Gruppo Sportivo Sen Martin

Wheelchair Hockey Modena

  • Mag 21

    Nella bellissima cornice della Fiera Expo Sanità di Bologna il Sen Martin conquista il 2° Trofeo Dimostrativo che si è disputato!

    Partecipanti alla competzione con i Portieri Morra e Premi, gli Stick Manzini, Mascia, Galavotti, Grillenzoni e le mazze Torri, Trombetti, Bonora e il capitano Vandelli, i coccodrilli si impongono prima sulle All Stars per 7-4 (dopo un vantaggio per 4-0) e poi sui Black Lions Venezia per 3-1. Un bel pareggio, 3-3,  invece è scaturito nel secondo match tra le All Stars e i Leoni di Venezia.

    Spazio per tutta la rosa dei gialloblu (per l’occasione in completo blu), le premiazioni sono state effettuate dal Presidente Regionale Paraolimpico Gianni Scotti. Nonostante la parola “dimostrativo” ben scritta anche sui trofei (tutti uguali senza la posizione finale in classifica) si è assistito a partite vere e ben giocate, dove nessuna squadra seppur giocando in modo corretto si è tirata indietro dando il massimo dal primo all’ultimo minuto. Dopo l’edizione del 2010 vinta dai Rangers Bologna, il trofeo rimane ancora in Emilia, appuntamento al 2014.

  • Mag 14

    I Coccodrilli c’è l’anno fatta, l’obbiettivo più importante della stagione è stato centrato!!!

    Battendo gli Sharks alla palestra Bellami di Monza si sono aggiudicati il tanto sognato ingresso alle Semifinali Nazionali di Coppa Italia……….

    La tensione della partita si sente fin dal mattino, si parte in 8, in cinque molto presto; si vuole evitare qualsiasi problema che possa impedire di arrivare in ritardo al match. C’è chi durante il viaggio ascolta musica e dorme, chi gioca con i videogames e chi si concentra normalmente parlando con gli altri compagni di viaggio. Il viaggio è tranquillo e puito e si arriva a destinazione tranquilli.

    Gli spalti di Monza sono sono meno “pieni” del solito, ma la presenza della Brianza Alcolica garantirà lo stesso un grandissimo e correttissimo tifo per tutta la partita.  Il match sta per iniziare, Monza parte con Vailati in porta, Morandi e Giampietro stick in difesa e le due funamboliche mazze Natale e Zorloni in avanti; Modena risponde con Morra tra i pali, Torri e Vandelli a fare gioco e Mascia a marcare il portatore. I coccodrilli partono bene e cercano da subito di chiudere i rossibianchi nella propria difesa, Monza si chiede bene e parte in contropiede. Un Vailati veramente in giornata di grazia para tutto, costringe anche Morra a sbagliare il rigore concesso per l’entrata in area di un difensore; un contropiede di Zorloni fa alzare in piedi la tribuna brianzola credendo nel vantaggio, ma il tiro viene sprecato a lato. Il primo tempo si conclude con un gol di Torri, tanti tiri ma si soffre moolto. Il secondo quarto con l’uscita di Pizzano per Meroni (laterale alto) e Mascia per Manzini (laterale) alto inizia con lo spostamento di Vandelli libero e Torri in mediana. Il gioco non cambia Torri spinge, Vailati para e Zorloni e Natale in contropiede ad attaccare Vandelli, il match sembra arrivare alla sua metà sull’1-0, quando il capitano Modenese recupera palla in difesa avanza fino a centrocampo indisturbato, dribla un avversario e lascia partire un tiro forte e preciso che si infila prima tra gli avversari e poi nell’angolino sinistro della porta (il pubblico Modenese esplode), il portiere Vailati fino a quel momento divino, si arrende alla prodezza di Vandelli. Si va al riposo sul 2-0 e il match dopo cambia; Monza deve aprirsi per cercare di riprendere il risultao e Modena ne approffitta per chiuedere il conto. Terzo quarto bellissimo dove il match arriva sul 7-2. Gli ultimi dieci minuti ormai inutili per il risultato garantiscono la passarella a tutti i giocatori di entrambe le squadre, gli ultimi due gol di Vandelli (terzo gol personale) e di Natale (tripletta personale per il giovane Pepe) portano il risultato sull’8-2 (pokerissiomo del bomber Torri gli altri gol Modenesi).

    Allam fine una gran partita, giocata alla pari per due quarti. Poi Modena riesce a trovare le chiavi del bunker lombardo e seppur con difficolta riesce a far propria la partita.

    Ora possiamo dirlo: tra le prime quattro ci siamo anche noi!

    SHARKS MONZA: Vailati, Sacco, Zorloni, Natale(cap), Morandi; Pomè, Giampietro, Cesana, Brambilla.       SEN MARTIN MODENA: Morra, Pizzano, Torri, Vandelli(cap), Mascia: Cerchiari, Manzini, Meroni    ARBITRO: Quadraruopolo    Reti: MB Natale 3, MO Torri 5, Vandelli 3

    — Presto le foto —

  • Mag 8

    Si chiude con la vittoria dei Dolphins Ancona che vincono 1-0 sul Sen Martin in una bellissima finale, degna coclusione della fantastica giornata del “Città di Modena”. Il torneo organizzato alla Pol. San Donnino grazie alle sezioni locali del CSI e del Panathlon vede alla partenza oltre ai padroni di casa del Sen Martin Modena, i Dolphins Ancona, i Lupi Toscani Firenze e il Team Emilia (diciamo una sorta di Modena2). Chiamati ad arbitrare il torneo sono i Bolognesi Vacchetti e Falcone e i Ravennati Zanoni e Fragrano, che hanno diretto il torneo in maniera divina rendendolo ancora migliore.

    Girone elimatorio risultati:

    SEN MARTIN MODENA – TEAM EMILIA = 5-0

    DOLPHINS ANCONA – LUPI TOSCANI FIRENZE = 7-0

    SEN MARTIN MODENA – DOLPHINS ANCONA = 1-2

    TEAM EMILIA – LUPI TOSCANI FIRENZE = 3-4

    LUPI TOSCANI FIRENZE – SEN MARTIN MODENA = 3-9

    TEAM EMILIA – DOLPHINS ANCONA = 0-4

    Partite gia molto belle nelle eliminatorie, ma ancora più emozionanti e combatutte le due finali entrambe finite per 1-0 dopo match super accesi. Sono i due capitani, Occhialini (Ancona) e Pallesi (Firenze) a regalare le vittorie alle proprie squadra:

    LUPI TOSCANI FIRENZE – TEAM EMILIA = 1-0

    DOLPHINS ANCONA – SEN MARTIN MODENA = 1-0

    Presenti alle premiazioni in cui hanno assegnato i premi alle squadre: Vaccari (Provincia di Modena), Tripi (AUSL Modena), Longagnani e Casalgrandi (Panathlon), Della Casa e Zarzana (CSI).

    Il torneo alla prima edizione (per cui ancora diciamo “sperimentale”) è andato molto bene, essendo disputato nel corso della giornata ha richiamato molto pubblico con un continuò via vai dentro e fuori dalla palestra. Ancona (unico team di A1 al torneo) ha meritato la vittoria, ma il doppio risultato con i padroni di casa (2-1, 1-0) ha dimostrato quanto sia cresciuto il Sen Martin (nel primo match in vantaggio per 1-0 e sbagliato il raddoppio prima del pareggio). I Lupi Toscani colgono le prime due vittorie della loro storia hockeystica (grande festeggiamenti pari agli Anconetani vincenti del torneo), il Team Emilia dimostra che anche se molto giovane sta velocemente crescendo dimostrando che a Modena ormai le squadre pronto per il campionato sarebbero due.

    Ancona: Forgione, Donna, Occhialini (cap), Galeazzi, Piermaroli, Jervicella, Vitale, Venturi. Modena: Morra, Pizzano, Torri, Vandelli (cap), Meroni, Mascia, Premi, Grillenzoni Firenze: Oriolo, Bellini, Berni, Squarci, Pallesi (cap),Castiglia, Gangoni Emilia: Elmi, Manzini(cap), Bonora, Trombetti, Cerchiari, Cigarini, Galavotti
    AVAP Pubblica Assistenza: Incerti e Soli
    Arbitri: Falcone e Vacchetti da Bologna – Zanoni e Fragrano da Ravenna

  • Mag 2

    I coccodrilli del Sen Martin colgono un ottimo 3° posto al 4° Torneo Città di Genova, risultato che è ancora maggiormente apprezzato per come è arrivato. Per i gialloblue è la prima trasferta assoluta della storia in terra Ligure e per essere sicuri di non arrivare in ritardo si parte alle  6:oo del mattino dopo essersi alzati “ancora prima”. La squadra è ai minini storici in quanto sono solo in 6 i partecipanti alla trasfertona; i portieri Morra e Premi, le tre mazze Cerchiari (libero), Torri e Vandelli (laterali) che per fortuna vista la forza ridotta possono giocare insieme e lo stick Mascia (incontrista).

    Arrivare a Genova e trovarsi di fronte subito i Magic Torino (8 vittorie nel girone B, 111 gol fatti e solo 10 subiti) non ha prezzo, giocare alla pari con loro per 27 minuti su 30 (ottima 2-0 finale) nemmeno; i Tori piemontesi dimostrano tutto ciò che si dice di buono su di loro e dimostrano di poter accedere tranquillamente in A1 (nonno Dezotti e Tommasini su tutti). Il sorteggio non è il massimo e si devono affrontare subito dopo i Blue Devils (8 vittorie, 107 gol fatti e 11 subiti nel girone A), altro 2-0 per gli avversari (un gol per tempo loro, sbagliati diversi per tempo da Modena) che conferma comunque l’ottima forma dei modenesi, peccato che la stanchezza si faccia sentire; forse con un paio di cambi il risultato poteva essere anche migliore per i coccodrilli. Onore comunque anche ai Diavoli, altra grandissima squadra che ai playoff saprà farsi rispettare (capitan Ginesi sempre immenso). 

     Stop, in mattinata non si gioca più! Ottimo pranzo in palestra, dove si passano un paio d’ore tra due battute in compagnia. Al pomeriggio si giocano due partite prima dell’ultima di Modena (Magic-Aquile= 6-0, Magic-Blue Devils= 4-4).

    Ultima Match della giornata che deciderà il terzo posto, lo scontro con i padroni di casa delle Aquile Azzurre, i quali partono subito fortissimo e il loro bomber Petrone li porta in vantaggio per 3-0 nei primi tre minuti. Per Modena è uno schiaffo incredile, nessuno sembra ancora entrato in campo e lo schiaffo iniziale è grosso……………… Nunzietto stava ancora sistemandosci tra i pali, Mirkone stava ancora prendendo il Caffè, Killer era in bagno, Lorenz stava ancora dormendo a bordo campo e Alle stava controllando il respiratore; l’unico che si rende conto del risultato è MP3 che osserva i compagni in panchina. Tocca a Nando, oggi allenatore di turno, svegliare la squadra e incoraggiarla per rimettersi in pista; i ragazzi per fortuna riescono a reagire. I Coccodrilli prendono in mano il match e ribaltano il risultato portandolo sul 4-3 (3 Torri, 1 Vandelli), quando sembra che i modenesi  riescano a dilagare (sbagliando diversi gol) i genovesi colgono il 4-4 su un micidiale contropiede.

    Modena arriva terza, grazie alla differenza reti con le Aquile Azzurre, che subiscono più gol contro i Magic (1°) e i Blue Devils (2°). Alla fine della giornata possiamo valutare piuttosto bene la trasferta e il risultato, il Sen Martin c’è!!!

  • Apr 26

    Ennesimo gemellaggio del Sen Martin, questa volta davanti al pubblico di casa, ma proprio di casa perchè il gemellaggio è avvenuto a Spilamberto con la Pol.Spilambertese durante la consueta biciclettata primaverile del 25 aprile organizzata dalla polisportiva stessa con il patrocinio del Comune di Spilamberto e coon l’aiuto della sede locale dell’AVIS.

    Presenti in rappresentanza dei coccodrilli, il capitano Vandelli, il bomber Torri, il portieroni Morra e la sorpresa delle ultime giornate Cerchiari che hanno sfilato insieme agli altri 1000 partecipanti per le vie del territorio Spilambertese, partendo dalla piazza Caduti del Lavoro, passando per la Baranzona, il Villaggio Artigianale, fino a San Vito e ritorno nuovamente in piazza davanti al municipio. Una ventina di km che sinceramente non si sapeva nemmeno se erano “nelle batterie” dei mezzi dei ragazzi, ma che alla fine li ha visti completare il giro nemmeno poi troppo in riserva.

    Alla fine del “Giro di Spilamberto” (per metterlo in termini ciclistici) il gemellaggio con lo scambio delle magliette tra il Sen Martin e la Polisportiva rappresentata dal presidente Venturelli e da Bruzzi, bellissime le parole del vice sindaco Barozzi che ha voluto spiegare per bene cosa realmente sostiene il Sen Martin. Alla fine di tutto la consegna di un contributo di 1000 euro (il ricavato della giornata) al Sen Martin da parte della stessa polisportiva ha voluto così dare il proprio aiuto ai nostri coccodrilli. E prima di lasciare liberi tutti il pranzo una bellissima sottoscrizione interna con tanti premi per i presenti.

  • Apr 25

    Spettacolare v ittoria del Sen Martin contro i Black Lions Venezia nell’ultima giornata di campionato, i modenesi vincendo per 6-3 alla Pol. Terraglio di Mestre si confermano secondi e chiudono il campionato a 2 punti dalla capolista Bolzano.

    I modenesi come nelle ultime partite partono veramente forte e chiudono il match nel primo quarto; Morra tra i pali, Pizzano libero, Torri e Vandelli e fare gioco sulle fasce e l’incontrista Meroni ad occuparsi del capitano lagunare Corò. Le mazze modenesi nei primi dieci minuti sono devastanti e i 3 gol di Torri e il gol del capitano Vandelli chudono il quarto sul 4-0, risultato sinceramente stretto grazie ad alcuni miracoli del portiere veneto Zahirovic, oggi in splendida forma. Dal secondo quarto tantissimo spazio a Cerchiari (che gioca il resto del match al posto di Vandelli), Manzini e Premi; Venezia inizia a spingere e trova il 4-1 prima dell’intervallo con il capitano Corò.

    Negli ultimi due quarti il match si infiamma diventando veramente spettacolare con tanti ribaltamenti di fronte; 2 gol a testa (il poker di Torri e Cerchiari e tripletta per il capitano veneto) portano il match sul risultato finale di 6-3.

    Campionato finito; Modena ha colto un bellissimo secondo posto ultra meritato che forse con un pizzico di fortuna e cattiverià in più poteva essere ancora più bello. Sicuramente oltre al secondo posto rimane il gioco più bello del girone; dove al posto delle forza fisica e della strapotenza di certe carrozze si mette in mostra il gioco di squadra e tanta tecnica.  Ora ci aspettano due mesi ricchi di partite con diversi tornei in giro per l’Italia e i quarti di finale della Coppa Italia, partita che potrebbe rendere eccezzionale una stagione già ricchissima di soddisfazioni!

    VENEZIA 3: Zahirovi, Menelao, L.Toniolo, Panebianco, Corò(cap); Bressa, Valente, F.Toniolo, Pagano, Panizzo, Manente. Reti: 3 Corò

    MODENA 6: Morra, Pizzano, Torri, Vandelli(cap), Meroni; Premi, Cechiari, Manzini

  • Apr 17

    Un bel Modena torna con i tre punti dalla trasferta Friuliana contro i Madracs dopo aver disputato una buona partita. Il Sen Martin ospite a Udine si presenta con Torri infortunato e Cerchiari per la prima volta in una trasferta così lunga; sarà proprio il Cigno di Carpi a guidare i coccodrilli alla vittoria giocando una splendida partita. Il Modena inizia con Morra tra i pali, il capitano Vandelli nel ruolo di libero con Mascia e Manzini (sottotono rispetto agli ultimi due splendidi match) ai lati e Cerchiari boa avanzata, nella squadra friulana il portiere Cosatto e il libero Minigutti iniziano a ruoli invertiti (ottima mossa dei mister e buona prestazione di entrambi). Modena attacca da subito chiudendo i Madracchi nelle propria metà campo; la pressione è tanta ma i friuliani sono messi benissimo in campo e reggono l’urto modenese concedendosci alcune ripartenze in contropiede. Vandelli in regia e Cerchiari in conclusione provano a forzare ma il quarto chiude sullo 0-0. Il secondo tempo vede gli ingressi di Meroni e Pizzano al posto dei compagni stick, Modena parte fortissimo e in dieci secondi è in gol: Cerchiari batte il centrocampo per Vandelli, il capitano si invola dietro a Meroni che chiude l’angolo destro, tiro e Cosatto è battuto. Modena aumenta il ritmo e Cerchiari è un incubo per i difensori udinesi. Prima dell’intervallo Vandelli segna la doppietta personale con una imprendibile traiettoria ad effetto che da sinistra si infila nell’angolo destra.

    Terzo quarto con Meroni, Pizzano e Manzini tutti al sevizio di Cerchiari. Modena attacca e bene, Cerchiari e in vena di numeri da circo ma non riesce a segnare il gol che meriterebbe! Ultimo quarto che vede in campo Premi tra i pali, Morra debutta come libero, Mascia a tutto campo e le mazze Cerchiari e Torri. Cerchiari continua a cercare il gol che gli varrebbe un dieci in pagella, ma non lo trova a differenza di Torri che allo scadere infila un gol dopo alcuni rimpalli fortunati della palla.

    Udine disputa una bellissima partita in fase difensiva, i tre soli gol subiti lo dimostrano; purtroppo in avanti non è bella come al solito e i piccoli geni Filippin e Vandjal, spendidi a metà campo, non riescono ad arrivare lucidi al tiro. Modena scopre un Cerchiari come non si era mai visto e aggiunge un’altra arma alla propria fondina. Domenica prossima a Venezia per l’ultima di campionato.

  • Apr 4

    Domenica 1 Aprile 2012, ultima giornata della Regolar Season del campionato di serie A di Pallavolo; è un giorno atteso da tempo!!

    Invitati dai campioni di Casa Modena una piccola delegazione del Sen Martin composta da Nunzio Morra, Martina Manzini, Luca Mascia, Mirko Torri e Lorenzo Vandelli entra al Pala Panini per effettuare il gemellaggio con i campioni del volley di oggi! Prima del match il capitano Dennis Angel (gia amico dei coccodrilli perchè presente insieme a Loris Manià nel video “Eroi”) e il Topastro del Parmigiano Reggiano invitano il Capitano Vandelli e il Bomber Torri a centrocampo per il gemellaggio ufficiale tra le due bellissime realta della provincia. Uno scambio delle magliette e dei gagliardetti sancisce l’unione davanti ai quasi cinquemila presenti. Peccato che la presenza del Sen Martin non porti proprio fortuna ai pallavolisti battuti con un secco 3-0 dal Cuneo guidato da Gabric e Mastrangelo. Grazie a Filippo Marelli per la disponibilità e l’impegno nel aver reso possibile questa amicizia.

  • Apr 3

    Ottavi di Coppa Italia
    GIOCO PARMA – SEN MARTIN MODENA = 1-6

    Parma: Lai, Timpano(cap), Bruschi, LoPresti, Passiatore; Lippolis, Romano, Barba

    Modena: Morra, Pizzano, Torri, Vandelli(cap), Mascia; Cerchiari, Manzini, Premi

    Reti: 4 Torri, 1 Vandelli, 1 Cerchiari(Mo) LoPresti (Pr)

    Modena passa il turno dopo aver battuto la Gioco nel derby negli ottavi di Coppa Italia, la formazione è pressoche identica nei quarti (1 e 4 con Morra tra i pali, Pizzano libero, Torri e Vandelli a fare gioco e Mascia in marcatura, 2-3 con Cerchiari e Manzini al posto di Pizzano e Mascia e Premi che sostituisce Morra), nel primo quarto i Coccodrilli passano subito in vantaggio, Torri e Vandelli sono inarrestabili e chiudono il match sul 4-0. Parma del quarto successivo, dovuto anche a un rilassamento dei gialloblu, sembra voler recuperare i gol agli avversari ma la difesa tiene molto bene e Manzini e Mascia in marcatura sono immensi limitando Lo Presti stella dei Ducali ai minimi movimenti. Ulitmi sussulti negli ultimi dieci minuti dove Parma prima segna il gol del bandiera poi il Sen Mari chiude sul 6-1. Da segnalare la seconda partita consecutiva in gol di Cerchiari e due parate da fenomeno di Premi. Morra e Pizzano svolgono come sempre il loro compitino! Ora nei quarti sfida con gli squaletti di Monza e vedendo quanto corre la prima squadra cè da preocupparsi non poco

  • Mar 27

    Sabato 24 Marzo 2012 alla polisportiva di San Vito si è svolta la consueta cena di autofinanziamento dei coccodrilli del Sen Martin! Quasi 300 i presenti che hanno voluto festeggiare i ragazzi alla loro festa. Purtroppo alcuni problemi fisici hanno impedito a tutti i ragazzi di essere presenti, ma questo non ha fatto calare il “calore” della serata in quanto i 12 presenti sono bastati per far decollare il tutto.

    Il Menù della serata preparato sempre dagli amici di SanVito (Bands e Rinascita) è stato come sempre ottimo (lasagne, gramigna, grigliata con patate e insalata, acqua, vino, dolce e caffè…………) e abbondante (i camerieri hanno percorso diversi km per riempire per bene le pance a tutti).

    Presenti alla serata moltissime delle associazioni amiche con diversi rappresentanti ciascuno; durante la serata sono stati chiamati a parlare sul palco il Dott. Tripi per la AUSL e Sarzana del CSI per spiegare il progetto sport e disabili nella nostra provincia.

    Attimo di panico quando il proiettore non parte (non funziona l’audio, ma solo le immagini) e rischia di saltare la presentazione del video EROI fatto con il gruppo CONTROTEMPO, anch’essi presenti alla grande festa. Nessun problema, Spaggio, Pat e Benna (premiati a fine serata per la collaborazione con il Sen Martin) improvvisano un live con gli attrezzi presenti e cantano e suonano prima EROI e poi come BUD SPENCER E TERENCE HILL, con il pubblico che “preso” dall’evento partecipa battendo le mani e cantando. La serata finisce con la premiazione anche del PANATHLON (altri associazione con cui il Sen Martin ha stretto un grosso legame), ritirano il premio Ermanno e Duccio!

    Un grazie anche a Casa Modena che generosamente ci ha i prodotti per la sottoscrizione a premi!!!

     

Visite