Gruppo Sportivo Sen Martin
Wheelchair Hockey Modena
-
A MUGGIO’ SEMPRE UNO SPETTACOLO
Filed under senmartin.itGiu 20A Muggiò nel torneo del Milan Club (terzo partecipazione per il Sen Martin) si chiude la stagione giocata 2012/13 e lo si fa divertendosi alla grande.
I coccodrilli in formazione rimaneggiata per diverse motivazioni affrontano i padroni di casa degli Sharks Monza e il Dream Team Milano,
nonostante due sconfitte ampiamente preventivate (9-3 con i brianzoli e 9-2 con i meneghini) la giornata è ampiamente positiva in quanto sia in campo che fuori regna il sorriso e tutti i presenti hanno ampissimi spazi in campo. Presenti alla giornata il portiere Premi, lo stick Manzini, le mazze Trombetti (bomber della giornata per i modenesi con due gol), Cerchiari (un gol), Torri (un gol) e per la giornata jolly Pizzano (portiere e stick) e il capitano Vandelli che si cimenta in tutti i ruoli (un gol).
Terzo posto comunque soddisfacente per alcune belle cose viste in campo e un caloroso grazie agli amici degli Sharks per i sempre graditissimi inviti. Il torneo è vinto dal Dream Team Milano che vince anche la partita con i ragazzi del Monza.
-
Quarti al 1°Memorial Merlino
Filed under senmartin.itGiu 10Bella giornata di Sport quella passata a Viadana di Mantova per ricordare il Tenente Filippo Merlino scomparso 10 anni fa nell’attentato di Nassyria in Irak, torneo voluto e organizzato dal figlio Fabio (quest’anno in rosa con noi) insieme ai suoi amici.

Il Sen Martin si presenta per passare una giornata di festa e per far giocare in egual modo tutti i componenti della rosa presenti; il gruppo è diviso in Morra, Manzini, Merlino, Cerchiari e Trombetti (con Padova e Torino) e Pizzano, Meroni, Merlino, Vandelli e Torri (Bolzano e Torino finalina). Il bilancio di 3 sconfitte e un pareggio (contro Bolzano per 3-3) era forse scontato visto che delle quattro partecipanti solo i coccodrilli non erano team di A1, nonostante tutto si sono viste grandissime cose specialmente nella sfida contro Bolzano e nel secondo tempo del primo match contro Torino.
-
SEMPRE UNA FESTA IL RICORDO DI STEVE
Filed under senmartin.itMag 28Anche questa volta il Memorial Steve è stata una bellissima festa, dove le squadre in campo hanno pensato prima di tutto a divertirsi e scherzare tra loro, dove la vittoria principale è stata vedere il sorriso sui volti dei ragazzi in ogni partita.
Il saluto di Stefano a noi si vede dal mattino, dopo 10 giorni grigi ci regala una calda e limpida giornata di sole come contorno all’evento in suo onore………………….
Grazie alle squadre, agli accompagnatori, agli amici, alla Polisportiva Monteveglio (sempre impeccabile nell’organizzazione), a tutti quelli che hanno voluto partecipare al ricordo di Steve insieme a noi e ai suoi cari genitori.
Alla fine la vittoria sul campo va al Sen Martin (in formazione super inedita con Premi in porta,
Pizzano e Grillenzoni stick difensivi e Torri e Vandelli a tutto campo) che vince tutti i match, secondi i Lupi Toscani (sempre un esempio di umiltà e fair play) per differenza reti sul Team Emilia (Morra tra i pali, Cerchiari e Trombetti mazze, e Elmi, Manzini e Mascia stick), spettacolari i match tra le due compagini, una vittoria per parte nelle due partite del girone unico e classifica decisa da un gol di differenza. -
VITTORIA A SORPRESA AL CITTA’ DI MODENA
Filed under senmartin.itMag 12Il Sen Martin Modena vince a sorpresa la seconda edizione del trofeo Città di Modena di wheelchair hockey organizzata dalla Club locale del Panathlon in collaborazione con il Centro Sportivo.
Giornata iniziata alle ore 10 con l’arrivo delle squadre; a sfidare le due squadre di casa, oltre al Sen Martin una squadra formata dai giovani della squadra denominata Team Emilia, sono arrivate la Gioco Polisportiva Parma e i Black Lions United (spettacolare selezione delle due squadre di Venezia che partecipano al campionato nazionale).
I Veneziani sono i favoriti del torneo e lo dimostrano vincendo le tre partite del girone eliminatorio dando subito una netta dimostrazione della loro superiorità in campo. Rispettati anche gli altri pronostici, il Sen Martin si qualifica per la finale facendo vedere un buon gioco in tutte le partite (compresa quella persa con i veneti), il gioco esclusivamente fisico dei Ducali si impone solo sui giovani del Team Emilia che nonostante la minor esperienza e sempre sconfitti riescono a tenere bene i match specialmente nella prima parte della partita.
La finale per il terzo-quarto posto vede in campo il Team Emilia e la Gioco Parma, la squadra B di Modena sorretta dal pubblico di casa si porta all’intervallo incredibilmente sul 2-0 ma quando credono di aver compiuto il miracolo (che rimane comunque per il terzo posto) Parma aggancia il pareggio allo scadere prima con un rigore (netto) e un tiro da fuori. Non ci sono i supplementari ma direttamente ai calci di rigore, nei primi tre tiri di rito si finisce 1-1; nonostante altri 9 rigori ad oltranza il risultato non cambia più e le squadre decidono di dividersi il terzo posto insieme.
La finalissima sembra essere una formalità per i Leoni di Venezia che partono subito forte cercando di chiudere i Coccodrilli dentro la propria metà campo; Modena si difende bene e gioca in contropiede andando a segno appena prima dell’intervallo.
La seconda parte del match è infuocata, Venezia cerca disperatamente di ribaltare il risultato ma il Sen Martin si difende molto bene, la forza fisica e la velocità delle carrozzine dei lagunari contro il gioco di squadra e l’unione del gruppo dei padroni di casa. Ultimi 90 secondi con due parate consecutive del portierone modenese che consegnano una vittoria insperata all’inizio, ma meritata sul campo, ai gialloblu (per l’occasione biancoverdi perché in campo con le maglie del Donelli Rugby) che esplodono di gioia per l’impresaPremiazioni effettuate da Ferdinando Tripi e Longagnani Ermanno in rappresentanza del Panathlon Modena.
Giornata molto bella, tanto fair play in campo e fuori, due stupende finali (diverse tra loro per agonismo e tipo di gioco) a dimostrare che questo sport non ha niente da invidiare, ma tanto da insegnare come impegno, passione e sportività a tanti altri sport maggiori.
Girone Eliminatorio
Sen Martin Modena – Gioco Parma = 7-1 (4 Vandelli – 2 Torri – 1 Meroni)
Team Emilia – Black Lions United Venezia = 0-5
Sen Martin Modena – Black Lions United Venezia = 1-3 (1 Torri)
Team Emilia – Gioco Parma = 1-3 (1 Trombetti)
Sen Martin Modena – Team Emilia = 7-1 (4 Vandelli -2 Torri – 1 Merlino — 1 Cerchiari)
Black Lions United Venezia – Gioco Parma = 7-1Classifica

Black Lions United Venezia 9 pt
Sen Martin Modena 6 pt
Gioco Parma 3 pt
Team Emilia 0 ptFinale 3/4 posto
Team Emilia – Gioco Parma = 3-3 (2 Trombetti)Finale 1/2 posto
Sen Martin Modena – Black Lions Venezia = 1-0 (1 Torri)Sen Martin Modena (Pizzano, Vandelli-cap-, Torri, Meroni, Merlino, Premi, Grillenzoni)
Black Lions Venezia (Simone, Zahirovic, Jignea, Rama, TonioloL, TonioloF, Franzon, Panebianco, Bressan, Cappellazzo)
Team Emilia (Morra, Manzini, Elmi, Trombetti, Cerchiari, Mascia)
Gioco Parma (Guidoni, Lippolis, Costanzo, LoPresti, DeNora, Bruschi)
Arbitri: Falcone da Bologna, Quadraruopolo da Milano, Fragano da Faenza
-
QUARTI AL CITTA’ DI PADOVA
Filed under senmartin.itMag 12Alla seconda partecipazione al torneo di Padova i coccodrilli arrivano quarti, perdendo tutte le partite disputate, 5 gol fatti e 26 subiti sono i numeri dell’evento.

Nel girone eliminatorio si perde per 6-3 contro i Black Lions UnitedVenezia, 9-0 contro i padroni di casa (poi vincitori del torneo) dei Coco Loco Padova e 5-0 contro i Dolphins di Ancona. Finale per 3-4° posto ancora contro Venezia, che ci sconfiggono per la seconda volta della loro storia dimostrando una crescita spaventosa.
La squadra non sta attraversando un gran periodo di forma e il gioco ne risente veramente tanto.
Componevano il gruppo i portieri Morra e Pizzano, gli stick Mascia, Manzini, Merlino e Meroni e le mazze Cerchiari, Torri e Vandelli.
-
I coccodrilli in “bicicletta”
Filed under senmartin.itApr 26Per il secondo anno consecutivo il Sen Martin ha partecipato alla biciclettata del 25 Aprile organizzato della Polisportiva Spilambertese in collaborazione con il Comune di Spilambertese.

Il percorso cittadino, lungo 16 km ad andamento è partito da Piazza Caduti, per raggiunggere Piazza Sassatelli, Fondo Bosco, Zona Pep, Villaggio Artigianale, San Vito, Sant’Eusebio, Santa Liberata e ritorno alla base ha visto la partecipazione di oltre 100o persone che hanno formato un lunghissimo serpentone che si muoveva per il “circuito”.
I coccodrilli hanno guidato il gruppo dalla partenza fino al traguardo facendo da testa per tutto il percorso, davanti a tutti il più piccolo con la bandiera del Sen Martin agganciata alla carrozzina.
Sole, tante chiacchere e tante risate hanno animato il tempo passato in “bicicletta”, dalle 9 della partenza a quasi le 12 dell’arrivo, tre ore passate insieme in un modo completamente dal wheelchair hockey ma altrettanto divertente.
-
I COCCODRILLI SBRANANO ANCHE I LUPI
Filed under senmartin.itApr 26Ultima di campionato a Scandicci, la sfida tra i Lupi Toscani e il Sen Martin si conclude con la vittoria dei coccodrilli che così consolidano il secondo posto gia matematicamente conquistato.

La formazione iniziale è assolutamente inedita per il campionato A2, il quintetto schierato è provato però gia diverse volte nei tornei locali e non fa rimpiangere i cosidetti titolari, anzi si dimostra anche molto spettacolare. Tra i pali Pizzano che all’occasione esce anche dai pali per portare il primo blocco, Cerchiari regista difensivo,
Trombetti mazza a tutto campo e incontristi Manzini e Mascia (entrambi spettacolari fanno controllano molto bene il bomber avversario), il match è subito combattuto e bellissimo; si arriverà a metà partita sul 4-4 con scavalcamenti da una parte all’altra con 3 gol di Trobetti (1 rigore sbagliato) e 1 gol di Cerchiari su rigore.Nel terzo match entrano Premi in porta (uscirà imbatturo), Torri e Vandelli (mezzo tempo per Grillenzoni) come mazze e Merlino e Meroni come stick; 3 gol di Torri, 1 rigore sbagliato da Merlino e un gol annulato Vandelli e si va sul 7-4.
Ultimo quarto con la formazione iniziale meno Pizzano con Morra tra i pali, Modena continua a premere con Trombetti che da spettacolo ma che trova un muro davanti alla porta; Firenze gioca in contropiede e si porta sul 5-7 con l’ennesimo gol del capitano Pallesi, a 90 secondi dalla fine rigor per i Lupi. La partita si potrebbe riaprire, Pallesi sul dischetto è molto tranquillo ma Morra lo è ancora di più e compie il miracolo salvando nell’angolo destro.
Dentro di nuovo Grillenzoni a fare il libero e portare a casa il 5-7 finale.Match assolutamente spettacolare con ribaltamenti continui, tanta correttezza in campo e tanto divertimento per il pubblico; tutte le feste di sport dovrebbero essere così!
-
CENA IL 27 APRILE………………..
Filed under senmartin.itApr 18BUONA GIORNATA A TUTTI……….
Come ogni primavera i ragazzi del Sen Martin Hockey in carrozzina Modena organizzano la consueta cena di autofinanziamento per riuscire a finanziare la propria attività.
Invitiamo chiunque voglia passare una serata diversa dal solito e voglia incontrare i nostri ragazzi a partecipare (si cercano premi per la sottoscrizione interna, se qualcuno volesse fare pubblicità ai propri prodotti).
SABATO 27 APRILE 2013
Presso circolo polisportiva San Vito (Via Medicine – San Vito di Spilamberto – Modena)
Gramigna Salciccia – Tortelloni al Ragù
Grigliata di Carne e Contorni
Acqua, Vino, Dolce e Caffe
Prenotazioni entro il 22 (Salvo esaurimento posti)Ricordiamo che il Sen Martin è l’unica associazione della Provincia di Modena che da la possibilità di fare sport a ragazzi con patologie medio gravi quali distrofia muscolare, sma, tetraparesi spasticha ecc dando la possibilità a questi ragazzi di uscire di casa, stare in compagnia e confrontarsi con altri ragazzi con i loro stessi problemi.

Una delle poche società ancora in Italia ad avere ancora come regolamento le basi con cui era nato questo sport e cioè farvi partecipare solo ragazzi che non avrebbero nessun altra occasione di fare sport (4 posto assoluto in Coppa Italia Nazionale 2012).Vi invitiamo anche se non interessati alla cena a perdere solo due minuti per visitare il nostro sito; un modo per rendervi conto di ciò che realmente facciamo e farvi capire che tutto questo non è un semplice “scherzo”.

Grazie e scusate il disturbo!
Lorenzps- grazie a chi ci ha sempre aiutato e sostenuto
-
Apr 16
Gli Sconvolts Pescara battono nuovamente Modena al Pala Papa Giovanni Paolo II e volano meritatamente ai playoff.

I Modenesi costretti dalla pessima prestazione dell’andata a provare a cercare il miracolo in Abruzzo sono anche sfortunati e si presentano primi di vari elementi e costretti a iniziare la partita con solo una mazza, il Bomber Torri; al sicuro assente Cerchiari si aggiunge Trombetti che si ammala all’ultimo momento.
Presente in panchina in condizioni pessime il capitano Vandelli appena uscito dal ricovero ospedaliero. Modena parte con Morra tra i pali, nel ruolo di libero si piazza Pizzano, Torri in mezzo al campo con la coppia Merlino e Meroni in avanti.I Modenesi pagano subito la voglia di Playoff dei biancoblu e nei primi quattro minuti subiscono tre reti di Andrea Faieta che chiude definitivamente la partita. Nel secondo quarto dentro anche Vandelli, ma il risultato non cambia a metà partita è di 6-2. Negli ultimi due quarti Modena da il giusto riconoscimento a chi ha partecipato alla trasferta dando spazio a tutti, Pescara rallenta il ritmo dando luogo a una partita comunque piacevole per gli spettatori. Risultato finale 9-3 per gli Abruzzesi.

Che dire di Modena; serviva un miracolo, la partita è stata compromessa all’andata a Modena, i coccodrilli seppur rimaneggiati hanno provato comunque a dare il massimo ma sbilanciarsi per recuperare ha voluto allargare le maglie per gli Sconvolts che hanno subito segnato 3 gol in contropiede.
Pescara non merita ampiamente solo i play-off ma secondo noi merita anche la promozione in A1,
squadra che gioca sempre con i soliti cinque uomini, ma che si trovano a memoria e che hanno nel bomber Andrea Faieta un campione di categoria superiore. Il Sen Martin eliminato ora fa il tifo per gli Sconvolts!!!Pescara: 9 – Della Torre(cap), Faieta (6), De Ascentis, Rubino, Magri(3), Imparato!
Modena: 3 – Morra, Pizzano, Torri(2), Meroni, Merlino; Vandelli(cap), Premi, Manzini, Mascia + 1 AUT!
In alto la squadra, Marco Magri (mazza), in mezzo il superbomber Andrea Faieta e Federico Della Torre (ottimo portiere), in basso il logo degli Sconvolts; hanno meritato ampiamente i playoff, gli dedichiamo le foto dell’articolo!
-
IL SEN MARTIN TORNA ALLA VITTORIA…….
Filed under senmartin.itMar 27Dopo il brutto Stop contro gli Sconvolts Pescara, il Sen Martin torna a vincere e lo fa contro i cuguini dei Jaguars Parma, squadra molto cambiata negli ultmi tempi e fresca vittoria nel derby contro la Gioco (9-3)
Anche il risultato di 10-3 è netto, anche 4 rigori sbagliati (Torri, Vandelli, Merlino e Trombetti) e grandi parate da parte del portiere avversario Lai, il gioco non è proprio dei migliori; frutto di nuove prove in vista del ritorno a Pescara.

Modena che parte con la formazione titolare Morra, Torri (cap) Vandelli, Meroni e Merlino; i primi due quarti sono ricchi di occasioni ma il risultato è bloccato sul 2-0. Nel corso della partita in campo tutti gli altri presenti in panchina (escluso Grillenzoni pr un problema tecnico alla carrozzina); Manzini, Premi Cerchiari, Mascia, Pizzano, Trombetti e Elmi.
Con il passare dei minuti il gioco di Modena si fa sempre più insistente e i gol arrivano fino a chiudere il risultato sul 10-3 per il Sen Martin (bellissimo l’ultimo gol del giovane Trombetti).Partita molto tattica, non bellissima da vedere, svolta prevalentemente a centrocampo dove le squadre si studiano in attesa di lanciarsi in contropiede verso la porta avversaria. Cartellini verdi per i Parmensi Conte e Romano. Ottima la coppia di arbitri. Premiato Cerchiari per le 50 presenze nel Sen Martin.

MODENA -10- = Morra, Torri, Vandelli (cap), Meroni, Merlino; Premi, Pizzano, Carchiari, Grillenzoni, Mascia, Elmi, Trombetti.
PARMA-3- = Lai, Romano, Conte, Passiatore, Timpano; Trogu, Guagnano, Vitale
Reti: MO: Torri (5), Vandelli (4), Trombetti (1) PR: Conte(3)
