-
I COCCODRILLI SI MANGIANO I TORI DI TREVISO
Filed under senmartin.itOtt 22Dopo la vittoria al torneo Insieme Si Può- Vispo e la bellissima esperienza del torneo Internazionale di Varese (7°) il Sen Martin inizia nel modo migliore il campionato di A2 sconfiggendo la neonata squadra dei Treviso Bulls.
I coccodrilli sono in formazione super rimaneggiata, tra influenze e guasti alle carrozze vengono schierati solo sette elementi in campo; la formazione iniziale è Morra tra i pali, Pizzano libero, Torri e Vandelli ali e Meroni incontrista, mentre si “siedono” in panchina Trombetti e Premi.
Nei Treviso Bulls si riconoscono alcuni amici, il bomber Panebianco, Manente e il portiere Ghezzo tutti ex Black Lions Venezia incontrati già alcune volte, i veneti sono guidati in panchina da Mister Lazzarini altra vecchia conoscenza.La partenza dei coccodrilli (al debutto in campionato con le nuove magliette bianco viola) è spiritata e nei primi tre minuti si portano sul 3-0 con una tripletta del capitano; il Treviso che non si aspettava forse una partenza così forte ne risentirà per tutta la partita non riuscendo a mettere in mostra il primo gioco ma sarà costretto a sbilanciarsi per cercare di recuperare subendo le ripartenze dei modenesi per tutto il primo quarto. Negli ospiti oltre la capitano Panebianco si mette in mostra anche lo stick Bontempo che promette scintille nel continuo del campionato.

Nel corso della partita entrano in campo anche Premi e Trombetti, il gioco è quasi sempre in mano ai modenesi, i trevigiani si difendono comunque bene e cercano di arginare nel migliore dei modi gli attacchi modenesi che nel terzo e quarto periodo mettono davanti al loro portiere il bomberino Trombetti che a fine partita avrà segnato una tripletta.
Il risultato finale di 17-1 è forse troppo peso per quanto visto realmente in campo, ma se consideriamo due errori dal dischetto e tanti gol mangiati dalle tre mazze modenesi poteva essere ancora più alto. Siamo sicuri che il ritorno sarà tutta un altra partita, Treviso ha grosse individualità con ampi margini di crescita e questo li farà essere presto molto pericolosi.
I modenesi giocano abbastanza bene, anche se gia dai prossimi impegni bisognerà essere meno imprecisi sotto porta e avere un gioco più fluido, senza contare che le assenze non hanno consentito di provare alcuni movimenti. Il campionato finirà in aprile e c’è ancora tanto da lavorare per migliorare ancora.Il tabellino finale vede 12 gol di Vandelli, 3 di Trombetti e 2 di Torri.
