-
Modena – Parma = 11-0! Bellissimo derby tra due squadre amiche………
Filed under senmartin.itApr 10La settimana scorsa qualcuno aveva raccontato la partita vista dal suo punto di vista, questa settimana lo farò io, raccontando la giornata vista da me, vista con i miei occhi e con le mie senzazioni…………… sperando che non nasca la polemica della settimana scorsa!!!
Io vivo sempre le partite con una certa tenzione, sia che si tratta della Coppa di 3° Categoria con la Pol.San Vito (non me ne vogliano i cari amici di San Vito, di cui sono stato anche allenatore) come invece fosse la semifinale di Champions League da giocarsi al Nou Camp in casa del Barcellona……………
La tensione è uguale, la preparazione alla partita pure, la dieta anche!!! La dieta anche ??? Io prima delle partite solitamente non mangio, dal venerdi a mezzogiorno mangio 50 grammi di pasta in bianco a pasto……………. mi rifaccio alla sera della partita a cena………… Peccato che in un anno si giochino pochissime partite altrimenti sarei un “figurino”, invece………… sono un dei “BIG” del campionato (non big inteso com fenomeno, big inteso come uno dei più grossi).
SEN MARTIN MODENA: Morra, Torri, Mascia, Vandelli(cap), Meroni; Barbari, Manzini, Mesini, Cerchiari
GIOCO PARMA: Lai, Maini, Timpano(cap), Passiatore, Belli; Romano, Lippolis, LoPresti.
Marcatori: 7 Torri, 3 Vandelli, 1 Mesini su rigore.
Arbitri: Biundo e Zanoni
Veniamo alla partita, come al solito io sono in palestra gia alle 13 per sistemare le ultime cose: birilli intorno al campo, tabellone elettronico segnapunti, megafono e le casse con collegato l’mp3 per la musica preapartita. Compilo anche il modolo con le formazioni per l’arbitro…………..
Arrivano i giocatori, sempre o quasi nello stesso ordine: Nunzietto e Mirkone i primi due, Killer e Martina in seconda fila per arrivare a Domenico e Celso in ultima, stranamente Alle sempre uno degli ultimi arriva quarto!!!
Arrivano Parma e gli arbitri; Biundo di Milano e Zanoni di Ravenna.
Inizia il match noi andiamo in campo con Nunzietto tra i pali, Mirkone uomo più arrettraro, Lorenz davanti a lui e Merro e Killer stick avanzati, in panca Alle, Celso, Dome e Marty, la solita fila di dirigenti che ha seconda della partita che faremo ci spronerà a dar di più, contestandoci o ci applaudirà se li divertiremo. Per la prima volta con noi in panchina, con il numero 8, il piccolo Andrea, che non potrà giocare ma che vuole iniziare a vivere il clima da bordo campo. Per la Gioco Parma, mister Enzo risponde con la Patty tra i pali, Maini ultimo uomo, Licio e Leonardo mazze e ali e il capitano Micky avanzato che per tutta la partita giocherà in marcatura su di me (sinceramente, due “palle”, un sanguisuga che mi mollerà solo un attimo dopo aver avuto il cambio da Romano che farà lo stesso gioco……..).
Modena parte fortissimo e la coppia Torri-Vandelli con una doppietta ciascuno porta Modena sul 4-0, meritato e forse anche stretto. Dal secondo quarto inizia il walzer delle sostituzioni da un parte all’altra, la partita forse complice anche il caldo calerà un pò di ritmo; Parma si chiuderà in difesa e noi del Modena cercheremo in tutti i modi si sfondarlo per cercare altre reti………. Il bunker di Parma è solido e entrare diventa sempre più difficoltoso, Mirkone continua a portare palle e io cerco di liberarmi della marcatura a uomo per impostargli l’azione; mi rendo conto che dopo Bolzano anche questa partita la dovrò giocare principalmente da stick per aprirgli il gioco aiutando Merro, Killer e Marty nelle varie azioni. Sinceramente non mi dispiace, siamo una squadra e ogni elemento nel nostro gruppo deve sacrificarsi per gli altri e se per vincere una partita dovremo essere brutti da vedere lo faremo, se alcuni elementi si dovessero sacrificare facendo il lavoro oscuro lasciano ad altri la parte di attore principale non ha importanza…………. Per noi è importante il successo dell’opera, non l’oscar personale del singolo.
La partita diventerà sempre più maschia; maschia non scorretta, i ragazzi di entrambe le parti si giocherannno il derby (perchè un derby è sempre un derby, disabile o non disabile) al massimo e tra uno scherzo e un ammonizione sempre con il sorriso e la battuta pronta (Verdi a Mascia, Vandelli e Lo Presti, Giallo a Romano) si rimmarra sempre nei limiti della correttezza. Ottimi da parte all’altra, forse i migliori in campo i portieri Nunzietto (Che finirà a zero subiti) e la Patty con 3 rigori parati (Alle, Lorenz e Mirkone); Parma e Patrizia continuano a essere per noi la solita bestia nera sui rigori!
La partita si chiuderà sull’11-0 per Modena, con 7 reti di Mirkone, 3 di Lorenz e 1 di Mesini unico a trasformare il rigore per Modena………………………
Voti ai ragazzi; darei un voto unico a tutta la squadra 7, eccezzione 8 a Nunzietto (un rigore parato)! Mi rendo conto che il gioco impostato quest’anno dalla nostra squadra non è sempre bello da vedere, ma penso che data la nostra forza fisica e le nostre risorse sia l’unico gioco che ci possa portare alla vittoria. Sperare di avere una mazza forte che ci dia un gioco più vario e ci dia più forza in attacco e per ora solo fantasia. Ho creato questa squadra per far giocare le patologie per cui era nato e questa squadra andrà avanti per questa direzione………..
Il secondo posto in campionato è ormai matematico, a seconda di molti componenti della squadra era all’inizio pure impossibile, vedremo se meritemo solo questo o altro! Per ora rimane comunque un grande risultato!!
Dimenticavo una cosa, spettatori presenti una 80 circa, pochi, ma il caldo e diverse grosse feste in giro lasciavano supporre che ci fosse un piccolo calo nel pubblico, cosa che ha me ha permesso alla fine di provare a godermi anche il buffet………….. Le pubbliche relazioni sono finite che il buffet era ancora imbandito e incuriosito dalle varie prelibatezze ho provato a mangiare qualcosa (dopo 5 minuti avevo gia mal di stomaco per via della tensione) e ho assaporato solo alcune “chicche”……………. Per il salato so di chi era ma non faccio il nome: una torta con frittata, cipolla e salciccia da leccarsi i baffi e non so di chi era il dolce, ma una tortina gialla con zucchero a velo sopra molto molto delicata mi è piaciuta tanto…………. Ho assaggiato anche una deliziosa pizza calda, poi la solita tensione (Solitamente mi sparisce 3 ore dopo il match vinto o perso) non mi ha lasciato gustare il resto; i tavoli erano ben imbanditi, torte, salatini, gnocco imbottito e tanto altro da leccarsi i baffi e dai piatti pieni che si facevano i presenti deduco che fosse tutto notevole…………
Questo non centrerà niente con il match disputato, ma era solo per dirvi che se sarete presenti domenica 8 maggio 2011 alle ore 15 a San Donnino a vedere l’ultima giornata contro Bolzano potrete a fine partite oltre a dire di aver goduto una bella partita avrete la possibilità di partecipare al menù e gustarvi anche alcune delizie veramente gustosissime…….
I coccodrilli del Modena, vi attendono tutti quanti, il più numerosi possibili, a San Donnino per assistere all’ultima giornata di campionato dove i nostri ragazzi affronteranno la temuta Bolzano per vedere chi vincera il girone di A2 del campionato nazionale di wheelchair hockey. Nonostante i Tigers fossero considerati super favoriti e imbattibili per via della maggiore forza fisica e della maggiore potenza dei loro mezzi, i gialloblu all’andata hanno sfoderato un grandissimo match perdendo di soli tre gol (9-6) anche se in formazione rimaneggiata e con alcune decisioni arbitrali a detta di molti sfavorevoli. Vincere con 4 gol di scarto a Modena sembra qualcosa di impossibile, ma come diceva un noto allenatore di calcio le partite finiscono quando arbitro fischia e la pallina entra nella porta solo quando vuole Lei……………….
Il campionato per molti è gia finito, i giochi sono gia fatti e l’impresa è impossibile, ma come qualcuno diceva alla fine di un noto film (Il signore degli anelli): “Certezza di morte sicura, probalità di successo nessuna; che aspettiamo a buttarci”.
Noi non abbiamo niente da perdere, le probabilità di successo sono nessuna; non abbiamo quindi niente da perdere e sarà ancora più bello provarci………………
Lorenz

