Gruppo Sportivo Sen Martin

Wheelchair Hockey Modena

  • Mag 9

    Bolzano vola meritatamente ai playoff; Modena chiude al secondo posto, un secondo posto ricco di soddisfazione, carico di passione e senza nessuna recriminazione possibile…………

    La partita con i Tigers è l’evento della stagione, il match clou di tutta la serie A2; le squadre si conoscono bene, gli atleti si conoscono ancora meglio e da tempo si sta preparando la partita…….

    A Bolzano basta vincere, pareggiare ma anche perdere con 3 gol (l’andata, partita sfortuna per i gialloblu si è chiusa 9-6 per i Tigers); a Modena serve solo vincere, vincere con 4 gol si scarto o di più, solo così avrebbe la matematica certezza di strappare un biglietto per Lignano Sabbiadoro…………

    Veniamo alla partita, i convocati per il Sen Martin sono Barbari, Manzini, Meroni, Mesini, Morra, Pizzano, Torri e Vandelli; tutti gli altri indisponibili chi per un motivo chi per un altro, anche per loro cercheranno di giocare i compagni.   Bolzano arriva con un pulman granturismo e insieme agli atleti scarica circa 40 tifosi. A Modena, nonostante sia giornata di vari avvenimenti, il pubblico di casa ha promesso che riempirà a tappo il Pala San Donnino (sempre grazie al CSI per metterci a disposizione questa bellissima struttura); alle 15:00 ora d’inizio della partita effettivamente l’unico punto dove vi sarà ancora un pò di posto libero sarà il settore riservato agli ospiti e altri spettatori continueranno ad arrivare……. Il conteggio totale sarà di circa 350 presenti (forse anche di più considerando il via vai continuo che vi era), una bolgia infernale che si udirà fino al casello di Modena Sud e fino a San Damaso per tutta la durata del match!!!

    Il presidente Spinelli (presente all’evento) aprirà la partita con un piccolo discorso prima delle presentazioni della squadre a centro campo. Modena aprira il match con Morra tra i pali, Mesini nel ruolo di libero, Torri in mediana (rcuperato all’ultimo momento, più per neccessità che per la reale guarigione, giocherà al 50%) e la coppia Vandelli e Meroni leggermente più avanzata (formazione tanto per cambiare assolutamente inedita per via degli assenti); il quintetto nonostante non abbia mai giocato insieme in partite ufficiale ha lavorato veramente tanto per preparsi al meglio negli ultimi tempi. Bolzano risponde con la formazione tipo guidata dalla fortissime mazze Callà e Ghirardini.

    Il pala San Donnino è gia in trans agonistica e appena gli arbitri fischieranno l’inizio dell’incontro si trasformerà in qualosa di incredibile e che trascinerà i ragazzi di casa fino all’esaurimento delle proprie forze.

    Modena ha un solo modo per provare a battere Bolzano, la partita è preparata al meglio e cercherà di farlo finche avrà un pò di “birra” in corpo. La partita inizia forte, Modena parte all’attacco e alla prima occasione il bomber Torri sfrutta un blocco dei compagni e segna l’1-0. Azione successiva, palla che lentamente esce dall’area, Ghirardini e  più svelto di Vandelli e insacca 1-1. Azione successiva, Vandelli e Meroni coprono Torri che segna il 2-1………………. La partita vedrà un azione da una parte all’altra ad una velocità incredibile, il pubblico si farà sempre più rumoroso fino al punto che i due arbitri dopo aver fermato alcune azioni raccogliendo con le mani alla pallina chiederanno al pubblico di usare trombe e tamburi solo dopo i gol e nelle pause di gioco. Il pubblico di Bolzano è caldo, ma Modena che lo sovrasta come numero è uno “tsunami” (per i ragazzi in campo avrà lo stesso fattore di spinta)………. a ogni gol segnato i decibel raggiunti sono tanti, per fortuna che siamo in un pallone e non vi sono finestre da rompere, al primo rigore concesso a Bolzano e parato da Nunzio sembra rompersi anche il telone….. Modena segna e si porta sul 5-3………………….. Bolzano inzia a vacillare, Vandelli raccoglie palla dietro area di rigore, cerca l’aggiro e viene fermato con un brutto fallo da Ghirardini (cartellino verde e bruttissima botta spalla retroschiena per il capitano modenese che ne condizionerà il resto del match). RIGORE…………..chi lo batte, Mesini e Torri si guardano un paio di volte, è una palla molto pesante, poi si prende la responsabilità Mirkone che prova a trasformare  e che invece  sbaglierà (grande coraggio in un momento così particolare). Bolzano prende coraggio e inizia piano piano ad aumentare il ritmo. Il terzo quarto finirà sul 5-5, quarto dove si inizierà a vedere con il calo di Modena la differenza di velocità dei mezzi (ottima partita del Modena fino a quel punto che aveva ingabbiato fino a quel punto le splendide turbo twist) e la superiorità fisica degli avversari in campo. L’ultimo quarto Modena giocherà con le batteria in riserva lampeggiante (senza quel pubblico non saremmo nemmeno arrivati a quel punto), nonostante tutto segnerà due gol con il capitano (uno annulato), Bolzano si accorge del crollo e lo sfrutta segnando 4 gol che gli daranno una vittoria piena e ampiamente meritata……………………..

    Bello il momento, a metà quarto set quando la panchina modenese richiama i suoi ragazzi, non per dare ulteriori indicazioni, ma accorgendosci che i coccodrilli non ne avevano più per ringraziarli per lo spettacolo dato fino ad ora in questa partita e in tutto il campionato (gesto che fa vedere quanto sia unito questo gruppo in campo e fuori, atleti, accompagnatori e dirigenti).

    Che dire della partita di ieri; Modena è stata a tratti bella e bellissima, a tratti ambigua e maliziosa, a volte anche troppo ingenua…………… ma è stata tremendamente accattivante, ha coinvolto il pubblico in maniera speciale, ricavandone a sua volta qualla spinta fondamentale per provare a demolire gli strafavoriti Alto Adesini! Fino al 5-5 crea gol bellissimi, incansandone altri anche a volte stupidamente; ma tutto ciò non fa altro che caricare e coinvolgere ulteriormente il pubblico che non smetterà di incitare i propri beniamini fino al fischio finale dove scatterà un grandissimo applauso……….

    Bolzano dal canto suo, arriva straconvinta di vincere e di avere gia il match in pugno, i suoi tifosi sono super carichi e si vede da come allestiscono il proprio spazio che non sanno cosa voglia dire di aver paura………. sul 5-3 i loro volti sono stremati e stranamente impauriti, sul rigore del possibile 6-3 qualcuno inizia  a pensare alla sconfitta. Poi consapevoli della propria superiorità fisica e della potenza dei loro mezzi iniziano a riprendere quota e spinta e aspettando con pazienza il crollo dei modenesi (inpensabile pensare che  reggano 40 minuti a quei ritmi), appena possono piazzano i loro colpi, a questo punto letali, mandando la tappeto un modena ormai esausto e facendo propria meritatamente la partita con un 10-6 finale molto pesante al Sen Martin!! A quel punto scatta la festa arancionera…………. meritata!!

    A Modena non si può rimproverare niente, ha giocato una partita spettacolare, ha giocato una partita al massimo………… ha giocato un campionato oltre alle aspettative inziali. Il Sen Martin ha fatto da quando nata una scelta dando spazio solo a patologie di un certo tipo, dando spazio alla patologie più deboli, sapendo in partenza che giocarsela alla pari contro certi tipi di squadre sarebbe stato veramente dura……………. Hanno sempre giocato alla pari con tutti e tutti, a volte anche meglio finchè il fisico ha retto il gioco imposto dal cervello……………. Continueranno sicuramente con questa scelta e questo gioco, consapevoli che quando i ragazzi si potranno alternare dandosci uno con l’altro un attimo di riposo saranno un avversario veramente duro per tutti……………….

    Se in quel mentre riusciremo ad avere anche i mezzi giusti, allora dopo sarà veramente dura per tutti!!!!!!!! 

      Grazie Ragazzi per quello che ci avete regalato in questo campionato, grazie a tutti, da chi ha giocato meno a chi ha giocato di più perchè siete stati tutti fondamentali per raggiungere il risultato raggiunto………. perchè un secondo posto e sempre un secondo posto!!!

     Grazie al magnifico pubblico che ci ha sempre sostenuto nelle partite in trasferta e al pubblico spettacolare che ci ha accompagnato in casa!!!!

    Il nostro sesto uomo siete VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Sen Martin: Morra, Mesini, Torri, Vandelli(cap), Meroni; Barbari, Pizzano, Manzini  

    Tigers Bolzano: Minozzi, Ortobina, Callà, Ghirardini, Tonin(cap); Ubermacher, Cervo, MarcheseF., Marchese E., Mazzier, TosiniG., TosiniA., Raphael.

    Arbitri: Vacchetti di Bologna e Zanoni di Ravenna        Per Modena reti: 5 Torri, 1 Vandelli

  • Mag 8

    I coccodrilli di Modena escono sconfitti nel big match contro Bolzano. Davanti a un Pala SanDonnino gremito come non si era visto mai, il Sen Martin perde 10-6 contro i Tigers, risultato molto più pesante di quanto dica lo stesso. Partita molto equilibratissima fino all’ultimo quarto (giocata gol su gol) dove i modenesi ormai cotti subiscono alcuni gol di troppo che non meritavano…….

    Seguirà presto l’articolo completo sulla partita!!!

  • Mag 6

    In mezzo ad alcuni forfait una buona notizia per il Sen Martin; il nostro Alle è fuori pericolo!! Il “cigno di carpi” mercoledì scorso ha avuto una grossa crisi respiratoria in seguito ad un’improvviso attacco di allergia (forse dai pollini, non si sa ancora la causa principale), bombardato di medicinali si sta leggermente riprendendo! Dovrà stare per due settimane 24 su 24 ore collegato al respiratore. La notizia è stata data solo ora, su desiderio dello stesso Alle che non voleva preoccupare i coccodrilli. Oggi in contatto con il capitano ha voluto fare l’augurio ai compagni per il big math di domenica: “Mi dispiace non essere presente con voi e sapete quanto ci tenevo; per un attimo ho pensato di raggiungere Steve, ma ho rimandato l’appuntamento. Cercate di vincere anche per me che non sono mai stato a Lignano”. Lorenz gli ha promesso che anche se dovessero essere solo in cinque lotteranno fino alla fine per Lui e i compagni assenti…………..

  • Mag 6

    Mancano due giorni a domenica, mancano quasi 48 ore alla partita più importante della storia del Sen Martin; quando il 4 ottobre del 2008 i ragazzi si trovarono per la prima volta a San Donnino nessuno di loro allora avrebbe mai creduto (creduto, forse nessuno ci avrebbe nemmeno mai pensato) che dopo poco più di due anni si sarebbero giocati l’accesso ai playoff per la promozione in A1……… l’accesso al top del wheelchair hockey italiano………..

    Lorenz allora diceva con i suoi ragazzi di portare pazienza, di pensare a divertirsi e a lavorare, che con calma i risultati sarebbero arrivati; ma penso che nemmeno lui avrebbe pensato che la squadra crescesse così in fretta.

    Questa stagione sembrava iniziata nel migliore dei modi, in novembre i coccodrilli vincono il primo torneo della loro storia; la CROCO CUP organizzata in casa loro a una settimana dall’inizio del campionato. La squadra allora era al completo e si pensava solo a far bene in campionato poi la prima mazzata, il rinviò a poco più di tre giorni dall’inizio del campionato stesso, posticipato a Febbraio……………

     Non sarà un grosso problema, bisognerà solo pensare a continuare ad allenarsi allo stesso modo……….

    Iniziano i problemi; Merro si bloccherà con la schiena e salterà tutto il girone d’andata. Marcone avrà diversi problemi fisici che gli faranno disputare la prima partita solo il 30 aprile del 2011; Martina e Michele subiranno due operazioni che gli costeranno alcune presenza in campionato. Alle e Dome per problemi fisici non riesconoa fare le trasferte……………………. La prima di campionato a Udine, il Sen Martin si troverà ad affrontare la lunga trasferta in 5 giocatori contati, mentre l’andata a Bolzano soli in 7 vedranno la carrozza del proprio portiere fermarsi improvvisamente e senza motivazioni a 20 minuti dal match togliendo alla squadra il giocatore più in forma del momento e costringendola a giocare senza un portiere di ruolo……… tanto per raccontarvene due!!!

    Gli unici sempre presenti fino ad ora sono il capitano Vandelli, il bomber Torri e lo stick Mascia………… qui viene il bello e si scopre che la sfiga ci vede, e ci vede pure bene!! Sabato di pasqua, allenamento prepasquale, Mirkone si ribalta e prende una botta al braccio e alla spalla destra, l’ecografia non registrerà fratture ma darà una prognosi di 40 giorni………………..  Mascia, non si salva nemmeno lui e una bronchite rimediata negli ultimi giorni con febbre alta lo ha escluso ufficialmente e definitivamente dalla partita. Mirkone, punto di forza della squadra vorrebbe giocare a tutti i costi, ma anche vederlo in campo vorrebbe dire non averlo al massimo (anzi….); si valuterà vista l’importanza del campione se schierarlo al massimo con lo stick…………… Per ora esente sfiga è solo il capitano (corna e controcorna, prezzemolo e malocchio vattene via), ma a questo punto mancano ancora due giorni e chissa (ripetere l’esorcismo e toccarsi pure i ….)

    Nessun problema però; i coccodrilli ormai si sono abituati a fare di necessità virtu e andranno in campo ugualmente per provare a ribaltare il risultato dell’andata cercando di regalare al proprio pubblico una grande partita (dovranno vincere con 4 gol di scarto).

    A questo punto non parliamo di formazione tipo o titolare che verrà schierata in campo; parliamo solo di tutta la forza e di tutta la voglia che i ragazzi proveranno a tirare fuori dal loro cuore per cercare di fare l’impresa, per cercare di regalarsi loro e regalare a Modena una impresa sportiva da ricordare………………………. I coccodrilli, seppur per l’ennesima volta in formazione rimaneggiata cercheranno di giocare come hanno fatto fino ad ora; tirando fuori gli attributi, dando il massimo e se serve anche di più…………..

    L’impresa con Bolzano, dato fin da inizio campionato da tutti come vincitore del girone, è sempre sembrata impossibile e ora lo è ancora di più; ricordare la partita dell’andata dove i nostri eroi seppur con mille problemi si sono giocati alla pari, lascia aperto un minimo di spazio alla speranza del miracolo………

    Si ci aspetta un Pala San Donnino super gremito, Bolzano sarà accompagnato da una corriera Gran Turismo (già confermata) piena di tifosi pronti a sostenerli, saranno presenti in tribuna il presidente federale Spinelli e il suo vice Bortolini oltre a diversi rappresentanti di altre squadre. I Modenesi però non vogliono essere  da meno e dalle voci di corridoio sosteranno in numerosi i loro ragazzi, cercando di essere il sesto uomo del Sen Martin e cercando di intimorire il più possibile gli avversari……………..

     Ormai ci siamo, quando l’arbitro fischierà l’inizio della partita non ci sarà più tempo per “fare” o “pensare”, si dovrà solo giocare e cercare a dare il massimo per fare risultato…. Siamo sicuri che i coccodrilli venderanno carissima la loro pelle perchè giocheranno in casa, perchè non vorranno deludere il pubblico amico, perchè credono ancora nel miracolo, perchè, perchè, perchè… perchè indossano una maglia che amano e che vorranno onorare fino alla fine della partita………… Perchè sarebbe l’occasione per ringraziare tutti quelli che gli sono stati vicini in questa prima porzione di storia (genitori, amici, accompagnatori, associazioni, sotenitori ecc ecc)

    Ricordatevi che i coccodrilli non sono ancora battuti e non lo saranno fino a che l’arbitro non avrà fischiato la fine dalla partita……………. allora se gli avversari saranno stati più forti e avranno meritato la vittoria  riceveranno i loro complimenti…………….. Ma solo alla fine……

    Chi ancora non avesse pensato di andare a vedere la partita, decida in fretta e pensi realmente di farlo, perchè in caso di vittoria non vi immaginate nemmeno quello che potrebbe succedere a fine partita e un giorno potrete raccontare ai vostri nipoti che quel giorno eravate presenti anche voi!!!!

    FORZA SEN MARTIN , ragazzi ricordatevi che Modena è tutta con voi!!!!!

  • Mag 2

      Sabato 30 Aprile siamo andati a Falconara Marittima a sfidare gli amici di Ancona, partita utile per loro in vista della loro qualificazione gia sicura ai playoff e utilissima per noi per preparare il big match di domenica 8 maggio contro Bolzano………………..   La partita era stata proprio combinata per valutare la nostra preparazione contro una squadra nettamente più forte di noi e vedere proprio la tenuta e la reazione, si pensava di fare la trasferta con la squadra al completo ma l’uovo di pasqua ci ha regalato la settimana scorsa l’infortunio al nostro bomber Mirkone! Da segnalare invece come nota positiva la prima partita del 2011 per Marcone fermo da prima di Natale ai box. I convocati per Ancona sono Morra, Manzini, Mascia, Meroni, Mesini, Vandelli e appunto il recuperato Pizzano; presente anche se con il braccio al collo anche Torri che in un momento così delicato non ha voluto abbandonare i compagni, in panchina ManziniF, MorraF e PizzanoG con MeroniA supervisore in tribuna. Assenti Bonora, Barbari, Cerchiari e i dirigenti Cocchi e Incerti. Per Ancona assenti i Venturi, mister e Francesco, guidano la squadra Ricchetti e Giangiacomi con tutto il resto della rosa a disposizione. Arbitri la strana Coppia MasciaV e Galeazzi Senior che nei quattro quarti si rilevano coppia affiatata tanto da non far assolutamente rimpiangere una coppia di arbitri veri; memorabili alcune scenette tra un quarto e l’altro………….

    Modena inzia la partita con Morra in porta, Mesini libero, Vandelli in mediana e la coppia di stick avanzati Meroni e Mascia; i ragazzi iniziano bene e riescono a  contenere gli avversari evitando loro di andare al tiro e quando riescono a rompere il muro ci pensa Nunzietto a evitare il gol. Una indecisione difensiva consente al capitano Vandelli di segnare il momentaneo 1-0 con cui si chiuderà il quarto. Il secondo quarto vede l’entrata in campo di Manzini e Pizzano per Meroni e Mascia con lo spostamento di Mesini leggermente più avanzato per lasciare a Pizzano il ruolo di libero. Ancona forza sempre più il muro difensivo,  nonostante Modena sia ben messa in campo più di una volta concede il fianco, ma Morra riesce a tenere il risultato con alcuni interventi molto buoni. Prima della fine del quarto il pareggio. Nel terzo quarto la stanchezza inzia a sentirsi, Modena hai i cambi solo per gli stick mentre Ancona riesce a giostrare anche le mazze; il capitano Occhialini in ombra fino a quel momento inizia a far vedere un qualche numero e tra lui e Animali portano il risultato sul 4-1. Vandelli grazie a un bellissimo blocco di Meroni che riesce a rompere il muro eretto davanti alla porta dei padroni di casa (molto bene Donna e Forgione che si alternano tra i pali), riesce a portare il risultato sul 4-2. Nell’ultimo quarto gli stick di casa (Giangiacomi, Scalini, Piermaroli e Vitale) riescono a limitare le avanzate Modenesi mentre lo scatenato Galeazzi aiutato da Jervicella riesce a portare il risultato finale sul 6-2 per Ancona. Ancona è la solita squadra, ha volte sorniona sembra voler addormentare il gioco per poi ripartire a tutta birra con le sue fortissime mazze senza lasciare scampo agli avversari. E’ arrivata meritamente ai playoff, vuole l’A1 e sarà molto difficile se non impossibile fermarla!

    Che dire della prestazione, sapevamo in partenza che la partita era proibitiva (era stata scelta proprio per verificare la tenuta di Modena) ma nonostante tutto abbiamo avuto alcune buone indicazioni. Morra tra i pali è una certezza e la sua presenza contro Bolzano sarà sicuramente essenziale per il risultao; se sarà in vena di miracoli potra compensare con le sue parate la mancanza dei gol di Torri. Celso nel ruolo di libero è cresciuto tanto e offre buone garanzie in difesa, inizia anche a guidare il gioco; se la carrozza non lo tradisce sa il fatto suo. Più difensore di Torri, Celso garantisce qualità in fase difensiva ma non gli stessi gol di Mirkone. Meroni e Mascia se in forma garantiscono una buona protezione sulla propria tre quarti, mentre Vandelli ha libertà di svariare su tutto il campo sia in copertura che in impostazione. Il recupero di Pizzano nel ruolo di libero può consentire alla squadra di giocare più alta e lasciare più spazio alla mazze di “offendere” e cercare i gol che servono. Manzini è il solito motorino portato alla fase offensiva, meno a quella difensiva. Ad Ancona mancavano il secondo portiere Barbari (una sicurezza in caso di bisogno), e Cerchiari e Bonora, il primo più difensore, il secondo più attaccante sono le ultime cartucce da sparare contro Bolzano.  Cercheremo di subire meno che si può, poi vedremo come finirà…………

    Vincere con quattro gol di scarto senza la miglior mazza può sembrare una impresa impossibile……….. secondo quello che dicevano tutti, l’impresa era impossibile anche prima………… quindi come gia detto più volte noi non abbiamo niente da perdere e proveremo a rendere l’impossibile “possibile”!!!!

    Sognare è bello perchè nessuno te può impedire!!!

    Sognare è bello perchè a volte i sogni diventanto realta…………. succede poche volte, ma qualche volta succede…………

    Forza Sen Martin!!!!

    Ci sentiamo fra alcuni giorni, per le ultime notizie!!!!

  • Apr 23

    Tantissimi Auguri di Buona Pasqua a tutti gli Amici del Gruppo Sportivo Sen Martin………  

    Gli Atleti invitano tutti i loro Amici, Accompagnatori, Tifosi, Sostenitori  all’ultima di campionato che si svolgerà domenica 8 Maggio e verrà giocata al Pala San Donnino alle ore 15:00 e vedra lo scontro tra la squadra di casa e i Tigers Bolzano……..

    E come si dice in certe occasioni: “In bocca al Coccodrillo” e si risponde: “Che la Tigre non sfugga al morso”!!!!

  • Apr 20

      Il primo campionato “spezzato” di wheelchair hockey procede a grande velocità verso i verdetti che porteranno le 8 finaliste alle finali; 4 in A1 si giocheranno lo scudetto Italiano e 4 in A2 si contederanno i 2 posti per partecipare al massimo campionato della stagione prossima.

    Veniamo alla situazione che si registra oggi nei 2 gironi di A1 e nei 4 di A2. 

    Nel girone A di A1 guidano la truppa i campioni d’Italia in carica degli Skorpions Varese, fino ad ora vinte tutte le partite tranne un clamoroso pareggio in Sicilia in casa dei Red Cobra Palermo; da sottilineare però l’assenza di capitan Carelli, leader della squadra la cui assenza si è fatta sentire molto. Alle spalle dei Varesotti, l’Albalonga Darco Sport dove il neo tecnico della nazionale Fierravanti in forma strepitosa continua a guidare alla vittoria i propri compagni. Palermo sembrava la sorpresa del girone, i 4 punti in classifica (10-10 spettacolare con Varese) facevano pensare che i Palermitani si sarebbero salvati abbastanza facilmente; purtroppo un infortunio dell’ultima ora subito dal capitano Daiuto priva la squadra del suo miglior elemento mettendola in serio pericolo retrocessione (Auguri Giovanni ti aspettiamo al più presto in campo). Il Dream Team Milano sta attraversando una stagione di “assemblaggio”, le mazze Ghislotti e La Cara stanno crescendo tantissimo e promettono battaglia gia dalla prossima stagione. I Blue Devils di Napoli sembravano la squadra materasso del girone, fino ad ora ancora a zero punti, sperano nei gol di Camponesco per evitare la retrocessione battendo Palermo ora priva della sua stella.  

    Nel girone B, il primo posto sembra appannaggio dei Bolognesi dei Rangers; i ragazzi guidati dal coach Ciliberto hanno vinto di prepotenza le prime 4 partite candidandosci seriamente a succedere a Varese sul tetto d’Italia. Un piccolo campanello d’allarme la sconfitta nell’ultimo match contro i Thunder Roma tra le mure amiche, un attimo di relax o altro……….. tutti optano per il primo motivo.   La seconda posizione se la giocano proprio i Romani e gli Sharks Monza. I Thunder sono partiti malissimo con due sconfitte consecutive, una delle quali in casa (cosa che non succedeva da una vita), ma quando tutti iniziavano a pronosticare una uscita prematura dal vertice della classifica hanno inanellato tre vittorie consecutive rimettendo in mostra il gran gioco che li ha sempre contraddisti e un Malcotti superlativo. I ragazzi della Brianza terzo incomodo del girone (bellissima sorpresa e grande gioco), si sono dimostrati insuperabili in casa dove possono contare su un pubblico senza pari in tutta Italia. Muratore davanti e Bettineschi tra i pali le stelle di un gruppo fantastico che vuole migliorare il 4 posto della passata stagione. La Coco Loco di Padova ha cambiato alcuni posizioni in campo dei propri uomini migliori (Vittadello è passato senza sbavature dalla mazza allo stick) e recita la parte del Milano in questo girone; se Salvo e Farcasel si assembleranno a dovere, la prossima stagione lotteranno per il titolo. Fanalino di coda, con un piede gia in A2 i Blue Devils di Genova; Veres in porta e Ronsval in attacco colonne della nazionale guidano un gruppo che nonostante un bel gioco non ha avuto dalla propria parte molta fortuna.

      In A2 i giochi sono praticamente fatti, mancano solo alcune partite per dare la certezza matematica e incoronare ufficialmente le 4 finaliste destinate a Lignano!

    Nel girone A,  i giochi sono gia conclusi, i Magic Torino (unica in A2 a vantare nel proprio albo d’oro uno scudetto) ha vinto tutte le 6 partite giocate e a punteggio pieno si candida come la favorita in assoluto ad andare in A1; con nomi come Tomassini, De Zotti, Ceravolo sognare è un “dovere”. Dragons guidati da Dolcimascolo e le Aquile Azzure di Galliano si contendono un secondo posto ormai inutile, Le Torri di Albenga di Salata osservano il tutto dal fondo classifica.

    Il girone B è stato il più incerto, con lo scontro tra i Tigers di Bolzano (primo campionato) e il Sen Martin Modena (al secondo), dove il pronostico è tutto a favore dei primi che hanno vinto il match di andata e si preparano a festeggiare in casa dei rivali (……). Da registrare i cannonieri di tutta l’A2 sono i giovani Ghirardini e Torri, pupilli cresciuti dai “vecchi” Callà e Vandelli leader delle due squadre. Il Parma partito per provare a mettere i bastoni fra le ruote alle due favorite ha pagato l’inesperienza delle due nuove stelle Passiatore e LoPresti, il capitano Timpano promette furone nella prossima stagione. New entry i Madracs Udine, che supper in ultima posizione nel girone stanno giocando con la squadra più giovane di tutta la storia del wheelchair hockey italiano dimostrando un grandissimo fair play e un potenziale di crescita mai visto prima in Italia, con l’aggiunta di un portiere (il capitano Cosatto) tra i più forti del panorama nazionale.

    Il girone C vede il ritiro a pochi giorni dell’inizio del campionato della nuova squadra di Avellino, riducendo la competitività del girone alla sfida Ancona – Pescara. Terzo incomodo un altra nuova realtà dell’hockey Italiano, i Lupi Toscani che alla fine hanno fatto da sparring partner alla altre due società. I ragazzi di Scandicci senza esperienza si sono ritrovati sommersi di gol in ogni partita. Il primo posto gia matematico è andato alla squadra allenata da Mister Venturi, guidata in campo dal sempre immenso Occhialini che ha battuto in entrambe le occasioni gli Sconvolts di Pescara di Magri e Faieta; tre gol di scarto ad Ancona e solo con un uno al ritorno. Mai il derby dell’adriatico era stato così acceso.

    Nel girone D, quello ancora con più partite da disputare, i vincitori a meno di sorprese ultra clamorose saranno i Vitersport dei fratelli Marotta, i laziali hanno vinto le prime tre partire disputate senza il minimo sforzo, quando gli altri scontri si erano rilevati tutti abbastanza equilibrati. La classifica vedrà lo scontro per il secondo posto tra la new entry Leoni Sicani capitanati da Sanfilippo (grandissimo entusiasmo ad Agrigento per la nuova squadra) e i palermitani delle Aquile di Di Giglia (con il bomber Floreno in prestito dal Trapani). Anche per l’ultimo posto la quasi certezza degli All Blacks di ritorno dopo alcune stagioni di pausa sempre guidati da Garofano (anche lui accerchiato da giovani da coltivare per il futuro).  

    Pronostici sul finale di campionato; in A1 il livello è ormai tale che fare pronostici diventa ogni giorno più complicato e “bruciarsi” le mani con un pronostico sbagliato non è difficile, tutti rivedono la finale dello scorso campionato a risultato invertito……….. sinceramente preferisco non commentare perchè penso che una finalista potrebbe anche cambiare! Non dico altro, troppi amici in gioco!

    Promosse in A1, vedo favorite Torino e Ancona; anche perchè essendo le due squadre con più storia alle spalle lo meriterebbero per quanto scritto nel wheelchair hockey dalla loro nascita ad ora. Anche qui non voglio fare commenti tecnici, perchè in ogni squadra ci sono diversi amici e sarà il campo a stabilire chi meriterà realmente di vincere.

  • Apr 10

     La settimana scorsa qualcuno aveva raccontato la partita vista dal suo punto di vista, questa settimana lo farò io, raccontando la giornata vista da me, vista con i miei occhi e con le mie senzazioni…………… sperando che non nasca la polemica della settimana scorsa!!!

    Io vivo sempre le partite con una certa tenzione, sia che si tratta della Coppa di 3° Categoria con la Pol.San Vito (non me ne vogliano i cari amici di San Vito, di cui sono stato anche allenatore) come invece fosse la semifinale di Champions League da giocarsi al Nou Camp in casa del Barcellona……………

    La tensione è uguale, la preparazione alla partita pure, la dieta anche!!! La dieta anche ??? Io prima delle partite solitamente non mangio, dal venerdi a mezzogiorno mangio 50 grammi di pasta in  bianco a pasto……………. mi rifaccio alla sera della partita a cena………… Peccato che in un anno si giochino pochissime partite altrimenti sarei un “figurino”, invece………… sono un dei “BIG” del campionato (non big inteso com fenomeno, big inteso come uno dei più grossi).

    SEN MARTIN MODENA: Morra, Torri, Mascia, Vandelli(cap), Meroni; Barbari, Manzini, Mesini, Cerchiari 

    GIOCO PARMA: Lai, Maini, Timpano(cap), Passiatore, Belli; Romano, Lippolis, LoPresti.

    Marcatori: 7 Torri, 3 Vandelli, 1 Mesini su rigore.

    Arbitri: Biundo e Zanoni

    Veniamo alla partita, come al solito io sono in palestra gia alle 13 per sistemare le ultime cose: birilli intorno al campo, tabellone elettronico segnapunti, megafono e  le casse con collegato l’mp3 per la musica preapartita. Compilo anche il modolo con le formazioni per l’arbitro…………..

    Arrivano i giocatori, sempre o quasi nello stesso ordine: Nunzietto e Mirkone i primi due, Killer e Martina in seconda fila per arrivare a Domenico e Celso in ultima, stranamente Alle sempre uno degli ultimi arriva quarto!!!

    Arrivano Parma e gli arbitri; Biundo di Milano e Zanoni di Ravenna.

    Inizia il match noi andiamo in campo con Nunzietto tra i pali, Mirkone uomo più arrettraro, Lorenz davanti a lui e Merro e Killer stick avanzati, in panca Alle, Celso, Dome e Marty, la solita fila di dirigenti che ha seconda della partita che faremo ci spronerà a dar di più, contestandoci o ci applaudirà se li divertiremo. Per la prima volta con noi in panchina, con il numero 8, il piccolo Andrea, che non potrà giocare ma che vuole iniziare a vivere il clima da bordo campo. Per la Gioco Parma, mister Enzo risponde con la Patty tra i pali, Maini ultimo uomo, Licio e Leonardo mazze e ali e il capitano Micky avanzato che per tutta la partita giocherà in marcatura su di me (sinceramente, due “palle”, un sanguisuga che mi mollerà solo un attimo dopo aver avuto il cambio da Romano che farà lo stesso gioco……..).

    Modena parte fortissimo e la coppia Torri-Vandelli con una doppietta ciascuno porta Modena sul 4-0, meritato e forse anche stretto. Dal secondo quarto inizia il walzer delle sostituzioni da un parte all’altra, la partita forse complice anche il caldo calerà un pò di ritmo; Parma si chiuderà in difesa e noi del Modena cercheremo in tutti i  modi si sfondarlo per cercare altre reti………. Il bunker di Parma è solido e entrare diventa sempre più difficoltoso, Mirkone continua a portare palle e io cerco di liberarmi della marcatura a uomo per impostargli l’azione; mi rendo conto che dopo Bolzano anche questa partita la dovrò giocare principalmente da stick per aprirgli il gioco aiutando Merro, Killer e Marty nelle varie azioni. Sinceramente non mi dispiace, siamo una squadra e ogni elemento nel nostro gruppo deve sacrificarsi per gli altri e se per vincere una partita dovremo essere brutti da vedere lo faremo, se alcuni elementi si dovessero sacrificare facendo il lavoro oscuro lasciano ad altri la parte di attore principale non ha importanza…………. Per noi è importante il successo dell’opera, non l’oscar personale del singolo.

    La partita diventerà sempre più maschia; maschia non scorretta, i ragazzi di entrambe le parti si giocherannno il derby (perchè un derby è sempre un derby, disabile o non disabile) al massimo e tra uno scherzo e un ammonizione sempre con il sorriso e la battuta pronta (Verdi a Mascia, Vandelli e Lo Presti, Giallo a Romano) si rimmarra sempre nei limiti della correttezza. Ottimi da parte all’altra, forse i migliori in  campo i portieri Nunzietto (Che finirà a zero subiti) e la Patty con 3 rigori parati (Alle, Lorenz e Mirkone);  Parma e Patrizia continuano a essere per noi la solita bestia nera sui rigori!

    La partita si chiuderà sull’11-0 per Modena, con 7 reti di Mirkone, 3 di Lorenz e 1 di Mesini unico a trasformare il rigore per Modena………………………

    Voti ai ragazzi; darei un voto unico a tutta la squadra 7, eccezzione 8 a Nunzietto (un rigore parato)! Mi rendo conto che il gioco impostato quest’anno dalla nostra squadra non è sempre bello da vedere, ma penso che data la nostra forza fisica e le nostre risorse sia l’unico gioco che ci possa portare alla vittoria. Sperare di avere una mazza forte che ci dia un gioco più vario e ci dia più forza in attacco e per ora solo fantasia. Ho creato questa squadra per far giocare le patologie per cui era nato e questa squadra andrà avanti per questa direzione………..

    Il secondo posto in campionato è ormai matematico, a seconda di molti componenti della squadra era all’inizio pure impossibile, vedremo se meritemo solo questo o altro! Per ora rimane comunque un grande risultato!!

    Dimenticavo una cosa, spettatori presenti una 80 circa, pochi, ma il caldo e diverse grosse feste in giro lasciavano supporre che ci fosse un piccolo calo nel pubblico, cosa che ha me ha permesso alla fine di provare a godermi anche il buffet………….. Le pubbliche relazioni sono finite che il buffet era ancora imbandito e incuriosito dalle varie prelibatezze ho provato a mangiare qualcosa (dopo 5 minuti avevo gia mal di stomaco per via della tensione) e ho assaporato solo alcune “chicche”…………….  Per il salato so di chi era ma non faccio il  nome: una torta con frittata, cipolla e salciccia da leccarsi i baffi e non so di chi era il dolce, ma una tortina gialla con zucchero a velo sopra molto molto delicata mi è piaciuta tanto…………. Ho assaggiato anche una deliziosa pizza calda, poi la solita tensione (Solitamente mi sparisce 3 ore dopo il match vinto o perso) non mi ha lasciato gustare il resto; i tavoli erano ben imbanditi, torte, salatini, gnocco imbottito e tanto altro da leccarsi i baffi e dai piatti pieni che si facevano i presenti deduco che fosse tutto notevole…………

    Questo non centrerà niente con il match disputato, ma era solo per dirvi che se sarete presenti domenica 8 maggio 2011 alle ore 15 a San Donnino a vedere l’ultima giornata contro Bolzano potrete a fine partite oltre a dire di aver goduto una bella partita avrete la possibilità di partecipare al menù e gustarvi anche alcune delizie veramente gustosissime…….

    I coccodrilli del Modena, vi attendono tutti quanti, il più numerosi possibili, a San Donnino per assistere all’ultima giornata di campionato dove i nostri ragazzi affronteranno la temuta Bolzano per vedere chi vincera il girone di A2 del campionato nazionale di wheelchair hockey. Nonostante i Tigers fossero considerati super favoriti e imbattibili per via della maggiore forza fisica e della maggiore potenza dei loro mezzi, i gialloblu all’andata hanno sfoderato un grandissimo match perdendo di soli tre gol (9-6) anche se in formazione rimaneggiata e con alcune decisioni arbitrali a detta di molti sfavorevoli.  Vincere con 4 gol di scarto a Modena sembra qualcosa di impossibile, ma come diceva un noto allenatore di calcio le partite finiscono quando arbitro fischia e la pallina entra nella porta solo quando vuole Lei……………….

    Il campionato per molti è gia finito, i giochi sono gia fatti e l’impresa è impossibile, ma come qualcuno diceva alla fine di un noto film (Il signore degli anelli): “Certezza di morte sicura, probalità di successo nessuna; che aspettiamo a buttarci”.

    Noi non abbiamo niente da perdere, le probabilità di successo sono nessuna; non abbiamo quindi niente da perdere e sarà ancora più bello provarci………………

    Lorenz

  • Apr 5

     In attesa della sfida di ritorno contro i Tigers di Bolzano che si svolgerà l’8 maggio, questa domenica i ragazzi del Sen Martin dovranno ospitare gli amici della Gioco Polisportiva Parma per un accesissimo derby Emiliano…….

    Partita di notevole importanza in quanto se i modenesi vorranno tenere accesa quella piccola luce di speranza di arrivare ai playoff dovranno superare gli ostici cugini. All’andata non ci fù partita e i coccodrilli vinsero a Parma alla palestra Oltre Torrente con un netto 16-3, questa volta la partita sembra più difficile per diversi motivi. Modena se vuol portare a casa i tre punti deve riprendere in fretta il morale perso in Trentino: la sconfitta, per molti immeritata, a lasciato il segno dentro allo spoiatoglio e bisognerà vedere se i ragazzi avranno già smaltito la sbornia o se servirà ancora un pò di tempo; in questo caso sarebbero grossi dolori……………

    La formazione dovrebbe essere quasi al completo, unico assente sicuro Bonora, ancora alle prese con i postumi del dopo operazione di quindici giorni fa (operazione miracola, vedremo al ritorno); per il resto salvi indisposizioni dell’ultima ora tutta la rosa dovrebbe essere a disposizione per il derby. I tifosi si aspettano l’ennesima grande partita dello stick Meroni, Manzini sembra pienamente recuperata dalla paura rimediata dallo scontro con un avversario a Bolzano; Mascia promette di farsi perdonare la pessima partita contro gli altoatesini e Mesini spera di non doversi ritrovare tra i pali all’ultimo momento. Dovremmo avere presenti anche Cerchiari e Barbari e finalmente si ci aspetta il rientro di Pizzano, forte stick modenese ai box da inizio campionato di cui si è sentita parecchio la mancanza. Facciamo per l’ennesima volta le corna perchè in questa stagione prima delle partite sempre successo di tutto e speriamo che non andrà a finire che mancherà qualcuno anche stavolta.  Sarà importante in questa partita non solo fare risultato, ma ritrovare assolutamente morale e pensare anche a un qualche nuovo schema in vista di Bolzano.

    La Gioco Parma è invece su di giri per la vittoria in casa dei Madracs Udine e minaccia di sbancare Modena per rifarsi della sconfitta subita all’andata. Nei ducali particolarmente in forma il nuovo Bomber Passiatore e il capitano Timpano; saranno loro molto probabilmente a formare il quintetto iniziale insieme al forte portiere Lai, al mastino difensivo Trivelloni e all’idolo locale Belli. Il mister Caivano promette dura battaglia e vorrebbe tornare a Parma se non proprio con la vittoria almeno con un risultato positivo……………..

    Nuzietto scalpitante per il rientro dopo l’obbligato forfait di Bolzano dell’ultimo minuto (guasto elettrico alla carrozza) da la carica ai compagni: “Con me in campo, quest’anno non abbiamo ancora perso e Io sono tornato!”  Speriamo che i coccodrilli abbiano ricaricato le batterie e che il bomber Torri e il capitano Vandelli riescano a buttare in porta qualche pallina in più degli avversari…………………

    FORZA SEN MARTIN…………… non ci resta che fare un grande tifo!!!

  • Mar 27

     

     

          CRONACA DI UNA GIORNATA CON I COCCODRILLI………..

         Forse scriverò anche qualcosa che non starà bene a Lorenzo (per lui la sportività è sacra) ma siccome l’articolo sulla partita di ieri lo scrivo io, vorrei fare il mio resoconto personale della giornata.

    Ore 8:45, si ci ritrova dal Capitano per partire in gruppo e formare il solito trenino verso la meta del campionato. Il più carico è Nunzio, carrozza nuova e due occhi da spaccare il mondo; il più nero è Lorenzo, ha appena tolto la sua macchina dal caricabatteria accorgendosci che è rotto e la carrozzina non si è caricata (cercheremo di caricarla nel prepartita, se le sfortune sono queste le rimediamo, sarà solo l’inizio)

    Si parte e si ci ferma all’autogrill di Secchia Ovest per recuperare Mascia e si parte destinazione Bolzano,  il viaggio è perfetto ci fermiamo ad un autogrill nei pressi di Trento dove casualmente arriva anche la famiglia Meroni. Ci sono tutti: Morra, Vandelli, Torri, Manzini, Meroni, Mascia ci sono, il settimo, Mesini ci aspetta a Bolzano.

    Ore 13:30 Arriviamo come sempre con largo anticipo, scendiamo dai pulmini e ognuno cerca di trovare la concentrazione a modo suo: Mirko e Martina fanno un giro nel dintorni della palestra, Merro si rilassa sdraiato in macchina e Nunzio, Luca e Lorenzo sono negli spogliatoi. Nunzio è super carico, Luca è superteso e Lorenzo cerca di caricare un minimo la carrozzina nel tempo che rimane all’inizio del match. Poi ad un tratto: “mamma non va più la carrozzina!”.  Inizia una serie di telefonate e un stacca attacca fili per rimettere in funzione il bolide del nostro portierone, niente non si ci riuscirà e la concentrazione si trasforma in panico: chi andrà in porta che di portieri ce ne solo uno? Il buio crolla sullo spoiatoglio dove tutti si demorilazzano, il capitano cerca di tenere alto il morale cercando di rincuorare tutti gli altri, io penso ma quanta sfortuna continuano ad avere questi ragazzi, è da novembre che non glie ne va bene una!

    Stà per iniziare la partita, Celso accetta la responsabilità con molta umiltà: “Ragazzi io gioco per la squadra, ma aiutatemi che io non l’ho mai fatto.”  Altra notizia, dirigeranno il match due arbitri di Bolzano, amici dei Tigers, per modo di dire, uno è il genitore di due ragazzi in campo di Bolzano; è un pò che seguo lo sport e questa cosa mi lascia di stucco. Come fa un genitore ad arbitrare una partita così importante ed essere imparziale, sarà una mia preocupazione, ma alla fine un match bellissimo e molto equilibrato sarà deciso dai suoi madornali errori a favore della squadra di casa!

    Ore 15:20 Inizia la partita, Mesini in porta, poi Torri, Vandelli, Meroni e Mascia in campo e Martina e Morra in pachina per Modena. Bolzano lascia Callà (entrerà dopo il primo gol) in panchina credendo di schiacciarci. Prima azione Modena in vantaggio, Mirko fa la prima rete. Azione successiva, confusione e bolzano pareggia (1-1). Qualcuno non ha ben capito perchè qualcuno ha protestato. Si riprende e 2-1 per modena con ancora Mirko.

    Dopo 3 reti subite di cui due con palle alte, molte alte (ma gli arbitri non se ne accorgono), solo uno regolare, finisce il primo quarto 4-2 per Bolzano nonostante che Modena stava dominando anche se giocando purtroppo non con tutti allo stesso modo; Mesini il primo tempo osserverà da spettatore, nel secondo prenderà confidenza e negli ultimi due sarà molto bravo. Mascia è teso, inizia il match contratto, durante il match brontolerà e basta, richiamato più volte dal capitano  finirà in panchina (peccato perchè con il vero Luca sarebbe stata diversa). Il primo quarto mette in evidenza la coppia dei “Mirki”, fantastici e vedrà il capitano impegnato nel fare il lavoro sporco che doveva fare Mascia, finirà la partita giocando praticamente solo da stick e giocando esclusivamente per gli altri.

    Il secondo quarto è caratterizzato da alcune decisioni assurde della coppia arbitrale che porteranno il match sul 7-2 per Bolzano con un altro paio di gol non proprio regolari. Qui si inizia a vedere cosa vuol dire arbitrare i propri figli in un match che serve per la testa della classifica. Martina raccoglie una palla nella propria metà campo e si indirizza verso la porta avversaria, il figlio dell’arbitro gli si fionda contro di forza facendo impennare in avanti la carrozzina (non ribaltata solo per la protezione in stile go-kart della ragazza); cartellino verde per un fallo che gia il giallo poteva sembrare una presa in giro (se avesse fatto un fallo simile uno dei nostri avrebbe finito il campionato); iniziano i mugugni della nostra panchina  e i richiami dell’arbitro-genitore stesso. Siamo sinceri quanti “papà” avrebbero espulso il figlio a metà partita in un match simile? Ma da quando i genitori possono arbitrare i figli?

    Il terzo e quarto match Modena giocherà a testa bassa, cercando di chiudere Bolzano nella propia metà campo; Meroni, quanta inteligenza mette questo ragazzo in campo e Torri, che sta crescendo ogni giorno, sono stratosferici. Vandelli non farà una sola giocata spettacolare in tutta la partita ma nonostante abbia la carrozza semi scarica è l’unico che fa avanti e indietro di continuo per tutto il campo senza risparmiarsi, ha un volto tra l’incazzato e il deluso, si vede che vorrebbe dare spettacolo ma come sempre si sacrifica per la squadra fregandoscene del personale, è un gran capitano (se fosse meno buonista come dice Cocchi Senior e  più stronzo non sarebbe male, ma forse non sarebbe lui). Manzini rientra dopo il contrasto e gioca una partita perfetta!

    Ennesimo contrasto e fallaccio su un coccodrillo (forse su Lorenzo), l’allenatore chiede un cartellino che l’arbitro non concede e iniziano a discutere, ennesimo fallo su Martina non punito e Cocchi Senior esplode e verrà espulso (perchè i falli li ha fatti spesso il figlio dell’arbitro?). Intanto i coccodrilli recuperano e avvicinano le reti degli avversari. Negli ultimi due quarti subiremo solo una rete in ogni quarto e la partita finira 9-6 per Bolzano (ultimo gol della ragazza di fortuna di ruota e per come ha corso diciamo se lè pure meritato).

    Partita bellissima, combattuta dall’inizio alla fine, partita per cui sarebbe valsa anche la pena di pagare un biglietto d’entrata. Peccato che sia stato molto condizionata da alcune decisioni prese non da un arbitro ma da un genitore verso il proprio figlio e verso la propria squadra. Non so in quanti sport venga permesso ad un genitore di arbitrare i propri figli, specialmente in un campionato nazionale…..

    Di Modena che dire, anche stavolta andare via in pochi e aver perso Nunzio a pochi minuti dall’inizio della partita ha sicuramente influito sul risultato finale; aver avuto un arbitraggio totalmente contro gli ha dato il colpo di grazia.

    In campo si è visto un bel gioco anche se alla fine abbiamo giocato solo con una stecca:

    Mesini: nel primo quarto è stato come giocare senza portiere, nel secondo quarto si è mosso un paio di volte. Negli ultimi due ha compiuto alcune parate da portiere navigato. Gli chiedono di giocare in porta e non fa una piega, questo è amore per la squadra. Voto: 8 (per tutto non solo tra i pali).

    Mascia: è il mio preferito per la grinta che mette in campo, ma ieri è stato inesistente, teso e polemico da inizio alla fine. E il giocatore più esperto ma ieri non ha retto la tensione ed è stato più un peso che altro. Deve capire di essere a Modena e non a Bologna. Voto 4

    Manzini: tesa, molto tesa, molto polemica, nel prepartita. Poi prende una pallina e cerca di segnare, un avversario gli si butta contro e rischia di farla cadere. Da quel momento è bravissima e gioca benissimo. Brava Martina, se pensi a giocare e non a tutto il contorno sei perfetta. Voto 8

    Meroni: il più bravo di tutti, corretto, guida la carrozzina con inteligenza cercando di fermare gli avversari e aiutando Mirko ad andare in porta. E’ ottimo quando chiude agli avversari. Avessimo altri come lui. Voto 9

    Torri: bravissimo, controlla la pallina con astuzia e furbizia e difficilmente se la fa togliere. Fa alcuni belle reti e ne sbaglia anche altre, gioca da solo con la stecca mettendo in crisi Bolzano. Se fosse più cattivo e avesse meno paura a buttarsi nelle strade che gli apre il capitano segnerebbe tanti reti in più (4 ieri) e sarebbe qualcosa di eccezzionale. Quando Lorenzo dice che in questa squadra ci sarà sempre e solo posto per certe patologie bisogna dargli ragione, il campioncino lo abbiamo già.  Voto 8,5

    Vandelli: ma quanta strada fa in una partita, è l’unico che va avanti e indietro di continuo per tutta la partita. Mi piace quando gioca a testa alta e porta la palla, ieri non ha potuto farlo, ma i gol sono arrivati spesso dalle sue aperture. Meno lucido del solito, meno urlatore, ma sempre al servizio degli altri, l’esperienza serve anche a questo. Anche se non sempre bello da vedere, giocando bene, giocando meno bene, continua a essere l’ago della bilancia. Voto 7,5 (senza le calorie bruciate dalle tensioni date da questa squadra saresti sicuramente ancora più grosso).

    Morra: peccato con lui in campo la partita sarebbe stata sicuramente diversa, un problema tecnico lo ha eliminato nel prepartita! Quanto ci sei mancato!

    Non ci resta che aspettare l’8 maggio, vista la partita di ieri, Bolzano non è sembrata così superiore come tutti dicevano, anzi non vedo l’ora di rivedere la partita con un arbitro neutro. Tutti a San Donnino a tifare i ragazzi per aiutarli a credere di poter ribaltare il risultato e sperare ancora nei playoff!

    Prossimo appuntamento il 10 aprile a SAN DONNINO contro Parma!

Visite