Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • OTTIMO SECONDO POSTO AL MEMORIAL VIGNOZZI

    Filed under senmartin.it
    Gen 8

    I coccodrilli del Sen Martin conquistano un ottimo secondo posto al 6° Memorial Vignozzi di Firenze; i ragazzi partono per Lastra A Signa in formazione dimessa e con alcuni elementi molto sottono e il loro obbiettivo non è cogliere un buon risultato ma approffittare dell’occasione per fare un buon allenamento e provare qualche cosa di nuovo.

    La prima partita è con i padroni di casa dei Lupi Toscani, squadra che negli ultimi mesi è notevolmente migliorata sopratutto in fase difensiva. I modenesi partono con la coppia difensiva e ormai collaudata Morra e Pizzano, Vandelli mediano e Manzini e il giovane Trombetti a pressare alto. Primo tempo (partite in due tempi da 15 senza interruzzioni) e Modena va avanti 4-0 (poker del capitano), nel secondo quarto si vedono gli ingressi di Mascia per Vandelli e Premi per Morra. Firenze spinge ma Modena tiene bene e la partita finisce 4-2 per gli emiliani.

    Vitersport Viterbo e Aquile Azzurre sono in ritardo e per non perdere tempo, Modena e Firenze intendono sfidarsi in un amichevole. In campo da subito lal squadra che ha finito il match di torneo, Firenze spinge e con un bellissimo diagonale il capitano Pallesi porta la squadra in vantaggio (1-0 il primo tempo). Secondo tempo, fuori prima Pizzano e poi Manzini e Vandelli e Premi per Vandelli. Modena a fine partita vince 4-2 con 2 gol del giovane Trombetti (1 su assist e 1 bellissimo di rapina su ribatutta del portiere) 2 del capitano.

    Arrivano le altre squadre, Modena si mette la tuta e sta per andare a mangiare quando viene richimata in campo per giocare contro Viterbo. In campo da subito Morra, Pizzano, Mascia, Vandelli e Manzini; Viterbo è superiore e si vede da subito anche se Modena sembra non giocare e subisce i primi 3 gol in banana completa non riuscendo a fermare gli avversari (4-0) il primo tempo. Secondo con dentro Premi per Morra e Trombetti per Mascia, la squadra si riprende un attimo, il portiere avversario impedisce più volte la rete della bandiera, mentre i laziali portano sul 6-0 il risultato finale.

    Pranzo e sosta. Si ritorna in palestra e si giocano Genova-Firenze (6-1), Viterbo-Firenze (9-0) e Viterbo-Genova (9-3). Con Viterbo a punteggi pieno e vincitrice del torneo sarà l’ultimo match a decidere chi sarà seconda. Modena è stremata e infredolita e pensa gia al ritorno con la coppa del terzo; Genova sembra molto più in forma e più veloce. La partita inizia con Modena schierata con Morra portiere, Pizzano libero, Vandelli a tutto campo e Mascia a Manzini a raddoppiare sulla stella avversaria Petrone. Le Aquile con Cirasola in porta, Alessi e Parisi davanti alla porta, Galliano e Petrone (le due mazze) a scorazzare per il campo. La partita è bella e combatutta da inizio alla fine , ogni modenese compie bene i proprio ruolo e la fiducia cresce piano piano nei ragazzi. Mascia e Manzini cercano di limitare le folate offensive del bomber ligure e quando va al tiro Pizzano prima e Morra secondo chiudono la porta (a fine partita i tiri pericolosi saranno veramente pochi). Nell’altra parte la stessa cosa, Galliano in prima su Vandelli e dopo Alessi e Parisi a chiudere la porta. Più volte il modenese riesce ad arrivare al tiro, ma il portiere ligure compie una serie di miracoli. Primo tempo 0-0. Il secondo inizia bene e dopo l’ennesimo miracolo di Cirasola, Vandelli sfrutta un doppio blocco di Mascia e Manzini e appena entra nella metà campo avversario da destra lascia partire un diagonale che si infila alla sinistra del portiere. I coccodrilli esplodono e si convincono di poter vincere la partita, gli ultimi minuti sono bellissimi con ribaltamenti di fronte da una parte all’altra fino a quando l’arbitro chiama i 30 secondi e gli ultimi due tiri disperati di Petrone che si spengono sulla mazza del capitano.

    Modena ottiene un meritato secondo posto; molto buona la prova della squadra nell’ultima partita dove i ragazzi tirano fuori gli attributi e colgono una ottima vittoria. Da segnalare anche il premio all’atleta più giovane del nostro Trombetti; lui e Premi al primo loro vero torneo si sono comportati veramente bene.

Leave a Reply

Visite