Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • Sconfitti a Bolzano, non solo dalle Tigri!! Ma usciti a testa alta.

    Filed under senmartin.it
    Mar 27

     

     

          CRONACA DI UNA GIORNATA CON I COCCODRILLI………..

         Forse scriverò anche qualcosa che non starà bene a Lorenzo (per lui la sportività è sacra) ma siccome l’articolo sulla partita di ieri lo scrivo io, vorrei fare il mio resoconto personale della giornata.

    Ore 8:45, si ci ritrova dal Capitano per partire in gruppo e formare il solito trenino verso la meta del campionato. Il più carico è Nunzio, carrozza nuova e due occhi da spaccare il mondo; il più nero è Lorenzo, ha appena tolto la sua macchina dal caricabatteria accorgendosci che è rotto e la carrozzina non si è caricata (cercheremo di caricarla nel prepartita, se le sfortune sono queste le rimediamo, sarà solo l’inizio)

    Si parte e si ci ferma all’autogrill di Secchia Ovest per recuperare Mascia e si parte destinazione Bolzano,  il viaggio è perfetto ci fermiamo ad un autogrill nei pressi di Trento dove casualmente arriva anche la famiglia Meroni. Ci sono tutti: Morra, Vandelli, Torri, Manzini, Meroni, Mascia ci sono, il settimo, Mesini ci aspetta a Bolzano.

    Ore 13:30 Arriviamo come sempre con largo anticipo, scendiamo dai pulmini e ognuno cerca di trovare la concentrazione a modo suo: Mirko e Martina fanno un giro nel dintorni della palestra, Merro si rilassa sdraiato in macchina e Nunzio, Luca e Lorenzo sono negli spogliatoi. Nunzio è super carico, Luca è superteso e Lorenzo cerca di caricare un minimo la carrozzina nel tempo che rimane all’inizio del match. Poi ad un tratto: “mamma non va più la carrozzina!”.  Inizia una serie di telefonate e un stacca attacca fili per rimettere in funzione il bolide del nostro portierone, niente non si ci riuscirà e la concentrazione si trasforma in panico: chi andrà in porta che di portieri ce ne solo uno? Il buio crolla sullo spoiatoglio dove tutti si demorilazzano, il capitano cerca di tenere alto il morale cercando di rincuorare tutti gli altri, io penso ma quanta sfortuna continuano ad avere questi ragazzi, è da novembre che non glie ne va bene una!

    Stà per iniziare la partita, Celso accetta la responsabilità con molta umiltà: “Ragazzi io gioco per la squadra, ma aiutatemi che io non l’ho mai fatto.”  Altra notizia, dirigeranno il match due arbitri di Bolzano, amici dei Tigers, per modo di dire, uno è il genitore di due ragazzi in campo di Bolzano; è un pò che seguo lo sport e questa cosa mi lascia di stucco. Come fa un genitore ad arbitrare una partita così importante ed essere imparziale, sarà una mia preocupazione, ma alla fine un match bellissimo e molto equilibrato sarà deciso dai suoi madornali errori a favore della squadra di casa!

    Ore 15:20 Inizia la partita, Mesini in porta, poi Torri, Vandelli, Meroni e Mascia in campo e Martina e Morra in pachina per Modena. Bolzano lascia Callà (entrerà dopo il primo gol) in panchina credendo di schiacciarci. Prima azione Modena in vantaggio, Mirko fa la prima rete. Azione successiva, confusione e bolzano pareggia (1-1). Qualcuno non ha ben capito perchè qualcuno ha protestato. Si riprende e 2-1 per modena con ancora Mirko.

    Dopo 3 reti subite di cui due con palle alte, molte alte (ma gli arbitri non se ne accorgono), solo uno regolare, finisce il primo quarto 4-2 per Bolzano nonostante che Modena stava dominando anche se giocando purtroppo non con tutti allo stesso modo; Mesini il primo tempo osserverà da spettatore, nel secondo prenderà confidenza e negli ultimi due sarà molto bravo. Mascia è teso, inizia il match contratto, durante il match brontolerà e basta, richiamato più volte dal capitano  finirà in panchina (peccato perchè con il vero Luca sarebbe stata diversa). Il primo quarto mette in evidenza la coppia dei “Mirki”, fantastici e vedrà il capitano impegnato nel fare il lavoro sporco che doveva fare Mascia, finirà la partita giocando praticamente solo da stick e giocando esclusivamente per gli altri.

    Il secondo quarto è caratterizzato da alcune decisioni assurde della coppia arbitrale che porteranno il match sul 7-2 per Bolzano con un altro paio di gol non proprio regolari. Qui si inizia a vedere cosa vuol dire arbitrare i propri figli in un match che serve per la testa della classifica. Martina raccoglie una palla nella propria metà campo e si indirizza verso la porta avversaria, il figlio dell’arbitro gli si fionda contro di forza facendo impennare in avanti la carrozzina (non ribaltata solo per la protezione in stile go-kart della ragazza); cartellino verde per un fallo che gia il giallo poteva sembrare una presa in giro (se avesse fatto un fallo simile uno dei nostri avrebbe finito il campionato); iniziano i mugugni della nostra panchina  e i richiami dell’arbitro-genitore stesso. Siamo sinceri quanti “papà” avrebbero espulso il figlio a metà partita in un match simile? Ma da quando i genitori possono arbitrare i figli?

    Il terzo e quarto match Modena giocherà a testa bassa, cercando di chiudere Bolzano nella propia metà campo; Meroni, quanta inteligenza mette questo ragazzo in campo e Torri, che sta crescendo ogni giorno, sono stratosferici. Vandelli non farà una sola giocata spettacolare in tutta la partita ma nonostante abbia la carrozza semi scarica è l’unico che fa avanti e indietro di continuo per tutto il campo senza risparmiarsi, ha un volto tra l’incazzato e il deluso, si vede che vorrebbe dare spettacolo ma come sempre si sacrifica per la squadra fregandoscene del personale, è un gran capitano (se fosse meno buonista come dice Cocchi Senior e  più stronzo non sarebbe male, ma forse non sarebbe lui). Manzini rientra dopo il contrasto e gioca una partita perfetta!

    Ennesimo contrasto e fallaccio su un coccodrillo (forse su Lorenzo), l’allenatore chiede un cartellino che l’arbitro non concede e iniziano a discutere, ennesimo fallo su Martina non punito e Cocchi Senior esplode e verrà espulso (perchè i falli li ha fatti spesso il figlio dell’arbitro?). Intanto i coccodrilli recuperano e avvicinano le reti degli avversari. Negli ultimi due quarti subiremo solo una rete in ogni quarto e la partita finira 9-6 per Bolzano (ultimo gol della ragazza di fortuna di ruota e per come ha corso diciamo se lè pure meritato).

    Partita bellissima, combattuta dall’inizio alla fine, partita per cui sarebbe valsa anche la pena di pagare un biglietto d’entrata. Peccato che sia stato molto condizionata da alcune decisioni prese non da un arbitro ma da un genitore verso il proprio figlio e verso la propria squadra. Non so in quanti sport venga permesso ad un genitore di arbitrare i propri figli, specialmente in un campionato nazionale…..

    Di Modena che dire, anche stavolta andare via in pochi e aver perso Nunzio a pochi minuti dall’inizio della partita ha sicuramente influito sul risultato finale; aver avuto un arbitraggio totalmente contro gli ha dato il colpo di grazia.

    In campo si è visto un bel gioco anche se alla fine abbiamo giocato solo con una stecca:

    Mesini: nel primo quarto è stato come giocare senza portiere, nel secondo quarto si è mosso un paio di volte. Negli ultimi due ha compiuto alcune parate da portiere navigato. Gli chiedono di giocare in porta e non fa una piega, questo è amore per la squadra. Voto: 8 (per tutto non solo tra i pali).

    Mascia: è il mio preferito per la grinta che mette in campo, ma ieri è stato inesistente, teso e polemico da inizio alla fine. E il giocatore più esperto ma ieri non ha retto la tensione ed è stato più un peso che altro. Deve capire di essere a Modena e non a Bologna. Voto 4

    Manzini: tesa, molto tesa, molto polemica, nel prepartita. Poi prende una pallina e cerca di segnare, un avversario gli si butta contro e rischia di farla cadere. Da quel momento è bravissima e gioca benissimo. Brava Martina, se pensi a giocare e non a tutto il contorno sei perfetta. Voto 8

    Meroni: il più bravo di tutti, corretto, guida la carrozzina con inteligenza cercando di fermare gli avversari e aiutando Mirko ad andare in porta. E’ ottimo quando chiude agli avversari. Avessimo altri come lui. Voto 9

    Torri: bravissimo, controlla la pallina con astuzia e furbizia e difficilmente se la fa togliere. Fa alcuni belle reti e ne sbaglia anche altre, gioca da solo con la stecca mettendo in crisi Bolzano. Se fosse più cattivo e avesse meno paura a buttarsi nelle strade che gli apre il capitano segnerebbe tanti reti in più (4 ieri) e sarebbe qualcosa di eccezzionale. Quando Lorenzo dice che in questa squadra ci sarà sempre e solo posto per certe patologie bisogna dargli ragione, il campioncino lo abbiamo già.  Voto 8,5

    Vandelli: ma quanta strada fa in una partita, è l’unico che va avanti e indietro di continuo per tutta la partita. Mi piace quando gioca a testa alta e porta la palla, ieri non ha potuto farlo, ma i gol sono arrivati spesso dalle sue aperture. Meno lucido del solito, meno urlatore, ma sempre al servizio degli altri, l’esperienza serve anche a questo. Anche se non sempre bello da vedere, giocando bene, giocando meno bene, continua a essere l’ago della bilancia. Voto 7,5 (senza le calorie bruciate dalle tensioni date da questa squadra saresti sicuramente ancora più grosso).

    Morra: peccato con lui in campo la partita sarebbe stata sicuramente diversa, un problema tecnico lo ha eliminato nel prepartita! Quanto ci sei mancato!

    Non ci resta che aspettare l’8 maggio, vista la partita di ieri, Bolzano non è sembrata così superiore come tutti dicevano, anzi non vedo l’ora di rivedere la partita con un arbitro neutro. Tutti a San Donnino a tifare i ragazzi per aiutarli a credere di poter ribaltare il risultato e sperare ancora nei playoff!

    Prossimo appuntamento il 10 aprile a SAN DONNINO contro Parma!

Leave a Reply

Visite