Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • I COCCODRILLI AI PLAY OFF, AVANTI CON LE FINALI

    Filed under senmartin.it
    Mag 12

    Dopo la trasferta di ieri alla Giornata del disabile di Scandicci (Firenze) e  gli ultimi due match di ieri a Firenze in preparazione delle finali (entrambi vinti con i Lupi Toscani per 10-3 e 2-0, da registrare il primo goal di Grillenzoni) da mercoledì i coccodrilli si trasferiranno a Lignano Sabbiadoro per le giocarsi le finali nazionali e vedere chi salirà in A1 e per vedere sempre negli stessi giorni chi vincerà lo scudetto.

    Le squadre qualificate in A1 per giocarsi lo scudetto sono Albalonga Wheelchair Hockey (Roma), Coco Loco Padova, Sharks Monza e Leoni Sicani Agrigento; la forza delle candidate è molto elevata tanto che hanno lasciato fuori le superpotenze Thunder Roma e Skorpions Varese che si erano divise gli ultimi nove scudetti. bz

    Albalonga è squadra ben organizzata guidata dal fortissimo capitano Michele Fierravanti, dopo aver perso due finali consecutive nel 2008 e nel 2009 vuole provare quest’anno a vincere il tricolore. Punti di forza le mazze Camponesco (dal Napoli, gioca alternativamente al capitano avendo punteggio alto), Montevecchi e Marotta come mazze e Di Ruzza come stick (miglior stick dell’ultimo campionato).
    Gli Sharks Monza sono l’unica squadra ad avere in bacheca uno scudetto (2000), squadra super collaudata guidata dall’allenatore della nazionale Dell’Oca e dal bomber del campionato Mattia Muratore. Il quintetto base Bettineschi, Cuomo, Parravicini, Muratore e Vanoli gioca insieme da tempo e vuole a tutti i costi salire sul gradino più alto del podio. I Coco Loco Padova hanno perso le ultime due finali scudetto contro i Thunder Roma e non vogliono fallire anche in questa stagione. Dopo la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana, la stella Salvo e compagni vogliono il campionato. Il presidente Schiaroli ha fortemente voluto sulla panchina il tecnico Scricco e dopo la vittoria al torneo iniziale di Varese puntano al sogno. Il capitano Schiavolin è pronto per alzare “qualcosa”. Sorpresa assoluta dii queste finali di A1 sono i Leoni Sicani, la squadra siciliana nata quattro anni fa si presente di prepotenza alle finali dopo aver eliminato i Thunder Roma, per il capitano Sanfilippo e il presidente Massimino il sogno continua, con i gol di Garofalo e Nicolosi si può sognare in grande!10308306_10202132023843486_723631201511973351_n

    Il Modena in A2 se la dovrà vedere con i Rangers Bologna, i Dragons Grugliasco (Torino) e le Aquile Palermo. Per il Sen Martin che nessuno a inizio campionato avrebbe accreditato alle finali e già un grandissimo risultato essere arrivati a Lignano e anche se le ambizioni non sono assolutamente di puntare alla promozione, andranno a Lignano per giocarsi tutto in campo. Il campionato è già stato da ricordare, prima volta vittorie nel proprio girone, imbattuti (unica squadra insieme a Bologna in entrambi i campionati), migliori difesa del proprio girone e miglior goleador sempre del proprio girone con i 51 gol del capitano Vandelli (secondo assoluto). Da segnalare che in campionato hanno giocato la bellezza di 4 under 14 e altri 4 under 18………………….
    Dell’intera rosa prenderanno parte alle finali i portieri Pizzano (all’occorrenza anche stick), Premi e Morra, poi gli stick Meroni, Mascia e Latina; infine le mazze Cerchiari, Trombetti, Torri e Vandelli. Assenti Grillenzoni, Manzini e Elmi oltre a Mesini e Baldini.
    Giocare tre partite in tre giorni sarà dura mentalmente e soprattutto fisicamente, per le patologie che Modena mette in campo sarà un’impresa anche solo giocare tutti i match, ma la voglia di tenere alto i propri colori e tanta e daranno tutto, la vittoria è già questa! Il miracolo di arrivare ai playoff è stato fatto, i miracoli solitamente non si ripetono una seconda volta e allora diciamo ai ragazzi di divertirsi il più possibile e godersi al massimo questa esperienza.IMG_1518
    I rivali dei modenesi sono a dir poco insormontabili a partire dai Rangers Bologna che in A2 dopo l’anno sabbatico di riposo sono già praticamente in A1, la rosa che punterebbe allo scudetto anche in A1 ha come punti di forza i fortissimi Liccardo e Bortolini.
    La seconda posizione nel gironcino finale se la contenderanno i Dragons e le Aquile, entrambe le squadre sono molto fisiche (caratteristica che manca ai coccodrilli) e giocano a protezione del loro campione; i Torinesi sono guidati dalla stella Giovanni Dolcimascolo, capitano e leader dei torinesi e un bomber spietato. Palermo punta sulla forte mazza Floreno, difficilmente sbaglia una partita e come cecchino non sbaglia un colpo. Modena è avvisata, il minimo buco in difesa sarà punito, la corsa all’A1 passerà anche da loro e la differenza reti farà comoda sia a Torino che Palermo.
    6Attenzione, impegno e divertimento, queste le parole d’ordine per portare a casa un buon ricordo di queste finali; il Sen Martin il proprio campionato l’ho ha già vinto e lo ha fatto giocando al meglio, giocando con solo patologie medio gravi, giocando con tanti piccolini in campo e senza carrozzine speciali per l’hockey. Sen Martin grandissima, comunque dovesse andare………………….

    Giovedì 15 Maggio 2014 – Ore 17
    Dragons Torino – Sen Martin Modena
    Venerdì 18 Maggio 2014 – Ore 9:30
    Rangers Bologna – Sen Martin Modena
    Sabato 19 Maggio 2014 – Ore 9:30
    Aquile Palermo – Sen Martin Modena

Comments are closed.

Visite