Gruppo Sportivo Sen Martin
Wheelchair Hockey Modena
-
Gen 30
-
Gen 8
I coccodrilli del Sen Martin conquistano un ottimo secondo posto al 6° Memorial Vignozzi di Firenze; i ragazzi partono per Lastra A Signa in formazione dimessa e con alcuni elementi molto sottono e il loro obbiettivo non è cogliere un buon risultato ma approffittare dell’occasione per fare un buon allenamento e provare qualche cosa di nuovo.La prima partita è con i padroni di casa dei Lupi Toscani, squadra che negli ultimi mesi è notevolmente migliorata sopratutto in fase difensiva. I modenesi partono con la coppia difensiva e ormai collaudata Morra e Pizzano, Vandelli mediano e Manzini e il giovane Trombetti a pressare alto. Primo tempo (partite in due tempi da 15 senza interruzzioni) e Modena va avanti 4-0 (poker del capitano), nel secondo quarto si vedono gli ingressi di Mascia per Vandelli e Premi per Morra. Firenze spinge ma Modena tiene bene e la partita finisce 4-2 per gli emiliani.

Vitersport Viterbo e Aquile Azzurre sono in ritardo e per non perdere tempo, Modena e Firenze intendono sfidarsi in un amichevole. In campo da subito lal squadra che ha finito il match di torneo, Firenze spinge e con un bellissimo diagonale il capitano Pallesi porta la squadra in vantaggio (1-0 il primo tempo). Secondo tempo, fuori prima Pizzano e poi Manzini e Vandelli e Premi per Vandelli. Modena a fine partita vince 4-2 con 2 gol del giovane Trombetti (1 su assist e 1 bellissimo di rapina su ribatutta del portiere) 2 del capitano.
Arrivano le altre squadre, Modena si mette la tuta e sta per andare a mangiare quando viene richimata in campo per giocare contro Viterbo. In campo da subito Morra, Pizzano, Mascia, Vandelli e Manzini; Viterbo è superiore e si vede da subito anche se Modena sembra non giocare e subisce i primi 3 gol in banana completa non riuscendo a fermare gli avversari (4-0) il primo tempo. Secondo con dentro Premi per Morra e Trombetti per Mascia, la squadra si riprende un attimo, il portiere avversario impedisce più volte la rete della bandiera, mentre i laziali portano sul 6-0 il risultato finale.


Pranzo e sosta. Si ritorna in palestra e si giocano Genova-Firenze (6-1), Viterbo-Firenze (9-0) e Viterbo-Genova (9-3). Con Viterbo a punteggi pieno e vincitrice del torneo sarà l’ultimo match a decidere chi sarà seconda. Modena è stremata e infredolita e pensa gia al ritorno con la coppa del terzo; Genova sembra molto più in forma e più veloce. La partita inizia con Modena schierata con Morra portiere, Pizzano libero, Vandelli a tutto campo e Mascia a Manzini a raddoppiare sulla stella avversaria Petrone. Le Aquile con Cirasola in porta, Alessi e Parisi davanti alla porta, Galliano e Petrone (le due mazze) a scorazzare per il campo. La partita è bella e combatutta da inizio alla fine , ogni modenese compie bene i proprio ruolo e la fiducia cresce piano piano nei ragazzi. Mascia e Manzini cercano di limitare le folate offensive del bomber ligure e quando va al tiro Pizzano prima e Morra secondo chiudono la porta (a fine partita i tiri pericolosi saranno veramente pochi). Nell’altra parte la stessa cosa, Galliano in prima su Vandelli e dopo Alessi e Parisi a chiudere la porta. Più volte il modenese riesce ad arrivare al tiro, ma il portiere ligure compie una serie di miracoli. Primo tempo 0-0.
Il secondo inizia bene e dopo l’ennesimo miracolo di Cirasola, Vandelli sfrutta un doppio blocco di Mascia e Manzini e appena entra nella metà campo avversario da destra lascia partire un diagonale che si infila alla sinistra del portiere. I coccodrilli esplodono e si convincono di poter vincere la partita, gli ultimi minuti sono bellissimi con ribaltamenti di fronte da una parte all’altra fino a quando l’arbitro chiama i 30 secondi e gli ultimi due tiri disperati di Petrone che si spengono sulla mazza del capitano.Modena ottiene un meritato secondo posto; molto buona la prova della squadra nell’ultima partita dove i ragazzi tirano fuori gli attributi e colgono una ottima vittoria. Da segnalare anche il premio all’atleta più giovane del nostro Trombetti; lui e Premi al primo loro vero torneo si sono comportati veramente bene.
-
BUON 2012 by Lorenz
Filed under senmartin.itDic 31Un altro anno se ne sta andando, il 2011 ormai è agli sgoccioli e sta per iniziare il 2012. E’ un momento dell’anno particolare che tutti gli anni mi mette addosso un pò di nostalgià; ripenso a tutte le cose fatte, belle e brutte, realizzate e lasciate a metà e il cervello e il cuore mi si riempono di ricordi, di sentimenti, di senzazioni che è difficile spiegare…………. che è difficile anche dividere con gli altri!!! E’ tempo di bilanci e nonostante tutto alla fine riesco sempre a fare andare l’ago della bilancia dalla parte positiva.
Sono contento di tutto ciò che ho fatto in questo anno che stà per concludersi, di ogni cosa andata bene e meno bene; perchè tutto ciò è una esperienza da ricordare e una esperienza che ti lascia qualcosa dentro……………
Divido queste frasi con Voi, perchè con Voi ho diviso negli ultimi anni un sogno, un progetto, che da me è partito ed è diventato di tutti…………………. un sogno che divido molto volentieri con tutti voi!!
Un anno se ne sta andanto, un anno sta per iniziare e so già che dall’una del 1 gennaio mi si riempira la testa con mille progetti da realizzare…………….. e quello che verrà sarà un altro anno super intenso e super vissuto!! A volte mi piacerebbe fiatare un attimo e riposarmi, ma non ci riesco, amo sentirmi vivo, purtroppo arriverà anche per me il periodo del riposo e ne avrò anche troppo; quello che possiamo fare, facciamolo ora, godiamocelo fino in fondo, godiamocelo tutto e godiamocelo insieme!
Auguro a tutti Voi come ai miei cari (famiglia e gattacci) un anno ricco di serenità, di salute, un anno dove non arrivi la ricchezza economica ma che ci dià quello che si serve per vivere tranquilli, un anno che ci dìà tante soddisfazioni nella vita e nello sport………….. parlo di soddisfazioni, non di vittorie, perchè quelle le avremo solo se le meriteremo e non sempre sono la cosa più importante.
La cosa più importante è continuare a stare in gruppo e starci bene tutti insieme. Buon 2012 a tutti…………… e portate pazienza quando qualche volta darò di matto, ma anche questo fa parte di me, e anche questo perchè voglio bene a tutti voi.
A Tutti i componenti del Sen Martin e a tutti gli Amici, a tutti proprio tutti quelli che girano intorno a questa Bellissima Realta i miei più sinceri Auguri per un Felice 2012!!
CiaoLORENZ
-
Dic 21
Mancano 4 giorni al Natale, alla festa più importante di ogni anno, mancano 10 giorni alla fine del 2011, l’anno che ci ha appena accompagnato!!!

Il Sen Martin vuole fare a tutti i propri atleti, a tutte le assocciazioni, a tutti gli accompagnatori, a tutti gli amici, proprio a tutti tutti quelli che ci sono stati vicini i migliori auguri di Buon Natale e Buone Feste. Ci sarebbe piaciuto fare tutti i nomi, ma si sa che alla fine si ci dimentica sempre qualcuno, sempre senza volere, ma dimenticarsi di un amico non è mai una bella cosa e allora Buon Natale a Tutti.

Quest’anno lo vogliamo fare con una canzone, una canzone che un gruppo di amici ci ha voluto dedicare realizzando il video musicale della canzone stessa con noi come attori protagonisti…………
Con la canzone “EROI” dei CONTROTEMPO (Spaggio, Pat, Benna, Poz , Elvis e -Dami-) il Sen Martin vi fà i più sinceri Auguri di Buon Natale e Buone Feste
http://www.youtube.com/
watch?v=cbro-lB1lio -
IL VIDEO “EROI” SU WWW.GAZZETTA.IT
Filed under senmartin.itDic 16
http://video.gazzetta.it/nel-nuovo-video-controtempo-partita-hockey-sedia-rotelle-che-unisce-ragazzi-disabili-grandi-campioni/652a90a0-2807-11e1-be5a-ca8d3ddaab7dCLICCA E VEDRAI IL VIDEO DEI CONTROTEMPO CON IL SEN MARTIN
-
IL SEN MARTIN AL MODENA SPORT IN TOUR……
Filed under senmartin.itDic 16Giovedì 15 Dicembre è un altra data da ricordare per i coccodrilli del Sen Martin, la trasmissione sportiva del Modena Sport in Tour ospita una delegazione della squadra alla puntata di Marano.

Ad accompagnare il capitano Lorenz che salirà sul palco ci sono Killer, Mirkone e Alle, “seduti” (per l’occasione si è provato a farli assistere in piedi) in prima fila davanti al palco e pronti a essere inquadrati alla minima rotazione della telecamera (puntata in diretta su Antenna1 e su Sky). Il parquet messo insieme dalla coppia Ferrari e Maini è per la serata veramente da brividi con campioni italiani e internazionali, si parte da Angel Dennis uno dei più grandi pallavolisti al mondo e attuale capitano di Casa Modena per passare a Davide Gennaro, stella del Modena e una delle più grosse promosse calcistiche Italiane. Insime a Lorenz (che stona leggermente in mezzo a quei campioni) due ragazze, che oltre a essere autentiche campionesse sono anche due bellissime ragazze: Lara Manni capitana delle Giardiniere di Modena e icona del rugby femminile Italiano e per finire la splendida Dragana Marinkovic, pallavolista Serba, punto di forza della Liu-Jo e del volley mondiale.

La serata è piacevole e molto limpida, ogni atleta racconta la sua storia, condendola con curiosità e anedoti segreti; per ogni atleta un filmato e quando tocca Lorenz cè la sorpresa della prima presentazione al pubblico del video “EROI” realizzato il mese scorso con il gruppo CONTROTEMPO, filmato (gentilmente concesso in ateprima assoluta dal grande Damiano) che ha lasciato piacevolmente sorpreso il pubblico presente (grande applauso al termine) e l’amico Angel Dennis che con i coccodrilli e i ragazzi guidati da Spaggio aveva partecipato alle riprese.

Altra sorpresa della serata, in mezzo ai campioni nazionali e internazionali professionisti i due a più agio sono stati Lorenz e Lara, i due meno famosi, che hanno guidato e caricato (Specialmente negli intervalli pubblicitari e nel preserata) gli altri campioni presenti. Dimostrazione che la scelta effettuata da Ferrari e Maini sulla ricerca prima di grande persone, che di grandi campioni è stata azzeccata in pieno.
DiGennaro, Dennis e Marinkovi oltra a Mammi e Vandelli hanno dimostrato di essere persone dotate di grande umiltà e disponibilità, facendo vedere che ancora prima di essere grandi campioni bisogna essere grandi uomini (donne)! -
Dic 15
I cugini di Parma hanno un nuovo sponsor sulle magliette, la METAL COSIDER entra all’interno della Gioco Polisportiva Parma con grandi ambizioni e intenzionata a portare i ducali nel top del wheelchair hocket italiano. Il presidente Tagliavini per presentare la squadra ai nuovi finanziatori organizza una amichevole con i modenesi del Sen Martin.

Parma, ha rinnovato anche la panchina con la promozione del capitano Michele Timpano che da inizio campionato ricopre il difficile ruolo di allenatore giocatore; suo braccio destro Gaetano Lo Presti (anche vicepresidente della polisportiva e leader storico di tutta la Gioco).
Le formazioni iniziali sono le seguenti, per il Sen Martin Modena, Morra tra i pali, Torri libero con Vandelli un metro avanti e due incontristi alti, Mascia e Cigarini (panchina per Premi, Manzini e Meroni). I gialloblu di casa con Lippolis tra i pali, Romano libero, e LoPresti, Passiatore e Timpano in linea a pressare i Modenesi (Lai, Bruschi in panca).
Match subito duro e equlibrato, il capitano modenese segna su punizione, Lo Presti pareggia dalla distanza, il quarto si chiude sul 2-1 per Modena dopo un gol di astuzia di Torri. Il secondo quarto è ancora più equilibrato (fuori Cigarini e Mascia per Manzini e Meroni), Parma riesce a pareggiare con un altro gol da fuori di LoPresti e continua a spingere nella metà propria metà campo per chiudere la partita; improvvisamente Modena si sbocca, doppietta di Vandelli, gol di Torri e spettacolare gol di Manzini su rigore chiudono sul 6-4 a metà partita e Parma non li prenderà più. 
Nel terzo quarto Modena cambia lo schema e chiude la partita, Premi tra i pali per Morra, dentro Cigarini e Mascia a coprire il portiere e Vandelli e Torri a tutto campo a regalare gol e giocate spettacolo. Il parziale si chiudera sul 12-4. L’ultimo quarto Parma rialza la testa, ma Modena riesce a controllare e segnare in contropiede altri due gol. Risultato finale 14-4 (per Modena 8 Torri, 5 Vandelli e 1 Manzini, per Parma 4 LoPresti, Premi esce imbattuto dai pali dopo un buon terzo quarto in campo). Bella partita da parte di entrambe le squadre, molto più bella di quello che possa far pensare il risultato, Parma è cresciuta tanto, peccato che regali completamente il 3 quarto a Modena, dove le mazze modenesi dopo essere state controllate per i primi 20 minuti sembrano diventate inarrestabili. Timpano sta facendo un buon lavoro, se il buon giorno si vede dal mattino, presto Parma sarà un osso duro per tutti,
-
Dic 12
Venerdì 9 Dicembre al Ristorante Ca Vecià si è svolta la consueta cena di Natale del Sen Martin, cena come al solito molto intima con presenti solo gli atleti e gli accompagnatori più vicini, diciamo gli abituè del rettangolo di gioco. Presenti perchè legati da un solidalizio ormai “indivisibile” il gruppo dei Controtempo (assente solo Elvis per problemi familiari).La cena oltre a essere ricca e abbondante è stata molo piacevole ed è passata molto velocemente tra una battuta, uno scherzo e i consueti auguri. Magic Billo (nome d’arte di Roberto) che doveva intrattenere i più piccoli ha tenuto con il fiato sospeso anche i grandi. Presente praticamente tutta la rosa e quasi tutti gli accompagnatori, l’intera sala era a disposizione della squadra.

Fiato sospeso quando Damiano (venuto da Milano per fare questo regalo alla squadra) a termine serata, quando qualcuno stava per scappare ha proiettato in anteprima assoluta il video “Eroi”. Un paio di volte il video, un paio di volte il backstage e nessuno voleva uscire più dalla sala. Qualche volto commosso e tanta soddisfazione.
Ora si aspetta l’uscita ufficiale al pubblico per gustarselo con più calma (la prima volta è stupendo), vederlo una volta ha creato ancora più entusiasmo e curiosità, rivederlo ancora, rivedere i dettagli, sarà ancora più bello. Per noi è qualcosa di assolutamente fantastico, anche se il nostro giudizio è estremamente di parte, essere gli attori protagonisti ci compromette troppo….
Attendiamo il giudizio del pubblico; nel giudicarlo, pensate al messaggio che si è cercato di dare e pensate a quanto cuore hanno avuto, Marco, Pat, Benna, Andrea e Elvis, per realizzare questa cosa. In un mondo dove si pensa che i giovani non abbiano più valori e non pensino più ai problemi reali del mondo, questi ragazzi sembrano non farne parte; noi li conosciano bene, ascoltate attentamente le loro canzoni e vi accorgerete quanto valgono.
BUON NATALE A TUTTI, un augurio sincero dai ragazzi del Sen Martin Wheelchair Hockey Modena………………………
-
Nov 25
-
Nov 21
Seconda di campionato, il Sen Martin dopo lo spettacolare match perso a Bolzano guadagna i primi tre punti sconfiggendo la formazione “B” degli Skorpions Varese (5 scudetti, 3 coppe italia, 2 supercoppe e diversi trofei internazioli vinti). Punteggio secco, 4-0, ma molto più sudato di quel che dice il risultato. La squadra di Varese è ben messa in campo (ottimo lavoro di Carelli e Mantiero, superstar della squadra A), un libero dietro e tre mazze a fare il gioco poco più avanti; la squadra è chiusa molto bene davanti alla porta e il gioco molto calmo e lento è fatto per addormentare gli avversari e colpirli quando meno se lo aspettano. 
La partenza dei coccodrilli è velocissima, il capitano dopo due minuti va in gol con un’azione solitaria; gol annulato. I tifosi pensano al meglio, invece gli scorpioni addormentano il gioco e le due mazze modenesi non riescono più a prendere il mano il gioco fino alla fine del primo quarto (zero tiri degni di nota da entrambe le parti). Secondo quarto, altra partenza fulminea, azione spettacolo, Torri si smarca grazie a Meroni e lancia in mezzo, Vandelli al volo pesca il buco tra gli avversari e infila in diagonale la rete avversaria. Altra azione con parti invertite e per poco non si fa il secondo. Poi di nuovo il buio e solo un salvataggio di Pizzano in difesa evita il pareggio. Nel terzo quarto il gioco si apre un pò di più ed è il parziale più bello, Modena attacca e segna due volte con Torri (un rigore e anche un gol annulato), Varese si apre per cercare il pareggio, un gran tiro e parata miracolo di Morra che para anche un rigore alcuni minuti dopo. Ultimo quarto Varese cerca il gol della bandiera ma senza convinzione e cade in balia dei modenesi che fanno un altro gol con Torri (più altro gol annulato) e ne sbagliano diversi. Un’altra ottima chiusura di Pizzano e un altro rigore parato da Morra lasciano il risultato sul 4-0.
Migliori in campo Morra (4 tiri in porta avversari, tre miracoli) e Pizzano che come a Bolzano si dimostra in forma strepitosa, Merro molto buono anche se il freddo lo limita leggermente. Insufficienti le due mazze Vandelli e Torri, non assolutamente all’altezza delle loro possibilità anche se alla fine qualcosa combineranno. Manzini e Mascia entrati nel finale dimostrano di essere comunque in partita. Nessun’altro entrato vista la difficoltà della partita. La prestazione della difesa che riesce a mantenere la rete inviolata contro un buon avversario è un ottimo segnale, se le mazze tornano a giocare come sanno si vedranno sicuramente buone cose. Il girone è sicuramente il più equilibrato di tutta la A2, l’unico con tre squadre a giocarsi l’accesso ai play-off, dopo Bolzano ampiamente favorita, Modena e Varese spingono sperando in un passo falso degli alto-atesini.

Pubblico spettacolare anche ieri al Pala San Donnino, sempre gremito e molto molto caldo, presenti tra il pubblico anche i ragazzi del gruppo musicale emergente modenese dei Controtempo.
MODENA: Morra, Pizzano, Meroni, Vandelli(cap), Torri; Premi, Manzini, Mascia, Elmi, Trombetti, Mesini, Cigarini!
VARESE: Ghiglioni, Corcillo, Santeramo, Bau(cap), Innocenti; Romeo, Lucci, X, X.
Reti: Torri (3), Vandelli.
Arbitri: Vacchetti e Quadraruopolo!



