Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • In A2 praticamente tutto deciso………. in A1 incertezza sulle seconde!!!!

    Filed under senmartin.it
    Apr 20

      Il primo campionato “spezzato” di wheelchair hockey procede a grande velocità verso i verdetti che porteranno le 8 finaliste alle finali; 4 in A1 si giocheranno lo scudetto Italiano e 4 in A2 si contederanno i 2 posti per partecipare al massimo campionato della stagione prossima.

    Veniamo alla situazione che si registra oggi nei 2 gironi di A1 e nei 4 di A2. 

    Nel girone A di A1 guidano la truppa i campioni d’Italia in carica degli Skorpions Varese, fino ad ora vinte tutte le partite tranne un clamoroso pareggio in Sicilia in casa dei Red Cobra Palermo; da sottilineare però l’assenza di capitan Carelli, leader della squadra la cui assenza si è fatta sentire molto. Alle spalle dei Varesotti, l’Albalonga Darco Sport dove il neo tecnico della nazionale Fierravanti in forma strepitosa continua a guidare alla vittoria i propri compagni. Palermo sembrava la sorpresa del girone, i 4 punti in classifica (10-10 spettacolare con Varese) facevano pensare che i Palermitani si sarebbero salvati abbastanza facilmente; purtroppo un infortunio dell’ultima ora subito dal capitano Daiuto priva la squadra del suo miglior elemento mettendola in serio pericolo retrocessione (Auguri Giovanni ti aspettiamo al più presto in campo). Il Dream Team Milano sta attraversando una stagione di “assemblaggio”, le mazze Ghislotti e La Cara stanno crescendo tantissimo e promettono battaglia gia dalla prossima stagione. I Blue Devils di Napoli sembravano la squadra materasso del girone, fino ad ora ancora a zero punti, sperano nei gol di Camponesco per evitare la retrocessione battendo Palermo ora priva della sua stella.  

    Nel girone B, il primo posto sembra appannaggio dei Bolognesi dei Rangers; i ragazzi guidati dal coach Ciliberto hanno vinto di prepotenza le prime 4 partite candidandosci seriamente a succedere a Varese sul tetto d’Italia. Un piccolo campanello d’allarme la sconfitta nell’ultimo match contro i Thunder Roma tra le mure amiche, un attimo di relax o altro……….. tutti optano per il primo motivo.   La seconda posizione se la giocano proprio i Romani e gli Sharks Monza. I Thunder sono partiti malissimo con due sconfitte consecutive, una delle quali in casa (cosa che non succedeva da una vita), ma quando tutti iniziavano a pronosticare una uscita prematura dal vertice della classifica hanno inanellato tre vittorie consecutive rimettendo in mostra il gran gioco che li ha sempre contraddisti e un Malcotti superlativo. I ragazzi della Brianza terzo incomodo del girone (bellissima sorpresa e grande gioco), si sono dimostrati insuperabili in casa dove possono contare su un pubblico senza pari in tutta Italia. Muratore davanti e Bettineschi tra i pali le stelle di un gruppo fantastico che vuole migliorare il 4 posto della passata stagione. La Coco Loco di Padova ha cambiato alcuni posizioni in campo dei propri uomini migliori (Vittadello è passato senza sbavature dalla mazza allo stick) e recita la parte del Milano in questo girone; se Salvo e Farcasel si assembleranno a dovere, la prossima stagione lotteranno per il titolo. Fanalino di coda, con un piede gia in A2 i Blue Devils di Genova; Veres in porta e Ronsval in attacco colonne della nazionale guidano un gruppo che nonostante un bel gioco non ha avuto dalla propria parte molta fortuna.

      In A2 i giochi sono praticamente fatti, mancano solo alcune partite per dare la certezza matematica e incoronare ufficialmente le 4 finaliste destinate a Lignano!

    Nel girone A,  i giochi sono gia conclusi, i Magic Torino (unica in A2 a vantare nel proprio albo d’oro uno scudetto) ha vinto tutte le 6 partite giocate e a punteggio pieno si candida come la favorita in assoluto ad andare in A1; con nomi come Tomassini, De Zotti, Ceravolo sognare è un “dovere”. Dragons guidati da Dolcimascolo e le Aquile Azzure di Galliano si contendono un secondo posto ormai inutile, Le Torri di Albenga di Salata osservano il tutto dal fondo classifica.

    Il girone B è stato il più incerto, con lo scontro tra i Tigers di Bolzano (primo campionato) e il Sen Martin Modena (al secondo), dove il pronostico è tutto a favore dei primi che hanno vinto il match di andata e si preparano a festeggiare in casa dei rivali (……). Da registrare i cannonieri di tutta l’A2 sono i giovani Ghirardini e Torri, pupilli cresciuti dai “vecchi” Callà e Vandelli leader delle due squadre. Il Parma partito per provare a mettere i bastoni fra le ruote alle due favorite ha pagato l’inesperienza delle due nuove stelle Passiatore e LoPresti, il capitano Timpano promette furone nella prossima stagione. New entry i Madracs Udine, che supper in ultima posizione nel girone stanno giocando con la squadra più giovane di tutta la storia del wheelchair hockey italiano dimostrando un grandissimo fair play e un potenziale di crescita mai visto prima in Italia, con l’aggiunta di un portiere (il capitano Cosatto) tra i più forti del panorama nazionale.

    Il girone C vede il ritiro a pochi giorni dell’inizio del campionato della nuova squadra di Avellino, riducendo la competitività del girone alla sfida Ancona – Pescara. Terzo incomodo un altra nuova realtà dell’hockey Italiano, i Lupi Toscani che alla fine hanno fatto da sparring partner alla altre due società. I ragazzi di Scandicci senza esperienza si sono ritrovati sommersi di gol in ogni partita. Il primo posto gia matematico è andato alla squadra allenata da Mister Venturi, guidata in campo dal sempre immenso Occhialini che ha battuto in entrambe le occasioni gli Sconvolts di Pescara di Magri e Faieta; tre gol di scarto ad Ancona e solo con un uno al ritorno. Mai il derby dell’adriatico era stato così acceso.

    Nel girone D, quello ancora con più partite da disputare, i vincitori a meno di sorprese ultra clamorose saranno i Vitersport dei fratelli Marotta, i laziali hanno vinto le prime tre partire disputate senza il minimo sforzo, quando gli altri scontri si erano rilevati tutti abbastanza equilibrati. La classifica vedrà lo scontro per il secondo posto tra la new entry Leoni Sicani capitanati da Sanfilippo (grandissimo entusiasmo ad Agrigento per la nuova squadra) e i palermitani delle Aquile di Di Giglia (con il bomber Floreno in prestito dal Trapani). Anche per l’ultimo posto la quasi certezza degli All Blacks di ritorno dopo alcune stagioni di pausa sempre guidati da Garofano (anche lui accerchiato da giovani da coltivare per il futuro).  

    Pronostici sul finale di campionato; in A1 il livello è ormai tale che fare pronostici diventa ogni giorno più complicato e “bruciarsi” le mani con un pronostico sbagliato non è difficile, tutti rivedono la finale dello scorso campionato a risultato invertito……….. sinceramente preferisco non commentare perchè penso che una finalista potrebbe anche cambiare! Non dico altro, troppi amici in gioco!

    Promosse in A1, vedo favorite Torino e Ancona; anche perchè essendo le due squadre con più storia alle spalle lo meriterebbero per quanto scritto nel wheelchair hockey dalla loro nascita ad ora. Anche qui non voglio fare commenti tecnici, perchè in ogni squadra ci sono diversi amici e sarà il campo a stabilire chi meriterà realmente di vincere.

Leave a Reply

Visite