Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • PUNTO D’ORO (5-5) NELLA TANA DELLE TIGRI

    Filed under senmartin.it
    Nov 4

    Tre Novembre 2013, una data da ricordare per il Sen Martin di Modena, per la prima volta nella nostra storia si torna da Bolzano con un punto in tasca; nella tana delle Tigri i coccodrilli avevano sempre perso……………… questa volta si torna con un pareggio che a un sapore molto particolare.DSC_0075

    Dopo i primi due match di campionato con le due belle vittorie su Treviso e Parma l’umore in casa Modenese era molto buono, i ragazzi erano carichi e si apprestavano ad affrontare la trasferta più insidiosa del campionato con piena fiducia nei propri mezzo. La sfiga però che a differenza della sfortuna ci vede molto bene riserva al sabato alcuni brutti scherzi al Sen Martin e in un colpo solo gli toglie il libero Cerchiari (guasto alla carrozza), il portiere Morra (ricovero in ospedale), il mastino Elmi (problemi famigliari) e l’incontrista Grillenzoni (operato a un braccio); si passa dall’euforia di provare ad affrontare i Tigers ad armi pari alle imprecazioni contro la sorte che non ci è mai amica.DSC_0004

    Per evitare altre menate o sfighe varie si parte la domenica all’alba, sono convocati per il big match i portieri Pizzano e Premi, gli stick Mascia, Meroni, Manzini e Latina e le mazze Trombetti, Vandelli e Torri. Il pre match è silenzioso, la tensione è sempre più alta, il capitano Lorenz (oggi solo in campo, nessun pensiero per la panchina) e Angelo (oggi allenatore a tutti gli effetti, coadiuvato da Tiziano, Stefano, Gerardo e Enzo) pensano e ripensano a come impostare il match e a chi far iniziare la partita.DSC_0015

    Gli spalti sono caldi, molto caldi; gli spettatori gialloblu che hanno seguito i loro beniamini in trasferta sono una trentina, ma riusciranno per tutta la partita a coprire il tifo del pubblico di casa facendo sentire i coccodrilli come nella loro “Paludosa San Donnino”.

    Donati tra i pali, Mazzier e Esposito stick difensivi con la coppia di mazze Callà e Marchese in avanti sono il quintetto base dei padroni di casa (che non effettueranno nemmeno un cambio durante il match); per il Sen Martin tra i pali viene schierato Pizzano, davanti alla porta in difesa Mascia e Vandelli leggermente più avanti, soli in avanti Meroni e Torri. La partenza lascia intendere che sarà un match di alto livello infatti nei primi due minuti c’è prima il vantaggio di Bolzano e poi il pareggio di Torri. I Tigers sembrano più tonici e nei primi due quarti riusciranno a tenere il mano il match, Modena qualche volta esce dall’area ma è imprecisa e quando lo fa subisce ogni volta il contropiede delle Tigri. Fatto sta che all’intervallo Modena è sotto per 5-2 (entrati anche Manzini e Trombetti), secondo gol con la doppietta di Torri e altri tre gol sul tabellino per Bolzano; clamoroso il quinto quando a pochi secondi dalla fine del secondo quarto, quando il capitano Vandelli perde clamorosamente un contrasto con Marchese davanti alla propria porta e si fa “uccellare” come un principiante, un regalo in anticipo per il prossimo Natale.DSC_0043

    L’intervallo è abbastanza cupo, il risultato di 5-2  favore degli Alto Atesini non lascia intendere niente di buono, sembra che l’ennesima sconfitta sia molto vicina…………………….. Il più incazzato è Lorenz, il capitano non riesce a digerire l’errore commesso e non si da pace, nonostante i dirigenti in panchina cerchino di calmarlo. A fine partita qualcuno dirà: ma se l’errore lo avesse fatto prima………………..

    Inizia il terzo quarto e qualcosa sembra cambiato, Modena è più calma, più concentrata, più tonica, si  incomincia con i cinque iniziali, ma con Lorenz libero e Killer a dar man forte a Merro e Mirkone; pochi minuti, poi una battuta veloce a bordo “ring” tra il capitano e Angelo e inizia un altro match. Lorenz si porta in avanti e manda Killer a fare il libero; Modena inizia a spingere, Torri circunaviga la porta, Marchese libera nel proprio angolo, Lorenz prende la palla esce dall’area avversaria aiutato da Killer , rientra nella metà campo avversaria sfruttando un blocco di Mirkone, gira a destra dietro l’angolo e infila Donati da dietro sulla sinistra sfruttando una perfetta copertura di Merro. 5-3, il pubblico capisce che i ragazzi ci sono e inizia un trambusto assurdo che finirà al fischio finale dell’arbitro. DSC_0038Bolzano batte il centrocampo, Callà cerca di lanciare Marchese, il capitano intercetta il passaggio, giro dietro porta per richiamare i compagni e riparte sfruttando un bellissimo triplo blocco di Merro, Killer e Mirkone, entra nella metà campo avversaria e nonostante Esposito cerchi di bloccarlo lascia partire un missile terra aria che si infila nell’angolino alla destra del portiere dei Tigers. La squadra ci crede, Pizzano compie un miracolo su tiro di Marchese e tiene la differenza di un gol, due minuti e due gol, manca un solo gol al pareggio. Azione successiva e l’ennesimo contropiede del capitano finisce con un tiro sul palo…………

    Quarto e ultimo tempo, per i coccodrilli solitamente il quarto del non ritorno in quanto si paga sempre la stanchezza del resto del match; la voglia di non mollare il credo di riuscirci sono più forti dei minuti già spesi in campo e si vede da subito. Callà passa a Marchese, botta di quest’ultimo che finisce alta ai lati della porta, Torri tocca a Vandelli che coperto dal compagno e da Meroni sale lentamente verso la porta avversaria. Meroni è in vena di super blocchi e apre al capitano che spara a rete e segna……………….. 5-5……….. bolgia………… alta, l’arbitro annulla; nessuna protesta si va avanti.DSC_0062

    Contropiede avversario con Callà che viene fermato da un intervento mostruoso di Killer, l’attaccante avversario è lanciato ma Lui non si muove e quando cerca la finta per dribblarlo lo accosta chiudendolo nell’angolo. Modena ci crede sempre di più e questo gli da la forza per continuare a lottare nonostante le forse siano alla fine. Il match è ormai spettacolo puro con ribaltamenti sui fronti, Modena vuole il pareggio, Bolzano vuole tenere la vittoria…………………

    Calla riprende in contropiede tiro a botta sicura che viene intercettato da Vandelli, ancora Callà che lancia Marchese, Torri intercetta e riparte da dietro coperto da Vandelli e Meroni; i compagni lo accompagnano sulla sponda destra a risalire verso la porta avversaria, Mirkone continua a seguire Merro, Lorenz si accentra. Merro blocca il palo di destra, Mirkone dietro porta, Lorenz scatta al centro, Mirkone mette in mezzo, Lorenz anticipa Marchese e segna…………………..

    5-5 è il pareggio, in tribuna e in panchina nessuno si tiene più……………. rimangono tranquilli solo i cinque in campo…………… sanno che mancano ancora pochi minuti e dovranno cercare di non rovinare tutto. Ultima azione Callà riprova il contropiede, Killer è in piena estasi e ormai si sente un muro e lo accompagna a bordo campo, 25 secondi alla fine, Lorenz coperto da Merro e Mirkone porta avanti l’ultima palla, tiro a pochi secondi dalla fine nonostante non ci sia lo spazio giusto per sentire il triplice fischio finale. Match bellissimo, giocato egregiamente da entrambe le squadre, duro ma non cattivo; nota speciale per l’arbitro che da solo gestisce una partita assolutamente non facile senza il minimo errore………………….DSC_0002

    Grandissimo Match, grandissima soddisfazione per un pareggio che per Modena è come una vittoria; grandissimo risultato per come è maturato riprendendo una partita che a metà sembrava persa e che a metà non lasciava nessuna speranza. Stupenda perchè vinta nel terzo e quarto periodo quando solitamente le nostre patologie tirano i remi in barca per la stanchezza, stupenda per la dimostrazione di carattere.

    Il campionato è ancora lungo, molto lungo e Bolzano verrà a trovarci in primavera, sapendo di essere ancora la squadra favorita, sapendo ancora di essere molto più forte di Modena; per ora lasciamo gustare ai coccodrilli questa impresa ricordandogli anche che se ci sono riusciti questa volta, magari ci potrebbero riuscire ancora. DSC_0081

    Voti: 10 al tifo (sembrava veramente di essere a San Donnino), una bolgia, erano in 30 sembravano 30mila e ai dirigenti in panchina (Angelo, Enzo, Tiziano, Stefano e Gerardo), fantastici non è deve essere facile seguire una partita così e cercare di tenere in pugno il gruppo……………………….

    E’ difficile dare i voti ai ragazzi in campo, tutti spettacolari a partire da Marcone in porta che forse ha avuto il ruolo più difficile, cresce nel corso del match, fondamentale. Killer in difesa è stato grande, alla fine grandissimo con due interventi magistrali su Callà; Merro non gioca con lo stick ma con la testa, sempre immenso, sempre al posto giusto, indispensabile. Mirkone è stato il motorino della squadra, sempre kilometri su kilometri su e giù per il campo, forse meno preciso del solito, ma tanta quantità e che assist per il quinto gol. Martina e Matte fondamentali nei minuti in campo, i più piccoli in campo e i più grandi nel comportamento. Mp3 e MartyJu ci hanno seguito e incoraggiati dalla panchina, fondamentali per lo spirito dello spogliatoio. Per ultimo Lorenz; il capitano merita 4 per la cazzata fatta a fine secondo tempo , un regalo che avrebbe potuto sancire la sconfitta della squadra mandando tutti moralmente al tappeto…………………………… Però l’errore cambia la sua partita e quella dei suoi, nel terzo e quarto tempo sembra un altro; tripletta personale, un palo, un gol annullato, guida in campo i compagni cercando di mantenere la calma nei momenti più difficili.  Se qualcuno riuscisse a convincerlo a perdere “qualche kg” sarebbe ancora un gran bel giocatore; si accettano consigli per riuscirci.

    Penso che un bel 8,5 a tutti sia perfetto (o,5 punto in meno a tutti per i primi due quarti…………..).

     

Comments are closed.

Visite