Gruppo Sportivo Sen Martin
Wheelchair Hockey Modena
-
Mar 20
Modena vince 4-1 con Udine e raggiunge matematicamente il secondo posto (anche in caso di doppia sconfitta nelle ultime due di campionato , la doppia vittoria sugli scorpioni mette al riparo da sorprese). I coccodrilli ospitano al Pala San Donnino gli amici friuliani delle bisce e la partita si prospetta da subito uno spettacolo. Le formazioni iniziali delle squadre sono Morra, Vandelli, Mascia, Manzini e Trombetti; i Madracs con Burelli, Minigutti, DeCecco, Campigotto (capitano vista l’assenza di Cosatto) e Filippin.
E’ Modena a fare da subito la partita e va in vantaggio con Vandelli che mette in rete una splendida ribattuta di Burelli, i friulani aspettano i modenesi nella loro area e più di una volta il giovane Trombetti viene fermato in zona tiro prima di riuscire a portare il risultato sul 2-0. A un minuto dalla fine il piccolo Filippin salta il capitano Modenese con un gran numero si invola verso la porta avversaria, dove il portiere modenese dice NO!!! Nel secondo quarto in campo in campo sempre Morra e Trobetti con a fianco Cerchiari, Cigarini e Elmi, diversi cambi anche tra i fruliani; la partita diventa ancora più bella con ribaltamenti da una parte all’altra. Un paio di gol sbagliati dai friuliani, un cartellino verde ad uno scatenato Trombetti e un gran gol di Cerchiari chiudono a metà partita sul 3-0.
Terzo quarto in campo ancora Morra (dopo pochi minuti Premi), Pizzano, Meroni, Trombetti che realizza subito il 4-0 con doppietta personale (poi subito Manzini) e il solo Cerchiari a fare il gioco delle mazze, che si comporta molto bene anche se regala un rigore agli aversari su un tentativo di chiusura. Sul rigore il Messi di Martignacco Filippin che parte al tiro e si fa ipnotizzare da Premi battendo a lato.
Ultimo quarto, Premi tra i pali, Cigarini libero, Trombetti(che giocherà quasi tutto il tempo con la fascia al braccio lasciata dal capitano) e la coppia Vandelli-Torri (pochi minuti poi rimpiazzati da Pizzano e Mascia) e la bella DeCecco che a 3 minuti dalla fine insacca il meritato gol della bandiera con un bel tiro dal sinistra; DeCecco che per poco non segna il gol del 4-2 allo scadere.
Partita molto equilibrata, molto bella, con azioni e tiri da una parte all’altra del campo; numeri dall’alta scuola da parte dei piccoli Filippin e Trombetti e dei meno “piccoli” DeCecco e Carchiari che hanno scaldato il pubblico da inizio a fine partita. Da segnalare gli applausi “uniti” da parte delle due fazioni del pubblico a tutte le giocate di entrambe le squadre. Un bel pomeriggio di sport!!!Il commento su FB di Giuliano Gessi uno degli allenatori dei Madracs: Sen Martin : SANTI subito!!!grandi tutti non ho parole …se qualcuno dovesse insegnare sport, quel qualcuno siete voi!!! siete grandissimi!!!! Che dire, certe frasi di rispetto degli avversari valgono per noi molto più della stessa vittoria.
— Presto le foto —
-
Mar 19
Venerdì 16 Marzo alla sede del Resto Del Carlino (QN e IL GIORNO) via Enrico Mattei è in programma la sesta edizione del Premio Marco Biagi, la prima aperta a tutte le associazioni dell’Emilia Romagna (le prime solo per Bologna). Invitati anche due rappresentanti del Gruppo Sportivo Sen Martin (presenti il presidente Vandelli e la segretaria Guerra); l’associazione si è fatta notare negli ultimi anni non solo per il lato sportivo-agonistico ma sopratutto per il lavoro svolto nel sociale e l’invito è la conferma che non solo a Modena si sono accorti del loro reale valore.

Alla presenza di ministri (Magri, Cancellieri, Fornero e Gnudi), di altri politici (Castagnetti, Errani ecc), militari e cardinali sono stati distribuiti per ogni categoria (tutte rivolte al sociale, dallo sport al tempo libero, al lavoro, ecc ecc) un primo premio e tre premi secondari a pari merito.
Il Sen Martin (la più piccola associazione presente) tra il centinaio di presenti riceve la nomination per il sociale nello sport, nomination che non vale il primo premio (sarebbe chiedere troppo) ma che vale ugualmente la chiamata sul palco per ricevere il premio secondario (1000 euro e il diploma). Lorenz molto emozionato: “Peccato che potevamo essere presenti solo in due, una emozione da dividere e un segnale che quello che stiamo facendo inizia a essere riconosciuto anche fuori provincia”.
-
Mar 14
Dopo la sconfitta con Bolzano, i coccodrilli di Modena vanno a vincere a Besnate a casa degli Skorpioni ipotecando il secondo posto del girone.
La partita non è affatto facile e i lombardi mantengono il vantaggio iniziale per buona parte della partita facendo soffrire parecchio i modenesi. La formazione iniziale dei gialloblu è Morra in porta, Pizzano e Cerchiari in fase difensiva e Torri e Meroni in fase offensiva, in una panchina mai vista così numerosa in trasferta siedono Premi, Mascia, Manzini, il capitano Vandelli infortunato, Galavotti e Cigarini.
Per Varese invece Lucchini tra i pali, Corcillo libero con le tre mazze Innocenti, Bau e Santeramo a fare il gioco offensivo.Modena parte benissimo e la prima azione Torri mette in rete lo 0-1. Varese non si scompone e anzi domina il primo quarto segnando tre gol in fila, di cui due dal l’angolo destro della porta in fotocopia, al primo fischio gli scorpioni sono sopra 3-1. Modena sostituisce Cerchiari con Vandelli, mentre Varese mantiene i quintetto base. Dal secondo quarto i coccodrilli con tanta pazienza e con tanta attenzione e paura per non prendere ancora gol iniziano a pressare gli avversari nelle propria metà campo e il quarto finisce 3-2. Stesso gioco nel terzo e con fatica si riesce a fare il sorpasso andando sul 4-3 (4 gol di Torri). L’ultimo quarto inizia al contrario con Varese che cerca il pareggio e Modena che gioca in contropiede e proprio in uno di questi Vandelli segna il gol del 3-5 su assisi di Torri. Mancano pochi minuti, Modena si chiude e Varese trova il gol del 5-4 allo scadere.

Partita molto bella, Varese che all’andata aveva perso 4-0 dimostra una notevole crescita, Modena non se lo aspetta e la paura di venire sconfitta cresce dopo il 3-1 iniziale. Partita bellissima, Varese guidata dal piccolo Innocenti (futuro campione di questo sport) inizia a far vedere il gioco della prima squadra. I coccodrilli partiti male, dimostrano di avere grande carattere andando a riprendersi una partita che poteva costare il secondo posto. Una nota di merito all’arbitro Mandalari che dirige una partita molta intensa senza nessuna sabavatura.

VARESE: Ghiglioni, Corcillo, Bau (Cap), Innocenti, Santeramo; Romeo, Sportelli.
MODENA: Morra, Pizzano, Cerchiari, Torri, Meroni; Premi, Vandelli (Cap), Mascia, Manzini, Galavotti, Cigarini.
Arbitro: Mendelari Reti: Modena: 4 Torri, 1 Vandelli; Varese, 2 Bau, 1 Santeramo, 1 Innocenti
-
MODENA SCONFITTA CON ONORE CON LE TIGRI
Filed under senmartin.itMar 5Sarà un pomeriggio da ricordare per i coccodrilli del Sen Martin e per tutti i loro spettatori quello di domenica, seppur sconfitti a fine partita il pubblico non smetteva più di applaudire per lo spettacolo regalato. La partita si sapeva che era dura, quasi proibitiva dato l’alto divario tecnico che divideva le due squadre sulla carta, per tutti Bolzano è gia la squadra campione di A2; per tutti ma non per i coccodrilli del Sen Martin.

Il match viene preparato e studiato da Angelo e Luca che per l’occasione sono la super coppia di allenatori della squadra: pressing asfisiante a tutto campo in fase d’attacco degli avversari e tutti a fare gioco e protezione per Bomber Torri in fase avanzata nostra. Loro sono più forti fisicamente e hanno mezzi più veloci; i coccodrilli giocheranno tutti per uno, tutti insieme, tutti al sacrificio per portare il nostro uomo davanti alla porta. La formazione di partenza sarà Morra in porta, il capitano Vandelli e Manzini da un lato e Torri e Meroni dall’altro. Per Bolzano rispondono Raphael tra i pali, Tosini libero, Callà e Ghirardini mazze e Tonin in appoggio offensivo. Il match parte subito forte con Bolzano che attacca, ma è Modena che al primo contrpiede apre un tunnel per Torri in mezzo agli avversari facendolo arrivare fino in porta per l’1-0 (suoi tutti i 6 gol finali).

Ad arbitrare il match è chiamato Vacchetti di Bologna, arbitro unico che per gestire un match di questo livello sarà a fine partita stremato ma non avrà sbagliato niente rendendolo assolutamente fantastico. Il match è tirato da subito e le azioni si svolgono da una parte all’altra del campo. Non cè un minuto libero, per Modena entreranno anche Cerchiari, Mascia e Pizzano; per Bolzano si alterneranno i 3 portieri (Raphael, Minozzi e Anita, tutti a buon livello) mentre in campo entrerà solo Mazzier al posto di Tosini. I Tigers fanno gioco con Callà e Ghirardini che si alternano nel portare la palla. Modena nonostante giochi anche con tre mazze, Vandelli, Cerchiari e Torri continua a far portare palla a quest’ultimo e anche gli altri due diventano stick al duo servizio. Da segnalare due rigori per Modena, doppio gol di Torri e uno, realizzato per Ghirardini.

Modena arriverà nel terzo quarto sul 6-4 a proprio favore e quando sul più bello sembra chiudere la partita, un rigore e un contropiede regalati forse per le troppe energie spese portano gli avversari sul 6-6. Ultimo quarto con Bolzano che si accorge che Modena è scoppiata, grande melina facendo uscire i coccodrilli della propria area, due contropiedi e la partita finisce 8-6 per gli Alto Atesini.
Che dire della squadra; sinceramente più di così si poteva solo vincere, perchè i ragazzi hanno dato veramente tutto; chi più e chi meno, chi in un modo, chi un altro, chi con più tensione e chi con meno hanno tutti giocato alla grande: immensi, straordinari Meroni e Cerchiari, Morra e il bomber Torri compiono il proprio dovere. Pizzano e Mascia meno spettacolari del solito ma sempre sufficenti, Manzini e Vandelli più prudenti ma forse molto più tesi degli altri. Non entrati i giovanissimi Elmi e Premi che dalla panchina hanno comunque incitato con grande cuore i compagni.

Il Modena non ha vinto il match, questo forse si sapeva da prima; ma nessuno avrebbe pensato che per 30 minuti su 40 i coccodrilli avrebbero per bene intrappolate le tigri nella loro palude, facendo pensare anche al pubblico in una eventuale vittoria. Alla fine volti sfiniti in campo e in panchina, volti felici fuori dal campo e tanti tanti applausi, i tre punti saranno andati a Bolzano ma visto l’entusiasmo del pubblico amico i coccodrilli hanno ugualmente vinto la loro partita!!!
Il capitano a fine partita, solitamente ultimo ad uscire dal rettangolo di gioca se ne va dieci minuti fuori inn cortile mentre i compagni ricevono gli applausi del pubblico: “Ero teso, arrabbiato per non aver dato ancora di più in campo per far vincere i miei, mi stavo commovendo per quello che vedevo in tribuna e sono dovuto uscire! Fantastici questi ragazzi, oltre il cuore, è un orgoglio essere il loro capitano e dividere con loro il campo. Nunzietto, Marcone, Killer, Alle, Marty, Merro, Mirkone, MP3, Matte (presenti), Bicio, Ciga, Andrea, Micky, Dome, Ce (assenti) fantastici come i dirigenti e gli accompagnatori che ci aiutano in ogni momento. Ai tifosi???? Si meritano tante soddisfazioni per la carica che ci danno e presto glie le regaleremo!!”

MODENA: Morra, Manzini, Vandelli (cap), Torri, Meroni; Premi, Pizzano, Trombetti, Mascia, Cerchiari. BOLZANO: Raphael, Tosinig, Tonin(cap), Callà, Ghirardini; Minozzi, Marchersef, Mazzier, Tosinia, Marchesee. Reti: Torri 6 (MO), Ghirardini 5, Callà 3(BZ) — Arbitro: Vacchetti (BOLOGNA)
-
Mar 3
Domani, domenica 4 Marzo ore 15 si svolgerà a San Donnino il big match del campionato tra i Coccodrilli del Sen Martin e la corazzata Alto Atesina dei Tigers di Bolzano. Le Tigri guidate dalla fortissima coppia Callà e Ghirardini sono i favoriti dell’intera A2 e puntano Modena con l’intezione di mantenere inalterato il record di vittorie e cercare la matematica prima posizione del girone. 
I modenesi non hanno niente da perdere e chiamano a raccolta tutto il loro pubblico per provare a mettere un minimo in difficolta gli avversari: il Sen Martin andrà in campo cercando di dare tutto quello che ha e sperando che i tanti tifosi che saranno presenti (tutto esaurito già da tempo)gi diano quell’ulteriore pizzico di spinta per rendere il più difficile possibile la partita ai Tigers (almeno un pulman di tifosi dalle Alpi). Comunque andrà a finire lo spettacolo sarà garantito. Nei match precedenti un pareggio (3-3 il primo match al torneo di Castelvetro) e tre vittorie dei Tigers in campionato (9-6, 11-8 a Bolzano e 6-10 a Modena).

Il 24 marzo, sabato sera ore 20:00 ci sarà la consueta cena primaverile di autofinanziamento del Sen Martin. La serata si terrà al Circolo Arci Polisportiva San Vito, il menù sarà composto da Gramigna alla Salciccia, Lasagne al Forno, Grigliata mista di Carne, Insalata e Patate, Acqua e Vino, Caffè e Dolce!!!!!!!!!!!!! Durante la serata ricca sottoscrizione a Premi.
Siete tutti invitati, prenotazioni entro il 18 Marzo (Lorenz o dai ragazzi della squadra)
, ma non aspettate l’ultimo momento, il rischio esaurimento posti in anticipo è alto!! -
Feb 27
Dopo la sosta invernale, ancora più lunga per colpa delle neve, Modena torna in campo e riesce a spuntarla per 10 gol a 2 contro una Venezia messa molto bene in campo! Davanti al pubblico di casa i coccodrilli partono con Morra tra i pali, Torri e Vandelli dietro con Mascia e Manzini alti in pressing sugli attaccanti avversari; Venezia risponde con Zahirovic tra i pali, Toniolo e Ramà stick con Corò e Panebianco mazze. Il Sen Martin parte forte e chiude i Veneziani nella loro metà campo, ma il gol non arriva, i blocchi dei Leoni e alcune parate spettacolo del portiere Zahirovic mantengono il risultato sul 0-0. A pochi minuti dalla fine del primo quarto un malinteso in difesa tra il capitano Corò e Toniolo, permette al capitano Modenese di insersci tra i due e puntare il portiere, palla sotto la carrozza e 1-0.
Azione successiva primo tiro in porta dei Black Lions; Torri sbaglia l’intervento e si fa saltare da Panebianco che in contropiede si invola verso la porta Modenese, gran tiro a colpo e sicuro che Morra respinge con una parata spettacolo. Secondo tempo, Modena parte ancora più forte, Venezia cerca di ripetere il primo quarto, ottime chiusure dietro e Corò che cerca di partire in contropeide. Però la partita cambia, prima Vandelli porta la squadra sul 2-0 con il secondo gol personale poi si scatena Torri che con 4 gol chiuderà a metà partita sul 6-2. 
Il terzo quarto inizia con diversi cambi in entramb le squadre, Modena continua ad attaccare e Torri segna il settimo gol. Modena cambia completamente formazione con Premi tra i pali, Pizzano libero, Cerchiari portatore, Cigarini in pressing con Trombetti solo davanti. La partita diventa molto più equilibrata e il livello delle squadre in campo è praticamente pari, il match si fà più interessante per il pubblico; le azioni si succedono una in una parte del campo e una in un altra. Il quarto manterrà il 7-0. Nel quarto entro Meroni per Trombetti e Elmi per Pizzano. Cerchiari sbaglia un tentativo e sul contropiede avversario il più giovane degli avversari, Panizzo, segna con un tiro da fuori, 7-1. Azione sucessiva e il capitano Corò segna il secondo gol dei Veneziani sfruttando una indecisione della difesa modenese. Modena “trema” e rimanda in campo le due mazze titolari che in due minuti segnano due gol; primo assit di Vandelli per Torri che segna con tiro da fuori e poi contropiede di Vandelli che coperto da Meroni arriva fino in porta e trafigge il portiere avversario. Fuori ancora per Vandelli e dentro di nuovo il piccolissimo Trombetti che all’ultimo minuto segna il primo gol personale per il 10-2 finale.

Modena vince contro una bellissima Venezia, i modenesi faticano molto e vincono grazie solo alla maggiore esperienza. La difesa veneziana e ben chiusa e il portiere Zahirovic e di categoria superiore. Per Modena buone prestazioni di tutti, con un elogio per Manzini e Trombetti.

*SEN MARTIN MODENA= Morra, Torri, Vandelli (cap), Mascia, Manzini; Premi, Pizzano, Meroni, Cerchiari, Elmi, Trombetti, Cigarini *** BLACK LIONS VENEZIA= Zahirovic, TonioloF., Panebianco, Corò (cap), Manà; Panizzo, Pagano, TonioloA, Manente, Bressan. *****Marcatori: Modena- 6 Torri, 3 Vandelli, 1 Trombetti —- Venezia: 1 Corò, 1 Panizzo
-
E DOMENICA ARRIVA VENEZIA!!!
Filed under senmartin.itFeb 24Le precipitazioni nevose di fine gennaio e dei primi di febbraio sembrano passate e anche se la neve rimane ben visibile in ampie mucchie ai bordi delle strade il campionato di wheelchair hockey può finalmente riprendere. I coccodrilli del Sen Martin affronteranno tra le mura amiche di San Donnino la nuova realtà dei Black Lions Venezia, ultima squadra nata nel Triveneto. La squadra già affrontata nel Torneo di Padova il 29 gennaio ha tutte le caratteristiche per diventare nel giro di poco tempo una splendida realtà; squadra che nonostante ha solo pochi mesi di vità è già ben messa bene in campo e chiude bene gli spazi in fase difensiva. Lazzarini e Piccillo in panchina hanno costruito una buona squadra partendo dalla porta dove l’ottimo portiere Zahirovic si muove tra i pali con grande sicurezza.
Gli stick (i gemelli Toniolo, Menelao e Bressan) sono ben chiusi davanti al portiere e con il tempo diventeranno una diga difficilmente insormontabile. Il capitano Corò (autentico leader della squadra) è la stessa assoluta; regista e bomber (grande forza), ogni palla passa dal suo braccio (scomettiamo che diventerà un ottimo atleta di questo sport). In avanti si alternano con grande movimento Panebianco e Bianco in attesa degli assist del capitano.
A Padova specialmente nel primo temp, Modena ha molto faticato per segnare il primo gol e nonostante abbia vinto entrambe le partite giocate per 5-1 ha sofferto molto di più di quello che pensava contro una “new entry”; la stessa corazzata Bolzano è andata ha inizio svantaggio e faticato un pò prima di pareggiare e prendere il largo.
Appuntamento alle ore 15:00 al Pala San Donnino, vedremo se i coccodrilli nella loro palude riusciranno a beffare i Leoni di Venezia.
-
Feb 11
Ancora un fine settimana di ricche precipitazione nevose e la provincia di Modena è di nuova bloccata! Chiuse le scuole e sospese tutte le attività sportive dilettantistiche e profesionistiche all’aperto: per il Modena calcio la terza partia consecutiva rinviata, un record.

I coccodrilli ancora bloccati ai box, oggi si sarebbe stato il consueto allenamento settimanale in preparazione del rientro in campionato, dopo la sosta invernale, di domani contro i Madracs Udine. Match che visto le bruttissime pevisione metereologiche era già stato annulato nei giorni scorsi. Prossimi appuntamenti se “fattibili”, sabato 18 allenamento e prima partita domenica 26 febbraio, match di campionato in casa contro i Black Lions di Venezia. Per ora si aspettano tempi migliori…………………………
-
Feb 3
Le ampie nevicate di questi giorni (da quel che si dice non sono ancora finite), il freddo polare in arrivo (spilamberto ore 10:00, gradi -4,5)
hanno messo in prellarma la provincia che ha chiesto di evitare al massimo e a cose strettamente necessarie i viaggi in automobile. Dopo la chiusura delle scuole per giovedì, venerdì e sabato anche l’allunalamento della maggior parte delle attività sportive non professionistiche. -
Un terzo posto al Città di Padova!!!!
Filed under senmartin.itGen 31
Per la prima volta domenica 29 Gennaio 2012 si è disputato il torneo Città di Padova, torneo organizzato dai Coco Loco cone la presenza della corazzata Rangers Bologna e Modena e Venezia in rappresentanza dell’A2.Il Sen Martin si presenta a Padova in formazione super rimaneggiata anche a causa di un paio di influenze dell’ultimo minuto; presenti Morra e Premi come portieri, Mascia, Manzini e Meroni (solo pomeriggio) come stick e Vandelli e Torri come mazze. Il primo match vede subito il derby tra i coccodrilli e i Rangers Bologna; nemmeno il tempo di iniziare la partita e 3 gol di Bortolini con tre fucilate dalla distanza spengono subito le ambizioni dei gialloblu! La partita è a senso unico per quasi tutta la partita, i modenesi alzano un pò il gioco negli ultimi minuti quando Bologna rallenta. Nonostante tutto, Premi deve sventare due rigori (Merlino e Imbrea), i modenesi sbagliano due facili gol (Vandelli e Torri), poi il capitano in contropiede riesce a segnare il gol della bandiera portandosci da solo davanti a Sensoli e spiazzandolo. Modena parte male e si fa sorprendere da una Bologna che fa veramente paura.

Il secondo match dei modenesi li vede per la prima volta giocare contro i Black Lions Venezia (anteprima del campionato); i Veneziani nonostante siano agli esordi sono messi bene in campo e per quasi tutto il primo tempo (le partite su due tempi da 15) finche Torri con una doppietta porta i gialloblu sul 2-0. Le mazze modenesi non sono proprio in giornata di grazia e nonostante i molteplici attacchi il risultato finisce 5-1 (4 Torri, 1 Vandelli).
Pausa pranzo; tutti insieme nel grande ingresso dell’impianto sportivo si passano due ore ridendo e scherzando e dando quel tocco di classe extra sport a tutto il torneo.
Si torna in campo per l’ultima partita del girone eliminatorio del torneo e si gioca contro i padroni di casa del Padova. I padroni di casa in vista della finale fanno scendere in campo le secondo linee per dare un pò di riposo ai titolari.
Modena non è per niente in forma nonostante tutto dopo aver subito gol nei primi minuti tiene testa a Padova giocandosela alla pari, pareggio di Torri primo tempo chiuso 1-1. Si rietra e Modena spinge ancora, assist di Torri e Vandelli segna il 2-1 che gli arbitri annullano! Mister Camporese non vuole più rischiare e per dentro i titolari che negli ultimi 10 minuti chiudono il match sul 4-1 con una tripletta del grandissimo Salvo e due rigori parati dal modenese Morra.Finale 3-4 posto. Modena – Venezia ripetono il match della mattina e lo ciudono con lo stesso risultato e stesse giocate. Modena continua a faticare e il primo tempo continua a faticare (0-0 rigore sbagliato da Manzini), poi chiude il match nella seconda parte con 3 gol di Vandelli e 2 di Torri.
Venezia e ben messa in campo, guidati in panchina da Piccillo e Lanzarini hanno una buona difesa e alcune grosse individualità tra cui spicca il capitano Coro!La finalissima Bologna – Padova potrebbe essere tranquillamente una finale scudetto, match bellissimo ed equilibratissimo con cambi di fronte improvvisi. Il primo match del mattino era finito 4-4 con una leggera supremazia dei Padovani, la finale finisce 4-3 per i Bolognesi con una loro supremazia e gli consente di portare a casa l’ambito trofeo.
