Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • PADOVA TRIONFA A MODENA: LA COPPA E’ SUA!!!!

    Filed under senmartin.it
    Set 19

    Si è conclusa la Final Four di Coppa Italia disputata a San Damaso con la vittoria dei Coco Loco Padova che si sono imposti con un meritato 5-3 sui Thunder Roma.

    SERVIZIO TRC

    dal minuto 24:38

    http://www.trc.mo.it/le_nostre_produzioni/tuttincampo/index.htm?VID=THIVF02LQIN8

    Due splendide giornate di sport spettacolo, di aggregazione, di voglia di stare insieme divertendoci. L’evento organizzato dai padroni di casa del Sen Martin Modena è stato pressoche perfetto, i coccodrilli che da cenerentola dell’evento erano destinati fin dalla partenza al quarto posto hanno così comunque ottenuto anch’essi una splendida vittoria.

    Sabato 15 Settembre 2012

    Ore 15:30 Blue Devils Genova – Coco Loco Padova. Il match parte subito forte e a sorpresa la partita viene fatta dai Blue Devils Genova che per la prima parte della partita riescono ad andare in vantaggio sugli euganei e mantenerlo. I ragazzi di Mister Camporese vengono fuori alla distanza e la loro maggiore forza alla distanza li porta in vantaggio e li fa scappare. Padova vola in finale con un buo 8-4. Alle 17:30 il secondo match che vede i detentori del trofeo i Thunde Roma sfidare i locali del Sen Martin Modena; il match sulla carta è gia scritto e infatti Roma scappa da subito. I modenesi danno il massimo per contenere il risultato ma il divario è troppo grande; sul 10-0 il miracolo, il capitano Vandelli attreversa il campo in diagonale e riesce a trovare un buco in mezzo all’area capitolina, il bomber Torri come un avvoltoio si butta sul pallone e insacca il gol della bandiera………………….. il palazzetto esplode, Modena ha fatto il suo compito. Risultato finale 12-2 (altro gol modenese del giovane Trombetti, n rigore parato ciascuno da Premi e Morra).

    Domenica 16 Settembre 2o12. Si inizia con la finale del terzo quarto posto tra Modena e Genova, con il Sen Martin che parte ai duemila all’ora e Genova che prende sotto gamba l’incontro. Sette minuti del primo quarto, Vandelli gol 1-0 per Modena, Torri gol 2-0 per Modena, contropiede di Vandelli para DiGangi, Rigore di Torri para DiGangi, contropiede di Torri fuori………………….. Poi Modena incredula, scarica la tensione dell’organizzazione e affiora la fatica del giorno prima; Genova si sveglia e Ronsval e Tortora iniziano a giocare e schiacciano Modena. Risultato finale 14-2 (altro rigore di Torri sbagliato e due rigori parati da Morra).

    Finalissima tra Padova e Roma, partita bellissima e tirata; Roma è la favorita dei Boomakers, Padova è più in forma; la partenza è fortissima e subito Salvo e Malcotti segnano un gol per parte. Poi un attimo di studio e la partita riprende, nel secondo quarto Roma sbaglia di più, nel terzo il gioco è molto vicino e si arriva all’inizio dell’ultimo quarto sul 3-3. L’uomo partita diventa Farcasel che nelle semifinali aveva fatto disperare i suoi compagni sbagliando l’infinito; due assit del compagno salvo vengono spediti diagonalmente nell’angolo opposto del portiere romano facendo esplodere le il proprio tifo. Roma si butta a testa bassa negli ultimi cinque minuti per rialzare il match ma Padova non molla ormai convinta di aver fatto sua la coppa.Brivido a 16 secondi dalla fine quando Mister Marinelli chiede il controllo velocità per il difensore padovano Fabris; il caos che sembra nascere si spegne quando gli arbitri confermano l’ok alla velocità del difensore. I Romani accettano la sconfitta e fanno i complimenti ai Padovani euforici per la vittoria.

    La coppa viene dedicata da tutti all’amico Stefano Dandrea (scomparso Venerdì, componente storico dei Coco Loco), che avrebbe anch’esso meritato di partecipare a questa passerella vincente insieme ai compagni.

    Presenti alle premiazioni oltre la presidente Federale Antonio Spinelli, il segretario Fabio Rodo, la Dott.sa Paola Francia in rappresentanza del Comune di Modena e Stefano Gobbi presidente del Comitato Locale del Centro Sportivo Italiano.

    Arbitri: Massimo Falcone e Andrea Vacchetti da Bologna, Alessio Zanoni e Fabrizio Fragrano da Ravenna.

    Padova: Schiavoli (cap), Schiaroli, Fabris, Salvo, Farcasel: Spolaore, Giliberti, Algheroesei. All.Camporese

    Roma: Angelini, LazzardiD, LazzariM(cap), Malcotti, Ferrazza; Lallou. All. DeFranceschi, Marinelli

    Genova; DiGangi, Merlino(cap), Marella, Tortora, Ronsval; Boschini. All.MerlinoR

    Modena: Morra, Cerchiari, Vandelli(cap), Torri, Meroni; Premi, Manzini, Pizzano, Trobetti, Elmi, Mascia, Grillenzoni. All.Meroni, Vandelli

    GRAZIE a COMUNE e PROVINCIA DI MODENA, CSI MODENA, PANATHLON, INSIEME SI PUO’, POL.SAN DAMASO, HOTEL REAL FINI e a tutti gli altri amici che ci hanno aiutato.

     

Leave a Reply

Visite