Gruppo Sportivo Sen Martin

Wheelchair Hockey Modena

  • Mar 21

    Ormai manca poco, le mazze sono già in fase di riscaldamento, i tifosi stanno montando gli striscioni; domenica 23 marzo 2014 ci sarà il big match più caldo dell’intera A2, la grandissima sfida tra Sen Martin Modena e Tigers Bolzano.DSC_0004

    Gli Alto Atesini favoriti del girone fin da inizio campionato verranno a Modena per cercare di prendersi la testa solitaria del girone dopo l’affronto del pareggio in casa loro del 3 Novembre 2013, i modenesi come non mai sanno che il divario con gli eterni rivali si è molto assottigliato e proveranno a farsi aiutare dal tifo di casa per fare l’impresa.

    Match da sempre molto ostico, sempre molto maschio è una delle più belle sfide dell’hockey Italiano, gli atleti si conoscono bene tanto che i due fondatori della squadre hanno giocato insieme nelle file dei Rangers Bologna, senza contare che Callà segui Vandelli nella nuova avventura modenese in attesa di lanciare i Tigers portandosi dietro anche alcuni amici per fare esperienza tra i quali il forte attaccante Marchese all’ora debuttante assoluto.DSC_0075

    Bolzano appena retrocessa dalla serie A1 vuole i play off per riprovare a risalire nella massima serie e lo farà probabilmente con questa squadra: Donati tra i pali, Mazzier difensore centrale, Innerfoher davanti alla difesa (in bilico con Esposito) e la super coppia Callà-Marchese a scardinare la difesa avversaria.

    Modena al momento a disputato il miglior campionato della propria storia e pur conoscendo la superiorità degli avversari vuol provare a giocarsi il match fino all’ultimo minuto, sabato in allenamento verranno definite le ultime strategie e forse la formazione di partenza.

    Per ora bilancio nettamente a favore dei Tigers che hanno vinto le quattro partite di campionato delle stagioni 2010/11  e 2011/12 e lasciato ai Modenesi solo due pareggi in torneo (3-3 ai Giochi d’Estate 2010, 3-3 a Viadana nel 2013) e quello molto scomodo dell’andata (5-5 dopo il 5-2 iniziale).DANGER2

    Un altro pareggio sarebbe gradito alle Tigri che andrebbero avanti per la maggior differenza reti, se i coccodrilli attualmente hanno la miglior difesa, a Bolzano rimane comunque il miglior attacco!

    Si preannuncia ancora una bellissima sfida, ricca di emozioni e poco indicata ai deboli di cuore; il Pala San Donnino è esaurito da tempo, speriamo che riesca a dare la giusta spinta ai Modenesi.

  • Mar 18

    Per chi volesse ricevere il nostro DVD con l’intero film documentario basta contattarci all’email [email protected] o mandare un messaggio alla paigina Facebook SEN MARTIN MODENA.1795772_10203316808351200_2107676555_n

    Vi daremo tutte le informazioni………………

  • Mar 10

    I coccodrilli tornano da Mestre con altri tre punti e mantengono la testa della classifica a pari merito con le tigri di Bolzano in vista della prossima partita che sarà proprio il big match.DSC_0002

    Il match di ieri con la quasi totalità della rosa in trasferta (un record assoluto) termina con la vittoria di 16-2 contro i Treviso Bulls, risultato che non rispecchia i reali miglioramenti dei Tori rispetto al match di andata (17-1).

    In campo durante i 40 minuti tutti i presenti; i portieri Morra, Pizzano e Premi, gli stick Mascia, Meroni, Latina e Manzini e le mazze Cerchiari, Trombetti, Torri e Vandelli.

    Il match è subito in discesa, alla prima azione Meroni blocca l’angolo per Vandelli che segna; la partita è subita in discesa e il primo quarto è in assoluto il migliore dei Modenesi con il gol del 3-0 assolutamente spettacolare.  Vandelli parte dal fondo, passa a Torri per saltare un avversario che avanza e sforna un super assist tagliando il campo in mezzo a due avversari, il capitano arriva in corsa e di prima infila l’angolo sinistro del portiere. Il quarto finisce 5-1 con bel gol in contropiede di Panebianco allo scadere. DSC_0116Il resto del match vedrà i continui attacchi dei modenesi che chiudono nella propria metà campo i veneti che faticano molto ad uscire. Nell’ultimo quarto un passaggio del capitano trevigiano Panebianco lancia il compagno Bontempo che aggancia la palla ad un paio di metri dell’area infilando il portiere al volo segnando un bellissimo gol. Da segnalare altri due contropiedi sventati dalle due Martine, la prima di Manzini e la seconda di Latina (che freddezza)  e il gol di Trombetti con bella azione personale. I gol del match per Modena sono 11 Vandelli, 4 Torri, 1 Trombetti; per Treviso Panebianco e Bontempo.

    Da segnalare sugli spalti un bellissimo tifo da entrambe le parti: colorato e caloroso il tifo di casa, altrettanto risonante i tifosi del Sen Martin dove era presente una bella rappresentativa degli amici della TDM.DSC_0081

    Sei risultati utili consecutivi, cinque vittorie e un pareggio, il miglior risultato di sempre del Sen Martin con 65 gol fatti e solo 12 subiti (miglior difesa del girone) sono il biglietto da visita per il big match del 23 marzo dove sfideranno i favoritissimi Tigers.

     

  • Mar 2

    E’ andata oltre le aspettative la prima visione del film documentario realizzato da Lorenzo Vandelli e Nicola Gennari con la collaborazione del Panathlon Modena con presenti tra le 250 e le 300 persone alla Polisportiva di Modena Est.1618419_10201635602359434_1412045482_n

    Alla presenza di quasi tutta la squadra (un paio di assenze per influenza) e di tantissimi amici e personalità; oltre al Panathlon (anche di Parma) erano presenti i rappresentanti del Comune di Modena, comune di Spilamberto, Centro Sportivo Italiano, AUSL, Insieme Si Può, TDM, Avap, Croce Blu, Dirigenti scolastici, diverse associazioni di San Vito,  Pol. Spilambertese, Terre Mo Ti Amo, il gruppo dei Controtempo ecc. PANATHLON MODENA ALLA POLISPORTIVA MODENA EST PROIEZIONE FILM "lo sport e' uguale per tutti "

    Presenti le televisioni locali TRC e TSM oltre ai quotidiani Gazzetta di Modena, Prima Pagina e Resto del Carlino.

    La serata presentata dal giornalista sportivo spilambertese Gian Paolo Maini è stata liscia e scorrevole, ha fatto intervenire da subito la presidentessa del Panathlon Modena Maria Carafoli, per poi passare a Lorenz e Nicola che hanno raccontato la nascita del video e poi sono intervenuti diversi amici.1907556_10201635611719668_387240029_n

    Il pubblico è stato ipnotizzato per tutti i 70 minuti del film passando da momenti di commozione a situazioni quasi comiche con lo scorrere del film. Presenti quasi tutti le figure intervistate nel filmato.

    A fine filmato grandissima soddisfazione per il Sen Martin con tutto il pubblico presente in piede e un lunghissimo applauso che hanno decretato un buonissimo successo della prima.1900067_468181719977032_518864215_n

    Presentato anche il DVD del filmato, si potrà ricevere con una offerta di 10 euro al Sen Martin (per informazioni sentire i componenti della squadra).

  • Feb 24

    Tre giorni, meno di 72 ore alla prima del film documentario “LO SPORT E’ UGUALE PER TUTTI” che si terrà mercoledì 26 Febbraio 2014 alla Pol. Modena Est (Viale Indipendenza) alle ore 21:00. LOCANDINA FILM

    Il video della durata di 70 minuti racconta la storia di Lorenz e del Sen Martin, un filmato che parla dell’importanza dello sport per ragazzi che hanno grosse disabilità fisiche. Un filmato però diverso dal solito, diverso da quelli che parlando di disabilità mettono solo in evidenza i problemi causati dalla “patologia” evidenziando parole come “poverino”, come “non può fare”, “non deve” ecc ecc; diverso anche da quelli che esaltano la vittoria di una medaglia alle para olimpiadi senza però mai una parola al cosa ci stà dietro.MODENA

    Un documentario dove si vuole scoprire il dietro le quinte dello sport per disabili, dove si cerca di “esaltare” quanto una attività sportiva possa essere utile per i ragazzi disabili, per le famiglie di essi e anche per gli amici vicini. 225932_4129065832535_563582018_nUn filmato che faccia vedere alle “persone normali” quanto un ragazzo che non dei grossi problemi di salute possa ugualmente divertirsi e avere una vita il più normale possibile.panathlonBIANCO

    Il film nasce da una idea di Lorenzo Vandelli nella primavera del 2012 in seguito a una battuta di un giornalista: dopo che diverse persone lo prendono in giro per l’idea ritenuta balzana e infattibile trova un compagno d’avventura nell’amico Nicola Gennari (giovane videomaker di Parma che si fa trascinare nel progetto).maini

    Il cerchio si chiude quando Maria Carafoli (presidentessa del Panathlon Modena) viene a conoscenza dell’idea di Lorenz e ne rimane particolarmente colpita proponendo il progetto alla sua associazione che entra così nella realizzazione del documentario.

    Iniziato nel novembre 2012, finito a fine 2013 il filmato vede la partecipazione di diversi atleti, accompagnatori e amici che raccontano il “proprio” vissuto all’interno della storia stessa con le immagini che scorrono sotto le parole.DSC_0002

    La serata sarà presentata da Gian Paolo Maini, famoso giornalista di Modena e grande amico del Sen Martin.

    IL TRAILER:

    https://www.youtube.com/watch?v=Ta2C0vjVG8Y#t=23

  • Feb 18

    Il 2014 inizia con una importante vittoria in campionato contro i Jaguars Parma, tre punti arrivati al termine di una bruttissima partita dove il Sen Martin nonostante abbia dominato in lungo e largo la partita non è riuscita a esprimere il bel gioco degli ultimi due tempi regalando (verbo regalare) due gol agli avversari.1932344_10200961668678763_219675887_n

    Presenti Morra e Premi tra i pali (assente in fase di recupero Pizzano), gli stick Mascia, Meroni, Manzini e Elmi (assenti Latina e Grillenzoni) e le mazze Vandelli, Torri, Trombetti e Cerchiari nessuno della rosa ha giocato in maniera accettabile e se anche diversi elementi non erano proprio in condizioni ottimali non è un buon motivo per il gioco espresso.

    Primo quarto assolutamente scandaloso dove i modenesi riescono a bucare una volta sola il portiere avversario Lai (migliore in campo) quando il capitano Vandelli sfrutta un bel blocco di Manzini. Ad inizio secondo quarto una palla lasciata vagata al limite di area modenese viene sfruttata da Conte dopo che nessun modenese si impegna per spazzarla via; 1-1.1795661_585526408198135_58924768_n Alla pausa di metà partita i modenesi si porteranno sul 4-1 (un rigore sbagliato da Vandelli). Nel terzo e quarto periodo il match non cambia, Parma fa scudo davanti alla propria porta e gli attacchi modenesi continuano a infrangersi contro di essi. Risultato finale 8-2 con 4 gol di Vandelli, 3 Torri, 1 Autorete e un gol di Conte e uno di Passiatore per Parma. Ottimo l’arbitro Fragrano che tiene in mano una partita non proprio semplice.

  • Feb 14

    Sabato 01 Febbraio 2014 c’è stato il grande rientro in palestra per il primo allenamento in vista del secondo semestre del campionato 2013/14, primo allenamento per avvicinarsi ai nuovi appuntamenti in campo e fuori del mese di Febbraio.  DSC_0169

    Primo appuntamento per il 16 Febbraio con la prima giornata del girone di Ritorno quando i coccodrilli del Sen Martin affronteranno in casa propria i Jaguars Parma in un derby che si preannuncia molto caldo. I Jaguars sconfitti all’andata in casa loro per 17-1 si sono rinforzati e promettono battaglia a Modena. I ragazzi dovranno cercare di fare risultato per cercare di non rovinare il bellissimo cammino compiuto fino ad ora.

    Domenica 23 Febbraio i modenesi faranno tappa a Padova per il l’ormai tradizionale torneo “Città di Padova” dove affronteranno i vice campioni d’Italia padroni di casa dei Coco Loco Padova e le altre due superpotenze del wheelchair hockey Dream Team Milano e Rangers Bologna. LOCANDINA FILMUn torneo altamente proibitivo dove il Sen Martin cercherà sopratutto di mettere minuti nelle “ruote” e prepararsi al meglio per il continuo del campionato.

    Poi mercoledì 26 Febbraio alla Pol. Modena Est ci sarà finalmente la prima visione del video “Lo Sport è Uguale per Tutti” filmato documentario realizzato da Nicola Gennari da una idea di Lorenzo Vandelli con il contributo del Panthlon Modena. Video dove si racconterà la storia del capitano Lorenz e del Sen Martin, dalle origini fino ad oggi, dando ampio spazio all’importanza dello sport nello sport disabili con tanti interventi dei ragazzi della squadra e di amici vari.

    Per vedere il traile cliccare qui:

    http://www.youtube.com/attribution_link?a=n5qgwF-0F4Q&u=%2Fwatch%3Fv%3DTa2C0vjVG8Y%26feature%3Dshare

  • Gen 30

    Sabato 1 Febbraio i Coccodrilli torneranno alla Pol. San Donnino per ricominciare ad allenarsi in vista del girone di ritorno dopo due mesi di sosta invernale. Sosta che è servita per riposarsi e ricaricare le batterie dopo il buon finale del 2013 dove i ragazzi hanno già disputato la bellezza di 18 partite (record di inizio stagione pre natalizio) tra campionato e la partecipazione ad alcuni tornei.DSC_0002

    Il girone di ritorno di A2 si è chiuso nel migliore dei modi con il Sen Martin primo nel girone D a pari punti con gli eterni rivali di Bolzano dopo uno spettacolare e inaspettato 5-5 in terra Alto Atesina; primato che si cercherà di difendere già dal 16 febbraio quando verranno a Modena i Jaguars Parma per un accesissimo derby emiliano. I Modenesi per la prima volta escono imbattuti al giro di boa e si presentano con la miglior difesa del girone e il primato assoluto in A2 del Capitano Vandelli nella classifica cannonieri, posizione alquanto miracolosa dovuto a un perfetto gioco di squadra ma assolutamente impossibile da mantenere ancora visti i tanti campioni presenti quest’anno nella serie inferiore.DSC_0545 DSC_0488

    Partenza con Parma appunto il 16 febbraio in casa e poi un salto al 3° Torneo di Padova dove i modenesi faranno passerella in un torneo assolutamente proibitivo con Padova, Milano e Bologna che sarà un ottimo banco di prova per provare sia difesa che attacco.

    Il cammino che porterà al match clou con Bolzano il 23 marzo tra le mura amiche di San Donnino è ancora lungo e mentre nei tornei si potranno fare qualche prova in campionato non si dovrà assolutamente perdere nemmeno un colpo visto che le Tigri hanno una differenza migliore (più gol subiti, ma anche più realizzati) e ogni mezzo passo falso vorrebbe dire compromettere immediatamente il campionato.DSC_0224 DSC_0084

    Prestissimo anche l’uscita del nuovo lavoro dei ragazzi, il video “Lo Sport è Uguale per Tutti”, ma di questo parleremo poi………………….

  • Dic 21

    Per la prima volta il Sen Martin arriva al giro di Boa in cima alla classifica del campionato di A2, primato che anche se condiviso con i Tigers Bolzano ci catapulta nel 2014 con l’obbligo di dare il massimo per cercare di raggiungere il nostro miglior risultato possibile di sempre. NATALE

    Dopo il 5-5 ottenuto in Trentino Alto Adige, la grande sfida che deciderà chi andrà ai play off si disputerà tra le mura amiche di San Donnino il 23 Marzo; prima di quel match però il ritorno con Parma e Treviso partite assolutamente non da sottovalutare e si finirà a Udine il 16 Aprile. Senza contare diversi tornei già “pronti” in calendario.

    Il 2013 è stato una annata tutto sommato molto positiva con diverse grosse soddisfazioni tra cui la prima partecipazione ad un torneo internazionale con lo scontro contro la superpotenza tedesca Torpedo Landeburg, ci auguriamo per il 2014 di meritare di ripetere almeno gli stessi risultati.

    Per ora i Coccodrilli augurano a tutti i loro AMICI (accompagnatori, tifosi, associazioni amiche ecc) e a tutti i loro Amici Avversari un calorosissimo BUON NATALE e BUON 2014 (tranne che un attimo di rilassamento per gli avversari quando ci incontreranno……). BUON NATALE

    Per provare ad iniziare al meglio il 2014 presto ci sarà una grossa sorpresa per tutti (anche per la maggior parte dei coccodrilli) che ci è costata tanto lavoro e fatica; speriamo che piaccia a tutti e che ottenga gli effetti sperati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Nov 19

    Il Sen Martin Modena batte anche i Madracs Udine e  per la prima volta nella sua storia il Sen Martin finisce il girone di andata imbattuto e primo in classifica (pari con i Tigers Bolzano).1474522_10201034338568215_666807515_n

    Modena inizia il match con Morra tra i pali, Mascia nel ruolo di libero, Vandelli in mediana e la coppia Torri-Meroni alti a far pressing, in panchina i portieri Pizzano e Premi, gli stick Manzini, Grillenzoni e Elmi e le mazze Trombetti e Cerchiari (seppur non entrerà in campo perchè ancora bloccato con la “carrozza”). 1474636_10200471180456864_1698261577_nIl match non è dei più semplici ed infatti le giovani Biscie Friulane si presentano a San Donnino con un ottimo catenaccio che nei primi due quarti costringe i modenesi ad un tiro al bersaglio praticamente inultile (due gol nel primo quarto e solo uno nel secondo, più un rigore parato dal portiere al capitano). I Madracs si difendo molto bene e cercano il contropiede (Torcutti tra i pali, Moro e Torres in difesa, Marcon e Vandjal in attacco; pronti al cambio Campigotto e Filippin).

    Nel terzo quarto i coccodrilli aumentano la pressione e riescono a prendere il largo segnando sei gol, ultimo quarto molto bello con Udine che cerca il gol della bandiera e Modena che cerca di ampliare il risultato. 1463119_10201034346568415_1610849066_nTorcutti, migliore in campo alla fine continuerà a parare e con una bellissima azione Marcon riesce a siglare il gol della bandiera per i Madracs

    1452144_10201034351728544_1890629696_n (1)Tutti in campo i modenesi, bella partita da entrambe le parte, complimenti ai Madracs per la grandissima prestazione, ben oltre il risultao finale. Marcatori: 8 Vandelli, 4 Torri, per Udine 1 Marcon

Visite