Gruppo Sportivo Sen Martin

Wheelchair Hockey Modena

  • Set 11

    Si è svolto sabato all’interno della Fiera Sport Days di Rimini il primo torneo di wheelchair hockey della capitale del turismo Adriatico. Il torneo che si è svolto all’interno dell’evento internazionale vedeva le squadre a inizio preparazione precampionato, quindi non ancora completamente rodate, cosa che ha fatto mancare un pò di spettacolo ma che ha ugualmente divertito il pubblico……………..  

    Prima partita:      Modena 4 – Ancona 6   3 Torri – 1 Vandelli — 5 Occhialini – 1 Jervicella
    Seconda partita: Ancona 1 – Padova 6       1 Occhialini — 5 Salvo – 1 Farcasel
    Terza partita:      Modena 0 – Padova 5    2 Salvo – 1 Vittadello – 2 Farcasel

    Modena gioca con due mazze Torri e Vandelli, giocheranno entrambi i tempi di entrambe le partite, avendo cambi
    solo per gli stick. Entrambe visibilmente fuori condizione, Torri, 3 gran gol, deve recuperare la velocità di campionato (spesso non sfrutta i buchi aperti dai compagni) e cercare qualche volta lo sfondamento per procurarsi almeno qualche fallo. Il capitano visibilmente appensantito deve smaltire il peso e recuperare elasticità per tornare quello di un tempo, in difesa qualche buona chiusura, in attacco è facilmente prevedibile e combina poco.

    Tra i pali il solito Morra, sempre concentrato, a fine torneo risulterà i migliore del ruolo.
    Gli altri stick giocano circa 7.30 minuti a tempo:
    – Manzini (Martina), sempre superconcentrata in volto, non è ancora ai livelli di fine campionato ma siamo agli inizi e bisogna riabituarsi, il blocco è buonon in partenza ma non chiude facendosci sempre anticipare.
    – Pizzano (Marco) oggi piuttosto imaballato nel ruolo di copertura di Libero, meglio in zona avanzata aprendo le ripartenze anche se poi manca la guida alla difesa
    – Meroni (Mirko), alla prima partita dopo “l’infortunio” 4 mesi fa, cerca di anticipare, fa movimento ma non
    è ancora il giocatore visto lo scorso campionato: qualche bella azione ma anche qualche grossa imprecisione
    – Galavotti (Fabrizio) era alla sua “prima”, l’impegno cè ma non la confidenza con i compagni. Giocava da libero nel Bologna, qui sono diversi i compagni e i movimenti

    Ancona, guidata dal suo bomber Occhialini, dimostra che il passaggio in A1 è più che
    meritato: ottime mazze e ottimi stick, squadra bilanciata che lascia le chiavi
    del gioco all’ex nazionale che da solo risolve la prima partita. Sorridono
    Vandelli e Torri quando Occhialini segna da metà campo: che braccio
    ragazzi! Buoni gli stick Giangiacomi e Vitale. 

    Padova vince il triangolare con merito. La partita contro Ancona
    è maschia a dir poco, le sportellate a non finire producono una ammonizione.
    Mazze troppo forti per Modena e tutto sommato anche per Ancona, ma la sfida che
    vale il primato rimane in bilico per tutto il primo tempo terminando 1-1 (ancora
    in gol Occhialini che annulla il vantaggio di Salvo). Il secondo tempo vedrà il
    riccio capocannoniere del torneo assestare un uno-due che mette al sicuro il
    risultato. Da segnalare inoltre la seconda mazza Emanuel che vince il premio
    come miglior mazza: con Salvo e Occhialini è ad un livello troppo alto per
    Modena. La terza partita vedrà infatti Modena cercare di limitare le azioni
    offensive di Padova, che regge per un pò fino a che il lavoro degli ottimi stick
    padovani riesce a portare al tiro numerose volte le loro mazze e a sfondarne il
    muro difensivo.

    Premiazioni effettuate dal presidente della federazione Antonio Spinelli, insieme al presidente del CIP Emilia Gianni Scotti con la velina Michela!

    Modena arriva prevedibilmente ultima, ma nonostante il gioco e la forma non siano stati dei migliori, bisogna pur sempre rimanere soddisfatti dei risultati ottentuti………………………… 6-4 con Ancona, battuti più che altro dal bomber Occhialini (se prendiamo il risultato senza lui in campo Modena avrebbe vinto) e 5-0 con Padova, squadra che nell’ultimo campionato ha perso di un solo gol dalle due finaliste del campionato di A1, Roma e Bologna non sono affatto brutti risultati!!!

    Considerando che Modena è ancora senza allenamenti (Solo un ritrovo fin d’ora), la stagione lascia ben sperara………….. quando Torri e Vandelli (l’unica coppia “Cingoli” del campionato italiano) rientreranno in forma, siamo sicuri che ce la giocheremo anche in questa stagione!!

     

    Lo Sport Days? Bellissima fiera, praticamente ogni sport esistente presente all’interno dell’area, i nostri ragazzi si sono cimentati nel Beach Golf  (golf in spiaggia), forse più attratti dalle ragazze promotrici che dallo sport stesso; in evidenza Mirkone che con un colpo da golfista nato lascia di stucco le “golfine”!!!!

     

     

  • Set 6

    Sabato 10 settembre 2011 per la prima volta in provincia di Rimini si svolgerà un torneo di wheelchair hockey……….

    Cornice dell’evento la prima edizione dello Sport Days, manifestazione di promozione sportiva di livello internazionale che si preannuncia ricca di visitatori oltre che ricchissima di personaggi professionisti e non di ogni sport conosciuto e non!!! Vista la grossa occasione di visibilità, il presidente federale Spinelli in accordi con il presidente paralimpico emiliano Scotti, hanno fortemente voluto creare un evento che promovesse anche il wheelchair hockey.

    Si era subito pensato a una semplice dimostrazione, poi Antonio e Gianni si sono fatti prendere la mano e da una semplice partitella tra amici è stato organizzato un torneo vero e proprio. Un torneo in stile calcio estivo (Trofeo Tim, Birra Moretti tanto per intenderci) con tre squadre ha giocarsi il titolo in tre mini partite consecutive…………….

    La scelta delle squadre non è stata semplice, dopo diverse idee (torneo tra rappresentative, coppa regionale, ecc), alla fine si è optato per un sorta di trofeo dell’alto adriatico con una squadra emiliana che rappresentasse Rimini e tutta l’Emilia Romagna e una squadra di ognuna delle due regioni confinante senpre sul Mar Adriatico!!! E allora a contendersi il trofeo saranno i modenesi del Sen Martin (squadra di A2 in rappresentanza dell’Emilia) che sfideranno due compagini di A1: i Dolphins Ancona (Marche) e i Coco Loco Padova (Veneto).

    Il torneo si preannuncia molto interessante in quanto essendo a inizio stagione le squadre non saranno ancora ben rodate e quindi gli schemi non ancora collaudati, segnale che il gioco sarà forse meno tecnico ma più spettacolare con giocate improvvise dei campioni delle singole squadre. I Padovani del presidente Schiaroli, guidati in campo dal Claudio Salvo vogliono rifar vedere quanto di buono  fatto nel campionato scorso, il Bomber Occhialini e Mister Venturi dopo aver appena conquistato la promozione in A1 cercheranno di proporre un gioco che gli conceda di salvarsi tranquillamente nella massima divisione nazionale. Modena……….., Modena cercherà di non fare da sparring partner tra i due colossi e dopo una parata di Morra proverà a scattare in contropiede con Torri e Vandelli!!

    Siamo sicuri che lo spettacolo non mancherà e allora siete tutti invitati Sabato 10 Settembre 2011 dalle ore 15 alle 18 alla Fiera Sport Days di Rimini (Padiglione C3).     Il wheelchair hockey non ha mai fatto tappa nelle spiagge Riminesi, siamo sicuri che lascerà il segno anche qui…………………………….

  • Set 5

    Si è chiuso il 31 Agosto il mercato del Sen Martin, senza nessun colpo di mercato dell’ultimo momento!

    I nuovi tesserati per la stagione che ha appena preso il via saranno i tre junior entrati in squadra nel finale della stagione in corso è cioè Premi, Elmi e Trombetti, più i due veterani Galavotti dai Rangers Bologna e il ritorno in campo di Cigarini atleta del Team L8 di Reggio Emilia fermo da una decina di anni……… 

     

    Questa la rosa: 

    Portieri:  99-Morra Nunzio  46-Barbari Domenico  30-Premi Matteo

    Stick: 3-Pizzano Marco  4-Mascia Luca  5-Galavotti Fabrizio  7-Cigarini Luca  8-Elmi Andrea  10-Manzini Martini  11-Meroni Mirko  64- Trombetti Matteo

    Mazza: 9-Cerchiari Alessandro   16-Torri Mirko  19-Bonora Michele  73-Vandelli Lorenzo  74-Mesini Celso

    Allenatore: Lorenzo Vandelli     Aiutanti:  Diversi…………

    New Entry, come si spera che ve ne saranno, potranno partecipare a dimostrazioni e eventuali tornei se autorizzati!

  • Ago 30

    Si conclude verso le 24 di sera una splendida giornata passata sugli appenini marchigiani, in provincia di Macerata, nel piccolo comune di Apiro…………  Bellissimo paesino immerso nel verde delle montagne della zona.

    Invitati dalla squadra dei Dolphins a partecipare al 2° Torneo Insuperabili, i coccodrilli di Modena si recano nelle Marche per affrontare i padroni di casa dei Dolphins di Ancona e una selezione mista delle formazioni di Pescara e Viterbo. Arriviamo verso le 10:45, in tempo per la presentazione delle squadre.  

    Siamo a fine agosto, la maggior parte degli atleti è ancora in ferie, nonostante tutto riusciamo ad essere in 5: il buon Nunzietto tra i pali, Marcone e Marty stick e Lorenz con la mazza……….. a cui si aggiunge in prestito dai Coco Loco Padova lo stick Andrea Schiaroli (con il numero 50 alle spalle). Da segnalare casualmente che il gruppo modenese per il secondo anno consecutivo inizia la stagione con gli stessi atleti e accompagnatori……………

    La prima partita, la più combattuta vede sfidarsi Ancona e gli All Stars, partita molto combattuta che vedrà alla fine spuntare per 5-4 i padroni di casa dopo essere stati anche in svantaggio fino a pochi minuti dalla fine.

    Pausa Pranzo………………… Ci trasferiamo in un ristorante vicino, dove ridendo e scherzando tutti insieme, consumiamo l’abbondante pranzo che  l’associazione Apirese gentilmente ci offre………… un paio di ore a tavola, dove la qualità del cibo e del vinello si rileverà molto più spettacolare delle partite in campo successive (Che risentiranno della “mangiata”).

    Si torna in campo; All Stars – Modena…………… per mezza partita si vedono in campo solo gli avversari, il parziale 5-0, nonostante sia pesante è anche scarso in quanto Nunzio è l’unico dei modenesi a giocare dal primo minuto. Nella seconda metà della partita, i modenesi si svegliano e riescono a controllare gli avversari subendo solo 1 gol e sfiorando più volte la rete della bandiera.  

    Nella seconda partita i modenesi sembrano rinati e per i primi venti minuti giocano alla pari con Ancona, subendo un solo gol e sfiorando più volte il pareggio…………. Secondi venti minuti aumenta la stanchezza,  il sole che picchia e i modenesi sono di nuovo in banana e nonostante costruiscano buone azioni in avanti subiscono 5 gol. Prima del finale il capitano riesce a segnare il gol del 6-1.

    Giornata molto bella e ben organizzata da Michela di Apirese, tutto perfetto dal torneo ai pasti! Ottima la compagnia durante tutta la giornata, nonostante fosse un evento con i palio un trofeo, le squadre si sono comportate nella maniera più sportiva possibile.

    Per Modena un buon allenamento, due sconfitte contro avversari molto più forti sia tecnicamente che fisicamente e giocando con solo una mazza contro due, sono comunque un risultato incoraggiante. Migliore dei modenesi il solito Nunzietto che tra i pali si è fatto rispettare ancora una volta………… i tre stick si sono rilevati a volte insormontabili a volte meno (da considerare che giocavano insieme per la prima volta)…….. il capitano Vandelli ha forse risentito più del pranzo che di giocare da solo come mazza (dopo il pranzo avrebbe gradito forse più una pennichella che due partite)…………. 

    Grazie ancora a Michela, Ancona, Viterbo, Pescara e alla famiglia Schiaroli per la bella giornata passata insieme…………….

  • Ago 26

    A differenza della serie A calcistica che tra sabato e domenica avrebbe dovuto disputare la sua prima giornata di campionato e poi invece è entrata in scioperò; il SEN MARTIN MODENA inizierà la nuova stagione prendendo parte al Torneo di Apiro in provincia di Macerata. Torneo che vedrà la partecipazione del neopromossi in A1 dei Dolphins Ancona (padroni di casa), dei coccodrilli di Modena e di una selezione formata dai migliori giocatori del centro Italia; manifestazione che per i modenesi sarà subito un grandissimo banco di prova per vedere se non il gioco (siamo agli inizi), quanto dovranno lavorare per rimettersi in forma dopo il riposo estivo.

    I modenesi partiranno per le Marche con una formazione altamente rimaneggiata, in quanto gran parte dei ragazzi deve ancora rientrare dalle ferie e da indisponibilità. Per questo torneo, gli amici della Coco Loco Padova ci presteranno un loro giocatore per avere almeno una squadra presentabile; rigraziamo fin da ora il buon Andrea che domenica vestirà la nostra maglietta.

    Presentare gli avversari non serve in quanti tutti conoscono le potenzialità de i padroni di casa dei Dolphins; il capitano Occhialini e Mister Venturi stanno lavorando accuratamente per mettere insieme una squadra che si faccia rispettare anche in A1.

    La selezione Centro Italia  metterà in campo diversi campioni; non sappiamo ancora bene quale sarà la formazione tipo, si dice solo che sarà uno squadrone veramente tosto e l’unica indiscrizione uscita dagli spoiatoi sarà che tra i pali ci sarà la bella Edwige Marotta, portiere dei neopromozzi Vitersport Viterbo e nominata ai recenti playoff miglior portiere dell’A2 del campionato scorso!

  • Ago 25

    I nostri amici di San Vito hanno finalmente tagliato il traguardo a Parigi completando una impresa che ogni minuto che passava diventava sempre più dura………………….

    Dopo l’arrivo di ieri di Stefano, anche Giuliano e Enrico sono arrivati in tarda mattinata sotto la Torre Eiffel, contenti ma stremati, felici ma ridotti veramente ad uno “straccio”. 

    A loro i nostri più sinceri complimenti per la grandissima impresa, che difficilmente verrà dimenticata!!!  E’ stato bello seguirvi sulla pagina di facebook e sul sito del percorso inserendo il vostro numero (anche se subito avevamo perso Stefano); complimenti anche ai vostri grandissimi sostenitori, che penso abbiano sudato quasi quanto voi a partire dai gestori del Fans Club, Giada e Daniele……. a Ylenia e Gianni (che seguendovi da vicino ci hanno dato qualche chicca) e a tutti quelli che erano a casa a partire dal Puma Poggi fino al grane assente Mirko!

    Orgogliosi di essere vostri amici, fieri di avervi accompagnato con il nostro cappellino……………………

  • Ago 20

    In attesa ormai vicino debutto dei coccodrilli nell’annata 2011/12, vogliamo dedicare il primo articolo di questo nuova stagione agli amici di San Vito che praticando “cicloturismo” si apprestano a vivere una avventura di quelle con la A miuscola…………..

    Giuliano Serventini, Enrico Guerzoni e Stefano Bonetti i nomi dei tre “biciclettari” che in terra francese cercheranno ci percorrere 1225 km in 90 ore tra il 21 e il 25 agosto………………… Se dividete 1225 diviso 90 il risultato è 13,61 km all’ora; facile!!! E’ vero che non è una velocità da Tour de France, ma è anche vero che primo i nostri amici non sono dei professionisti, secondo che i tempi di recupero sono praticamente inesistenti, terzo che il percorso è un continuo saliscendi senza parti pianeggianti e quarto si dice che in quello “spazio temporale” il vento soffi sempre contro(strano fenomeno della natura) e non sià proprio un venticello…………………….

    Questa storia nasce quasi per caso, quando Giuliano, “Giulio”, alcuni anni fa viene coinvolto da alcuni amici tra cui Enrico e Mirko (il grande assente a questo evento, ragazzi portiamo a termine il tragitto perchè Bellucci non perdona) a fare una pedalata insieme a loro…………….. titubante all’inizion si fa prendere e inizia a “viaggiare” anche Lui. La loro non è la classica corsa in bicicletta fatta di crono e scalate sempre al massimo; è un pedalare in armonia, godendosci i panorami che attraversano e fermandosci in vari punti strategici per “gustare e assoporare” le ricette locali.

    Con il tempo scoprono che questo “hobby” può diventare un vero sport, con il semplice accorgimento di rispettare dei limiti di tempo introdotti dalle varie organizzazioni e federazioni in vari persorsi pre-stabiliti…………… Si inizia così a mettersi in gioco e a partecipare a “passeggiate”  organizzate (chiamamole passeggiate…….). Dopo diverse migliaia di km per tutta italia (dalle montagne del Nord alla bella Sicilia) i nostri tre amici ottengono la soddisfazione della convocazione in Nazionale e l’invito all’evento Clou in Europa……….. la PARIS-BREST-PARIS che affronteranno nei prossimi giorni……….. 

    Forza Ragazzi vi aspettiamo la mattina del 25 agosto sotto la Torre Eiffel!!!!!!!

    Pagina Facebook: RandonneepercasoFansClub  (Pr – Daniele L.   –   Fotografa- Giada C.)     http://randonneepercaso.wordpress.com

     

    Sopra Enrico e Giuliano alla partenza per PARIGI con i nostri cappellini sul capo.  A fianco Stefano., Giuliano e Enrico con la maglia della nazionale in un attimo di Break

  • Lug 26

    Conclusa la stagione 2010/11 i coccodrilli del Sen Martin si concedono un pò di meritato riposo in vista del rientro che si preannuncia a fine agosto, primi settembre!!

    Cogliamo l’occasione per fare i complimenti ai nostri ragazzi per gli splendidi risultati ottenuti nella stagione appena conclusa; per ringraziare i nostri accompagnatori che ci hanno sempre seguito (e le mamme per i buffet) e tutti i tifosi che ci hanno sostenuto con un grandissimo calore. Grazie a Tutti quelli che in un modo o in un altro ci hanno aiutato ad affrontare la stagione appena conclusa.

    Qualche movimento di mercato, con l’acquisto ufficiale di Ciga (ottimo stick da Reggio Emilia nella foto sotto) e forse un secondo stick di cui faremo il nome solo quando avremo la certezza che -se- farà parte della rosa………… Si alleneranno con noi dall’inizio della stagione anche i tre “pischelli” entrati nel finale; carichi a mille per sfruttare le occasioni che verrano loro concesse e prepararsi al l’ingresso in prima squadra. Siamo sicuri che Matte, Andrea e Malb si alleneranno al meglio in attesa di essere preparati per le grandi sfide del futuro! 

    Servirebbe una ulteriore mazza, un distrofico con ancora abbastanza forza, ma per ora il mercato non offre particolari risorse e quindi si affronterà la prossima stagione con i ragazzi già in rosa. Un qualche nome ci sarebbe anche stato, ma la politica della squadra di utilizzare solo certi tipi di patologie ha chiuso in partenza ogni eventuale probabile ingresso.

    La società ha deciso di puntare in futuro sui giovanissimi e allora in questa strana estate, tra un giorno di caldo afoso e giorno di temporali si sta battendo la provincia per cercare nuovi under 14 che abbiamo voglia di cimentarsi con il wheelchair hockey…………………….

    Distrofia Muscolare, Sma, Sla, Tetraparesi Spastiche e altre malattie neuromuscolari sono ben accette per provare ad entrare in squadra; se aveste altre patologie (para, poliu, spine ecc) e aveste voglia di fare sport contattateci lo stesso che vi indirizzeremo a sport più adatti alle vostre esigenze dandovi i nominativi di amici sempre a Modena.

    Stiamo continuando la nostra raccolta fondi per l’acquisto di un pulmino (5-6 carrozzine) attrezzato per il trasporto dei nostri ragazzi per le partite e la raccolta negli allenamenti!

    Per ora la rosa 2011/12:

    Portieri: Morra (99), Barbari (46), Premi (30)

    Stick: Pizzano (3), Mascia (4), Cigarini (7), Elmi (8), Manzini (10), Meroni (11).

    Jolly:  Bonora (19), Trombetti (64)

    Mazze: Cerchiari (9),  Torri (16), Vandelli (73), Mesini (74)

  • Giu 29

    Lunedì 27 giugno il Sen Martin ha fatto l’ultima uscita stagionale (come partite) a Castelfranco Emilia davanti alla solita splendida cornice di pubblico della magnifica festa di Agora “Una Piazza per Tutti”. Gli amici di Agora anche quest’anno ci hanno dato la possibilità di fare una dimostrazione davanti al pubblico locale e naturalmente i ragazzi non si sono fatti scappare l’occasione.

    E’ stata anche la prima uscita dimostrativa dei “pischelli”, i piccolini ultimi entrati nella squadra e l’occasione è stata ottima per farli “diciamo giocare” tutti insieme e vedere i loro progressi. Nonostante diverse assenze per via di ferie, esami ed altro si riesce a proporre ugualmente un 5 vs 5. Da una parte i ragazzi della prima squadra: Premi in porta, Pizzano Libero, Cerchiari, Torri (inizia Incerti per il ritardo del bomber) e Cigarini in linea con il colore arancione e dall’altra i più piccoli. Morra in porta, Manzini, Elmi e Trombetti con il capitano Vandelli in prestito a loro nel ruolo di libero. La partita è molto combattutta, vantaggio dei veterani con Incerti, pareggio e vantaggio di Vandelli, Cerchiari pareggia, Vandelli ripassa in vantaggio per la juniores 2-3. Torri si scatena e porta i “vecchi” sul 4-3, quando la partita sembra andare dalla parte della prima squadra gli juniores cambiano schema e bloccano sulla trequarti il bomber Torri non dandogli più la possibilità di tenere in mano il gioco; Vandelli è libero di condurre invece il gioco dalla sua parte e segna una bellissima tripletta che chiude il match sul 4-6 per i giovanissimi………………..

    Partita bella, giocata per far divertire il pubblico presente che a quanto visto si è divertito veramente tanto incitando chi una chi l’altra squadra fino alla fine.

    Nell’attesa dell’annunciato spettacolo dei Fichi d’India, si continua la festa nello stand gastronomico dove tra  tortellini, porchetta e zeppole i coccodrilli si riempono la pancia…………..

    Ore 22, inizia lo spettacolo dei Fichi d’India, i coccodrilli in prima fila si gustano per bene ogni battuta di Bruno e Max (Veramente in forma in questa serata) e alla fine hanno l’onore di poterli conoscere in prima persona, quando, senza che nessuno gli chiedesse niente, scendono dal palco e si presentano ai ragazzi facendo con loro le foto di rito!

    Un grazie a Nicola ed Ernesto per l’invito alla festa di Agora, ai Fichi per la disponibilità e a Alessandro per la visita e la compagnia durante la serata!

  • Giu 24

    Da giovedì 23 giugno a domenica 26 giugno i ragazzi del Sen Martin saranno presenti con un loro spazio promozionale all’interno della fiera di San Giovanni a Spilamberto per promuovere il loro sport e offrire gadget ai presenti che faranno loro qualche donazione.

    Presenti per il secondo anno consecutivo l’occasione è speciale per entrare a contatto con le tantissime persone che in quei giorni arrivano a Spilamberto per visitare la bellissima fiera; i “coccodrilli” avranno a disposizione uno spazio in via Roncati (all’inizio della via dei carabinieri) dove allestiranno un piccolo gazebo in cui le persone potranno vedere le loro foto, parlare e conoscere i giocatori della squadra di Modena. Sarà anche un buona occasione per ricevere (si spera) qualche offerta che possa contribuire a finanziare la loro bellissima attivita. Ricordiamo che la squadra del Sen Martin partecipa al campionato nazionale di serie A2 e in questa stagione ha colto dei bellissimi risultati non solo a livello sociale ma anche a livello sportivo con un ottimo secondo posto in campionato nel proprio girone.

    Consigliamo a tutti quelli che visiteranno la fiera di dedicare a questi ragazzi anche solo 5 minuti, vi basteranno per capire quanto sia importante la loro attività e per diventare loro tifosi………….. attenzione ai più piccoli, sono veramente forti e rischieranno di farvi innamorare totalmente di loro!!

Visite