Gruppo Sportivo Sen Martin Wheelchair Hockey Modena
  • IL SEN MARTIN SUONA CON I CONTROTEMPO………….

    Filed under senmartin.it
    Nov 14

    Domenica 13 Novembre 2011, un giorno che rimarrà nella storia del Sen Martin e di tutti i suoi atleti, un giorno che già da oggi (lunedì 14) si potrà raccontare agli amici con grande soddisfazione e orgoglio. Partiamo dall’inizio……………

    Martedì 13 Settembre, esattamente due mesi fà, Lorenz (fondatore e capitano del Sen Martin) e Spaggio (fondatore e cantante dei Controtempo) si incontrano e siglano il gemellaggio da tra due realtà modenesi, la squadra locale di wheelchair hockey partecipante al campionato nazionale di A2 e i nuovi talenti del panorama musicale italiano. Tra una battuta e un caffè, tra lo scambio del Cd e della maglietta si scherza e si ride e si pensa: “Ma se facessimo qualcosa insieme”…………… esattamente due mesi fà, nacque l’idea, ieri è stata realizzata.

    Al Pala Anderlini di Modena, i ragazzi hanno registrato insieme il video della canzone “Eroi”; giornata bellissima, i Controtempo hanno suonato, il Sen Martin ha giocato ha wheelchair hockey, diversi ospiti importanti: Luca Toni, Luca Cantagalli , Loris Manià e Denni Angel in rappresentanza di Casa Modena, l’intervento telefonico di Alberto Tomba, presenti che con grande disponibilità si sono prestati alle riprese (i due Luca allenatori dei gialloblu e dei verdi, le due squadre in campo) e alle rituali foto e autografi con il pubblico presente. Graditissima anche la partecipazione “fuori palestra” di Franco Bertoli, del Modena Calcio e Bologna Calcio, per le istituzioni locali vi erano in rappresentanza alcune grosse autorità locali quali Maria Carafoli, Paola Francia e Antonino Marino. Termineranno le riprese con Alberto Tomba!

    La giornata si è svolta nel migliore dei modi, mille riprese con gli atleti e i musicisti, tante rifatte più di una volta tra un errore e un sorriso, e se i video sono stati molti le foto ufficiali e dei presenti sono state ancora di più…………. e per soddifare i più piccoli anche il Mago Billo che alla fine con le sue magiè ha stregato non solo i piccolini!

    I musicisti modenesi nel girare questo video, il secondo dei Controtempo, forse il più importante perchè in un momento cruciale della loro carriera (visto il grande successo di “Come Bud Spencer e Terence Hill), hanno scelto un tema importante, molto importante: lo sport per disabili, in particolare il wheelchair hockey (unico sport al mondo per patologie medio-gravi quali distrofie, sma, tetraparesi ecc), in tema con le parole del testo “Eroi”. Il video vuol dare un significato forte, alle parole della canzone “Eroi” dove si parla di persone che non si arrendono mai nonostante i problemi di vita, questo era proprio quello che si respirava nell’aria ieri, dove tutto si è svolto con il massimo impegno da parte di tutti. Perfino nella partita dove i gialloblu nonostante fossero più forti dei verdi, hanno sì vinto la partita, ma senza umiliare l’avversario e portando loro il massimo rispetto da inizio a fine (quando come succede in questo sport alla fine tutti si stringono la mano indipendentemente dalla vittoria e dalla sconfitta e festeggiano insieme). 

    L’evento è finito in tarda serata dopo una meritata cena con gnocco e tigelle un buon bicchiere di Lambusco!

    Ancora una volta i Controtempo, come in ogni scelta della loro carriera dagli inizi a oggi, hanno dimostrato di essere Ragazzi con la R maiuscola, di essere Uomini veri, dimostrando che certi valori sono ancora estremamente importanti nel mondo di oggi!!!

    Grazie in primis ai Magici Controtempo (il mitico Marco, Andrea, Luca, Patrizio e Elvis), un gruppo che rimarrà nella storia della musica Italiana, al Sen Martin (GialloBlu con Lorenz, Mikone, Marty, Merro, Killer, Nunzietto e Matte, Verdi con Marcone, Malb, Bicio, Ciga, Alle, Ce e Andrea), a Bonvini e Ruggeri, a Platania e Frulli. A chi ha collaborato per la riuscita della giornata, agli arbitri Rubino e Quadraruopolo (FIWH), a Marelli, a Berti e Maini, alle associazioni AVAP e CSI, ai gestori del Pala Anderlini, ai graditissimi ospiti già citati sopra (grazie ancora per la partecipazione amichevole), alla UILDM Nazionale (associazione a cui fanno rifarimento la maggior parte degli atleti disabili in campo). Un grazie anche a tutti quelli che, scusateci davvero, ci siamo dimenticati di nominare e a tutto il pubblico intervenuto.

     

Leave a Reply

Visite