDA LA GIOCO PAMA
Filed under senmartin.itMar 17Al Pala San Donnino il Sen Martin torna a vincere e lo fa nel derby contro la Gioco Parma con una prestazione che non si vedeva da tempo, il risultato finale di 13-0 poteva essere anche più ampio considerando tre rigori sbagliati (Cerchiari, Torri e Trombetti) e un gol annullato (Vandelli).
Pochissimi anche i tiri subiti, solo sei tiri subiti nel corso della partita tra cui un rigore parato dal capitano Vandelli che ha giocato il terzo e quarto tempo in porta.La formazione iniziale è quella “diciamo titolare”, Morra tra i pali, Cerchiari libero,Vandelli intermedio, Torri e Meroni incontrista. In panchina Premi, Trombetti, Manzini, Latina, Elmi e Mascia che entreranno tutti nel corso della partita. Primo quarto tranquillo, solo due gol di Torri su assist di Vandelli.
Secondo quarto inizia la girandola dei cambi con il cambio Trombetti-Vandelli e il bomberino inizia subito dar spettacolo con il primo gol. Entreranno Premi al posto di Morra, Manzini per Meroni, Mascia per Torri, Latina per Cerchiari. Elmi per Latina e Vandelli per Premi in porta.
Gli ultimi tre quarti sono appannaggio dei Coccodrilli, la squadra gioca per e a protezione di Trombetti e il giovane atleta ripaga i compagni con sette gol totali, le altre marcature sono di Torri (4) e Cerchiari (2 di cui uno su rigore)
Ultimo quarto con Parma che si butta in attacco per cercare il gol del bandiera ma la difesa modenese tiene e riesce a terminare imbattuta.
Il Sen Martin riesce a tornare alla vittoria, dopo la sconfitta sfortunata a Udine il morale era basso e aveva portato alla sconfitta anche con Treviso; vittoria che da morale e tre punti preziosi per il secondo posto finale in classifica. Vittoria ampiamente meritata, Parma messa comunque bene in campo parte forse troppo leggera e subisce troppo inizialmente, alla fine quando inizia la reazione è era ormai troppo tardi per riaprire la partita.
-
Feb 26
Seconda sconfitta consecutiva e i coccodrilli devono dire definitivamente dire addio alle finali nazionali per la promozione i A1, i Treviso Bulls sono più in forma, più motivati e battono per 7-3 i modenesi.
Modena ancora in formazione rimaneggiata inizia il match con Morra in porta, Cerchiari , Torri centrale, Trombetti alto e Vandelli incontrista oggi con lo stick. In panchina Premi e Manzini che entreranno nel corso della partita.
I Bulls partono con Zahirovic in porta, Panizzo e il capitano Panebianco Mazze, Bressan e Bontempo stick; in panchina a dare cambi continui Tognin per gli stick e Burghel per le mazze.
Il match è equilibrato per tutto il primo quarto (0-0) e per tutto il secondo (1-1); poi Modena inizia il colasso, forse la stanchezza del match precedente con i Madracs, forse il morale crollato per quella sconfitta, inizia a subire il gioco dei Bulls che si fanno sempre più minacciosi. La partita continua in equilibrio fino al 2-2, dopo Treviso impone il proprio gioco e Modena lo subisce non riuscendo più a reagire ed uscire dalla propria metà campo.
Alla fine il risultato sarà di 7-3 per i tori trevigiani che vanno a segno con le triplette di Panizzo e Burghel (il settimo gol è un autorete), per i coccodrilli doppietta di Torri e gol di Trombetti! Treviso che al termine del girone d’andata sembrava fuori dai giochi promozione ha ora il miglior gioco di tutto il girone, merito sicuramente di Francesca Tata la giovane allenatrice in carica da dicembre 2014 che in pochi mesi ha completamente rivoluzionato la propria squadra.
Ora si aspetta l’8 marzo dove il match Treviso Bulls – Madracs Udine deciderà chi andrà alle finali nazionali per il girone B; il gioco di squadra dei Bulls contro la Cumino Band di Udine. Sulla carta niente è ancora deciso e nessuna delle squadre regalerà niente agli avversari.
Modena dice addio al sogno di partecipare per il secondo anno consecutivo alle finali promozione, l’anno scorso ogni cosa andava bene e la fortuna aveva girata dalla parte gialloblu. In questa invece non è andato bene niente: infortuni, indisposizioni, influenze, mezzi in panico e tantissimi gol mangiati più pali, annullati o altro. Il girone d’andata era stato anche più grasso del meritato vincendo comunque tutte le partite giocate, ma il girone di ritorno ha “evidenziato” tutti i problemi e sono arrivate due meritate sconfitte.
Quando si vince è giusto festeggiare, quando si perde bisogna rendere onore agli avversari perchè vuol dire che ti sono stati superiori, Bulls e Madracs si meritano entrambe i playoff, solo una potrà avere questo onore, l’8 marzo sapremo chi sarà…………………………. -
Il capitano convocato per la Svizzera!!
Filed under senmartin.itFeb 19Continua l’avventura di Lorenzo Vandelli in nazionale, il capitano del Sen Martin è stato convocato dai selezionatori Vadalà e Marinelli per la trasferta di Marzo in Svizzera dove la nazionale si recherà a Nottwil per fare un raduno congiunto con la nazionale locale.
Occasione dove ci sarà la possibilità di poter effettuare anche un paio di amichevoli per testare i convocati in vista dei prossimi impegni, sarà sicuramente un buon test per valutare il lavoro fatto nei precedenti raduni.CONVOCATI
Portieri
Toniolo Fabio – Black Lions Venezia
Vandelli Lorenzo – Sen Martin Modena
Stick
Ferrazza Marco – Thunder Roma
Lazzari Daniele – Thunder Roma
Vittadello Luca – Coco Loco Padova
Mazze
Carelli Claudio – Skorpions Varese
Farcasel Emanuel – Coco Loco Padova
Felicani Andrea – Rangers Bologna
Jgnea Ion – Black Lions Venezia
Liccardo Tommaso – Rangers Bologna
Muratore Mattia – Sharks Monza
Salvo Claudio – Coco Loco Padova
Vanoli Luca – Sharks MOnza -
Il Sen Martin cade a Udine………….
Filed under senmartin.itFeb 19Dopo quasi due anni di imbattibilità in campionato (ultima sconfitta 13 aprile 2013) il Sen Martin esce da Sevegliano con una sconfitta per 6-3 contro i padroni di casa dei Madracs Udine che così si prendono anche la testa della classifica scavalcando i coccodrilli per due gol nella differenza reti.
I coccodrilli si arrendono ai Madracs complice anche la sfortuna che li fa presentare in campo per il big match con solo cinque atleti, frutto di indisposizioni e influenze degli ultimi giorni e della sfiga di Meroni che rimane a piedi con l’automobile durante il viaggio.
Modena inizia la partita con Morra tra i pali, Cerchiari e Premi in difesa e Vandelli e Torri più avanzati: la partenza è terribile, i coccodrilli hanno il morale a terra, le bisce neroverdi sono super carichi e il bomber Comino infila quattro volte la porta modenese nei primi cinque minuti del match facendo pensare a un super tracollo dei gialloblu.I Modenesi hanno invece la forza di rialzarsi e invertono le posizioni di Cerchiari e Vandelli, il capitano accorcia le distanze alla fine del primo quarto. Il resto della partita Modena cercherà di imporre il proprio gioco cercando di accorciare le distanze, Udine consapevole del suo vantaggio e del suo entusiasmo cerca di controllare il gioco per non subire e ripartire in contropiede. Udine è messa bene in campo e tiene bene la sfuriata modenese, anche merito del portiere Bercau in giornata veramente di grazia, la squadra gioca tutta a protezione del loro bomber e riescono spesso a portarlo davanti alla porta gialloblu. Modena segna due gol, sul 5-3 due pali, un gol annullato e un rigore sbagliato fanno capire che proprio non va, i Madracs meritano la vittoria e a pochi minuti dalla fine Cumino con un azione in contropiede segna il sesto gol personale portanto il risultato sul definitivo 6-3.
Che dire, Udine è cresciuta tanto, messa bene in campo, un buon portiere e un grande bomber hanno cambiato la squadra, l’entusiasmo dei vecchi carica i nuovi e il mix è micidiale, il primato è loro.Modena complice la sfortuna parte male, subisce troppo proprio per non subire; ha però la forza di reagire e dimostra che comunque anche se rimaneggiata riesce comunque a fare la sua partita.
Un grandissimo applauso ai MADRACS, ma altrettanto grande ad Alle, Lorenz, Mirkone, Nunzietto e sopratutto a MP3 per quello che hanno comunque fatto.
Ora tutti aspettano i match TREVISO-MODENA e TREVISO-UDINE, i Madracs sono i favoriti numero uno, ma sia Modena che Treviso non sono ancora fuori e la matematica consente ancora a tutti di sperare nel primo posto! -
A Spilamberto il nostro film….
Filed under senmartin.itFeb 2Sabato 31 Gennaio 2015 fortemente voluta dal Comune di Spilamberto con la collaborazione della Vivisanvito è stato proiettato il fil documentario realizzato dai ragazzi del Sen Martin.
Davanti a un interessato pubblico Gian Paolo Maini ha presentato la serata facendo intervenire il regista Nicola Gennari e gli atleti del Sen Martin che erano presenti alla serata; tra battute e scherzi la serata è volata.
Intervenuti anche l’assessore allo sport Simonetta Munari e il presidente della Vivisanvito Luca Fracassini organizzatori della serata, presenti in rappresentanza del Sen Martin Lorenz, Marty, Matte, Nunzietto e Andreino.